In realtà questa ricetta era li da qualche tempo e me ne ero completamente dimenticata! :) Sarà l’età??
Inizia il periodo di agretti & C e fosse per me ne mangerei sempre, pranzo e cena, al vapore, in insalata come ripieno delle torte salate… and so on! Visto il tempo ho pensato che una quasi minestra coccola, verdurosa, buona e sana vi avrebbe fatto piacere. O no??
Il gruppo di lavoro Monograno Felicetti si è preso un piccolo periodo di riposo, una breve pausa. Ma credo che torneremo alla carica presto… d’altronde sta per arrivare la Primavera!
ditali di farro Monograno Felicetti grammi 160
agretti un mazzetto, già mondato e lavato
olio e.v.di oliva monocultivar casaliva Il Brolo
aglio 1 spicchio
ricotta salata
peperoncino (se piace)
in una padella capiente fate andare lo spicchio di aglio in due cucchiai di olio e.v.di oliva per circa un minuto. A questo punto toglietelo e aggiungete gli agretti (ben mondati e lavati in acqua e bicarbonato + 1 risciacquo) scolate, cercando di trattenere dell’acqua, che utilizzeremo per la cottura (stufatura della verdura). Mettete un coperchio e lasciate cuocere per qualche minuto. la verdura dovrà mantenere un bel verde brillante.
Nel frattempo cuocete la pasta molto al dente. Scolate e finite di cuocere nella padella con gli agretti, aggiungendo dell’olio e.v. e una bella grattata di ricotta salata e del peperoncino. Servite subito.
Se volete un piccolo (non è del tutto completo) riassunto delle puntate precedenti, ecco qui il link su Appunti di Gola, dedicato a Monograno Felicetti avete solo l’imbarazzo della scelta :)
Che buona questa ricetta!! Anch’io adoro gli agretti, ma finora li ho mangiati solo in al vapore con olio e limone. Questa è un’ottima alternativa.
Ehm, non ho mai assagiato gli agretti! Da amante delle verdure, sono imperdonabile!
ottimo lavoro come sempre Sandra, sei una garanzia :)
Anch’io non ho mai assaggiato gli agretti. molto invitante questa pasta, complimenti.
Ciao Daniela.
Ma che carina questa minestra, mi piacciono perfino i colori!!
Ma che è già tempo di agretti?? Buoni buoni! Anche io mangio agretti in grande quantità ma fino ad ora li ho sempre mangiati soli! Al vapore o lessi. Perché non li ho mai usati come ingrediente? mha…. da ora in poi lo farò.
E ora che qualcuno sottraesse gli agretti alle solite angherie di olio e limone!!!
Un ottima idea per adoeprari glia gretti, gli vedo ma non so mai cosa farne
gli agretti, quanto tempo che non li mangio! devo comprarli appena possibile! :) bella ricettina