Domina di Lagostina..Super sicura, è l’ultima nata in casa Lagostina.Si apre con una mano e in tre semplicissimi gesti è pronta per essere utilizzata.
Al suo interno un comodissimo cestello in acciaio inox che ci permette di cuocere i cibi con poca acqua, mantenendo inalterate le proprietà organolettiche.
La nostra cena era a base di pesce, ma volevo qualcosa di sfizioso in più..e la crema di cavolfiore mi ha ispirato!Semplice da preparare e il cumino le ha donato un tocco esotico…
cavolfiore 1
olio e.v.di oliva q.b.
cipolla 1
cumino 1/2 cucchiaino
acqua 500 ml
sale q.b.
mondate e lavate il cavolfiore,dividetelo in cimette. Nella pentola a pressione fate andare due/tre cucchiai di olio e i semi di cumino… lasciate tostare per qualche secondo..aggiungete la cipolla tritata. Soffrigete fino a quando la cipolla non sarà dorata.A questo punto potete aggiungere il cavolfiore e l’acqua…salate.Chiudete la pentola e fate cuocere per circa 7 minuti dall’inizio del sibilo.Una volta aperta la pentola, frullate il cavolfiore con un mixer a immersione.
Saltate i gamberoni in una padella antiaderente, eliminate il carapace ma non le teste.
Servite la crema di cavolfiore ben calda,con qualche seme di cumino,un filo d’olio crudo i gamberi e per finire un pizzico di sale nero di Cipro.
p.s. avete visto i premi del concorso sul sito Lagostina?? No?? ecco a voi:
primo premio-cena per 2 persone al Teatro della cucina di Gambero Rosso a Roma, n. 1 pernottamento in camera doppia in Hotel**** con prima colazione, trasferimento dalla città di residenza/domicilio del vincitore a Roma e ritorno + pentola a pressione Lagostina Domina 5 litri
e il secondo??? cena x 2 persone in un ristorante del Gambero Rosso a scelta sul territorio nazionale per un importo massimo di 300 € + pentola a pressione Lagostina Domina 5 litri..
terzo…Set di pentole Lagostina Melodia (pentola 22 cm con coperchio + casseruola fonda manico lungo cm 14 con coperchio + casseruola bassa 2 maniglie cm 24 con coperchio + bollilatte cm 12 + pentola a pressione)+ Lagostina Domina 5 litri..
Stuzzicati dai premi?? Ce ne sono altri!
Ma lo sai che questa cremina è proprio invitante!!
Poi ultimamenteho ho proprio bisogno di vitamine e la cottura con la pentola a pressione è l’ideale per non pregiudicare le proprietà dei cibi.
Allora che dire? sotto con il sibilooooooo
Per il concorso sai che mi piacerebbe arrivare terza piuttosto che prima?? ehehehe
Sai che non ce l’ho la pentola a pressione?!?!!
Mi spaventa un po’, eppure mia mamma l’ha sempre usata senza problemi, però adesso con i tempi sempre più stretti che mi ritrovo comincia a lusingarmi, poi adoro zuppe e stufati.
Chissà… magari un giorno ci farò un pensierino.
Ciao Sandra complimenti per questa ricetta… facile, veloce e deliziosa.
Ma soprattutto complimenti per la nuova veste del tuo site… elegante ed essenziale!
ADre… ;-))) sono contenta che ti sia piaciuta!! e se pensi che è superissimo veloce!!! W il sibilo!!!
checchè se ne dica!!! Saluti alla MARISA, nehhhh!!
p.s. sono stancaaaaaaaaa….. baci
Micky….Guarda dopo averla usata mi sono ricreduta anche io, si, si!!! fantastic!! e qs è davvero sicura!! 4 valvole!! pensaci! ;-DDD
Orizzontidelgusto… ;-))) bentornata e benvenuta nella nuova casa… sono molto contenta che ti sia piaciuta… :-)) e la ricetta è DAVVERO facile,veloce e deliziosa!
;-***
secondo me anche la marisa la usa, sai??? e non lo ammetterà mai! :-))
bella ricettina, morbida. mi invita assai! dai dai con ‘sto trasloco.. quante cose devi traslocare ancora? ho lasciato elisa da poco in completo relax sotto un massaggio alle mani… ti dico solo questo! :-)
*Adinaaaa…. comeeeee??? massaggio alle maniiiii??? ma come???? anche io lo voglioooooo!!!
P.s. sai il trasloco conta tre passaggi.preparazione/montaggio/smantaggio/montaggio e trasferimento.. e l’ultimo passaggio è proprio sabatoooo!!! Uff…. ;-)))
marisa??? secondo me è cascata dalla sedia dopo un certo post! eh eh eh
Ahahaha, ma che belle mani che c’ho :)))))))))
Unghie a parte, mannaggia, sono fragili…beh, dopo aver cucinato il risotto me lo meritavo, no? :)
Elena, perche’ te ne sei andataaaaaa?? Mi hanno regalato un olio alla rosa per il corpo e una crepiere con frusta di plastica annessa.
Sandra, ci si vede a Bra domenica per un po’ di cheese? E non preoccuparti per Marisa (…acido acida acido acidaaaa!!!) che dopo il post di cavoletto le e` presa una sincope…ve la immaginate come sara’ sbiancata? Ahahaha, facciamole un bel “tie`” in coro :D
Dimenticavo…io la pentola a pressione la uso da un bel po’ e l’ho pure scritto sul blog…aritie` :)
Questa vellutata deve essere di un delicato!!!! La voglio provare :-) Il trasloco si avvicina. Procede tutto bene? Un abbraccio forte
due domandine: ma all’estero la p.a.p (carina la sigletta) è così diffusa come in Italia?
I cuochi nei loro ristoranti la utilizzano?
*Elisaaaaaaa…. voglio sapere tutto di questo trattamento!!!!??? risotto,crepiere,frusta (frustaaaa)???? trattamenti vari??? ma cos’è una scuola speciale, con annessa beauty farm??? ;-)))))
Marisaaaaaaaaa——> tiè!! ;-) bacia te!
*Alex… che bel pensiero… che dire… stracotta… sempre più difficile districarsi in mezzo a cartoni & C.. sta venendo bene, ma che faticaccia!! la crema è davvero delicatissima… anche senza i gamberi, con olio e un pizzico di sale abbraccio a te!
*Vic!!! all’estero è diffusissima.. in francia ha anche un nome molto carino:cocotte minute!! ;-))
p.s.mi informo sui cuochi e ti fò sapere.. anzi ho già in mente una certa cosina… :)
premetto che l’uso dela pentola a pressione e il fatto che sia tu che l’amico Claudio stiate marchettando la nuova pignatta un pò mi turba. Mi piace il nuovo sito…. ma la pignatta a pressione per favore noooo. Ho ancora gli incubi di un coinquilino parecchi anni fa che ancora un poò ci faceva il caffe.
Ma che idea!!! Mi piace tanto il cavolfiore! e dev’essere davvero buono abbinato a quei gamberoni!! sai che mi è stata regalata qualche mese fa il modello precedente, la clipsò, mi sa che ancora la domina non era uscita… è la mia prima P.a.P (hi hi) e sto iniziando a prenderci gusto! quindi figurati se non preparo questa tua ricetta!! :D
un bacio
Complimenti: sei in gamba. Ciao
*vivi!!! SAi che ti dico?? quando è uscita la Clipsò me ne sono innamorata.. ma ne avevo così tante di pentole che se rob vedeva anche quella… sai che fine facevo??? Prova prov.. vedrai!! besos
*Lenny!! :-)) grazie!! ho visto il tuo meraviglioso dolce da Francesca.. yummy!! ;-***
il tuo blog è arredato veramente con gusto, un salotto per fare 4 chiacchiere.
**Apetta!!! grassie… l’ho voluto così apposta! 4 chiacchere e un pò di vino!
;-)) buona giornata!
Nick.. potresti argomentare e scrivere meglio la prima parte della frase??? :-))
Non è ben chiaro quello che vuoi dire!!!
la pignatta a pressione funziona bene( mi dispiace per te!) e per tutti quelli che stanno bombardando la rete di commenti graffianti !
grazie e ti aspetto per la prossima ricetta in p.a.p.!!
Credo sia questo capoverso a lasciare perplessi “Super sicura, è l’ultima nata in casa Lagostina.Si apre con una mano e in tre semplicissimi gesti è pronta per essere utilizzata.
Al suo interno un comodissimo cestello in acciaio inox che ci permette di cuocere i cibi con poca acqua, mantenendo inalterate le proprietà organolettiche.”
E’ proprio da televendita e si vede benissimo che non l’avresti mai detto se non per Marketing Sandra.
Il tuo blog e le tue ricette rimangono speciali comunque, al di là della pubblicità che avrai accettato di fare. Basta esserne consapevoli.
Ciao :)
Come ho già scritto nel blog di mucca cara Sandra, non credo per quanto bene può funzionare che la pentola in questione vada d’accordo con ciò che promuovi. La foto, la cucina, il cibo etc, sono tutte cose a cui serve un tempo e quel tempo la pignatta in questione potrà anche ridurlo ma sicura che lo ridurrà in meglio. Sono solo puntidi vista a me “la me pias no!”. Dimmi solo una metafora in cui usando i termini pentola a pressione sono associati a qualcosa di positvo?
Bè a furia di sentirvi parlare di pentole a pressione è successo che anch’io ho fatto pace con “l’aggeggio infernale” La mia crema di patate porro e bacon mi ha ricompensata dello sforzo
ciao a tutti