Lo abbiamo tanto atteso e ora è arrivato, forse con leggero ritardo, ma diciamo che ha recuperato alla grande. Di cosa parlo? Ma del caldo torrido! Lo confesso, le scorse settimane mi sono lamentata io che amo il freddo freddissimo, che quest’anno non finiva più! e ora sto buona buonina e non dico più nulla, voglio sciogliermi come neve al sole, tiè.
Da qualche giorno ho iniziato un bel regime detox, almeno a casa cerco di non esagerare e nutrirmi correttamente, lasciando per cene e eventi straordinari vino, birra & C. Da qualche parte bisogna pur iniziare, no?
Però alla pasta non rinuncio, no no: sempre con tante verdure per accompagnarla, e la cucino un paio di volte alla settimana. Che dite? Troppo poco? ;-)
Per questi conchiglioni Matt Monograno ho pensato ad un condimento in bianco, un ragù di ricciola molto delicato preparato con una deliziosa crema di olive verdi e nocciole tritate, una leggera grattata di scorza di limone e qualche fiore di lavanda per decorare. Gustosamente aromatica, come piace a me.
dosi per 2 persone
16/20 conchiglioni Matt Monograno Felicetti
ricciola grammi 150 (tagliata a cubetti)
crema di olive verdi e nocciole
olio e.v. di oliva
fiori di lavanda
scorza di limone
sale e pepe
Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua.
Nel frattempo preparare il ragù di ricciola: scaldare un cucchiaio abbondante di olio in una padella, aggiungere la ricciola e cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti, avendo cura di girare il pesce con un cucchiaio di legno. Salare leggermente e macinare pepe. Terminare la cottura e solo alla fine aggiungere la crema di olive verdi e nocciole. Tenere da parte.
Cuocere i conchiglioni al dente, scolare a trasferire nella padella con il ragù di ricciola. Far saltare un paio di minuti, facendo insaporire bene. Servire subito con una grattata di scorza di limone e dei fiori di lavanda.
News: per i torinesi e anche per i non torinesi, sabato sera saremo alla Cena in Bianco o Diner en blanc, non vedo l’ora! [adesso che ci penso questa pasta sarebbe perfetta per la cena in bianco ;-)) ]
Se interessati a partecipare seguite il link al blog. Avete tempo fino alle ore 13 di oggi!
Abbinamenti molto interessanti e delicati! Hai ragione, un piatto giusto per la cena in bianco a Torino, la città che ho nel cuore.
Buon divertimento :-)
F.
devo comprare della ricciola! e anche la crema di olive verdi. Grazie!
Fabrizio, grazie! Quando torni a Torino? A parte oggi che c’è tempo uggioso ;-))
Camilla, a te!
La ricciola è un pesce buonissimo! Che bella la cena in bianco, noi invece saremo al mare nel fine settimana!
ciao Sandra, nel 2010 ho fatto un corso di cucina con te a eataly (mio papà faceva le tagliatelle, ricordi?) spero di incontrati sabato alla cena
Paola beata! Fai un bagno anche per me :))
Patrizia, che bello, speriamo di vederci sabato sera, saremo tantissimi! Buona serata