Ultimamente le idee per le ricette mi vengono sempre alle ore 19, quando ormai il sole sta per fare capolino dietro alle montagne e di luce per scattare foto con la reflex non ne ho mai. Da una parte sono contenta perché riesco a proporre sempre cose nuove e sfiziose per cena. Ad esempio una delle scelte più azzeccate per il condimento della pasta è stata l’idea di questa crema di verdure, insaporita da qualche acciuga (ne ho sempre una piccola scorta in frigo) sott’olio, di ottima qualità perché le preparo partendo da acciughe sotto sale.
Insomma per dirvi che tra le bozze da rivedere, testi da inserire, impaginazione, programmi e lavori da consegnare il cervello continua a produrre qualche nuova ricetta. In casa hanno sollevato il pollice in segno di apprezzamento. Poi la sottoscritta mentre assaggiava la crema di peperoni ha avuto una specie di folgorazione: mi sono ricordata del fantastico pasta shake di Scabin a Londra, per Identità Golose London. Non che la mia ricetta si avvicinasse a quella del Maestro Scabin, per dire :-))))
Dose per 4 persone
conchiglie al nero di seppia Felicetti grammi 320
peperone rosso 1
cipollotti 2 (con una parte del gambo)
pomodoro giallo 1
datterini una manciata (erano dolcissimi!)
olio e.v. di oliva Reggianella Agricola Doria q.b.
acciughe sott’olio o sotto sale 3 (a quest’ultime eliminare il sale, lavandole molto bene)
sashimi togarashi q.b.
sale e pepe
lavare, eliminare i semi e i filamenti dal peperone e tagliare a cubetti. Affettare finemente, dopo averli lavati e mondati, i cipollotti. Lavare e tagliare i datterini. Sminuzzare le acciughe. In una casseruola scaldare 2 cucchiai di olio e.v. di oliva, soffriggere leggermente i cipollotti, aggiungere i pomodori (giallo e datterini), insaporire. Per ultimo aggiungere il peperone e infine le acciughe. Nel frattempo portare ad ebollizione l’acqua per la cottura della pasta.
Aggiustare di sale e pepe le verdure (se necessario). Aggiungere dell’acqua naturale, non troppa e cuocere per circa 20/25 minuti con coperchio. Passare al mixer e frullare per qualche minuto, fino a quando non avrà raggiunto una consistenza cremosa e vellutata.
Passare al colino per eliminare eventuali fibre dalla crema.
Tenere in caldo, aggiungendo un cucchiaio di olio e.v. di oliva.
Scolare la pasta, condire con la crema di peperoni.
Servire subito con un pizzico (abbondante) di Sashimi Togarashi.
Intrigante l’abbinamento del nero di seppia con i peperoni!
Proverò ! Mi piace questo accostamento :)
Bello, sembra buonissimo.
Molto originale l’abbinamento…complimenti per il tuo estro! sarebbero da assaggiare sicuramente .-)
Gian Luca
http://terredigusto.com/
Paola :))
Camilla fammi sapere se vi è piaciuto!
Roberto, grazie carissimo
Gian Luca, molto gentile. grazie :-)))
buonasera
la pasta Felicetia al nero di seppia non la trovo facilmente, anzi per gli spaghetti mi rifornisco quando vado a Milano (Rinascente ultimo piano).
Ma i conchiglioni non li ho mai visti neanche li.
A Torino sono in vendita dove ???
grazie per l’informazione
cordialita’
elena
Buonasera Elena, le conchiglie si trovano da Eat’s a Milano.
Ciao, un effetto cromatico davvero particolare per un condimento semplice e gustoso! insomma un’idea diversa e che si presenta davvero bene.
baci baci