Sto cercando di trattenermi e non esagerare con il cibo, dopo la settimana di viaggio in Francia e a dirla tutta non è così semplice. Da un lato l’organismo mi chiede una breve ‘pausa di riflessione‘ dall’altro la gola mi dice ‘ma se ne assaggi ancora un pezzetto mica succede niente!‘
Proprio come un diavoletto e un angelo, difficile metterli d’accordo :)
Così cerco di dirigere la mia attenzione sui primi piatti, che mi danno sempre tanta soddisfazione soprattutto se arricchiti con ingredienti sani come le verdure. Poi come mi ha sempre detto l’amica nutrizionista Serafina Petrocca se vuoi stare bene e perdere peso mangia tranquillamente pasta anche 3-4 volte alla settimana, accompagnata ovviamente da molte, moltissime verdure.
Visto? Se lo dice la nutrizionista allora si può fare :P
Quindi, ricapitolando, pasta, verdure, olio e.v. di oliva, pesce (omega 3!) se poi ci mettiamo anche della frutta secca completiamo il cerchio e siamo a posto per tutto il giorno (o quasi). Un piccolo spuntino a metà pomeriggio e si arriva tranquilli fino all’ora di cena. (Ora qualcuno di voi avrà di certo qualcosa da obiettare sulla quantità di pasta… :)
per due persone
Chiocciole Monograno Felicetti Kamut grammi 180
broccoli grammi 200
pinoli 2 cucchiai
olio e.v. di oliva cultivar taggiasca I Velieri 2 cucchiai
curcuma 1/2 cucchiaino
filetto di trota alle erbe (già cotto) grammi 80
sale & pepe
Mondare e lavare bene sotto l’acqua corrente le cimette di broccolo, cuocere al vapore per circa 6/7 minuti (basterà metterle in una padella, con qualche cucchiaio d’acqua e coprire con un coperchio). Scolare, trasferire nel bicchiere del frullatore con un cucchiaio d’olio, i pinoli, la curcuma e un pizzico di sale e pepe. Frullare il tutto per 2-3 minuti, fino a quando non otterrete un composto omogeneo. Trasferire in una ciotola. Tagliare a pezzetti il filetto di trota.
Cuocere le chiocciole al dente, scolare e condire con il pesto di broccoli e il filetto di trota.
Servire subito, con un filo d’olio e.v.di oliva a crudo e una macinata di pepe.
Buon appetito!!
Foto e testi sono protetti da © – Ogni riproduzione è vietata
Passo raramente di qui ma dovrei farlo più spesso! da rifare al più presto, grazie :)
L’aspetto è magnifico, l’idea è ottima, l’ora è quella giusta…proverò presto anch’io a farlo!
Ciao
Camilla, rapida, sana e buonissima!
Ostriche, facci sapere!
wow vi scopro oggi, fantastico questo blog! complimenti!
Bella e originale,come sempre.
Un abbraccio
Buonissima! L’ho fatta ieri sera con la trota alle erbe già cotta comprata da Eataly e mi è piaciuta moltissimo. Ho tolto la curcuma perchè ho un bimbo che non ama le spezie, ma il risultato è stato ottimo davvero
grazie
a