Pizzi alle cipolle

Con queste temperature, odio il forno ma t’amo caro pane! ;)) Dichiarazione d’amore nonostante il caldo afoso, e come dice enza, accendi il forno e scappa… e così qualche giorno fa ho preparato questi pizzi alle cipolle… e sono fuggita in camera da letto, in compagnia del piccolo Mac, Tatina e del fidato ventilatore… :))))
Questa é una delle ricette preparate durante le serate in cucina con Untoccodizenzero… devo dire golosa e focacciosa il giusto… Di solito ne preparo doppia porzione dose, perché vanno via come il pane! Scusate le battute sciocche, ma la temperatura esterna é davvero alta… :DDD
Gli incontri in cucina iniziati quest’anno mi hanno dato davvero delle belle soddisfazioni…non solo professionali, soprattutto personali..Ho avuto modo di incontrare persone speciali, amici che tornano a farsi sentire anche dopo la lezione di cucina.. Questa é una cosa che mi fa davvero tanto piacere, e che mi sprona a continuare e ad organizzare altre serate per il prossimo autunno! Quindi AMICI miei, stay tuned!
Non vi nascondo che con questo caldo la voglia di stare attaccata ai fornelli mi sia passata da un bel pò di tempo, ma purtroppo sa da fare per lavoro.. domani una cena a domicilio fuori Torino e sabato una lesson a domicilio..
Ma AMO questo lavoro da morire!
Adesso ricetta… ;)))

farina 0 Mulino Sobrino grammi 500
lievito di birra secco Bio 1 bustina
acqua tiepida 2,5 dl circa
sale fino integrale 1 cucchiaino
zucchero 2 cucchiaini
cipolle rosse (fresche) tagliate a fettine sottili 2 piccole
pomodoro fresco q.b.
olio e.v. di oliva Moraiolo Terre Rosse, azienda agraria Hispellumq.b.

mettete tutti gli ingredienti- farina, lievito, zucchero e sale- nel contenitore d’acciaio del Kenwood; montate il gancio e iniziate a girare a velocità 1, aggiungendo poco per volta l’acqua tiepida… io l’ho usata praticamente tutta, ma spesso dipende dalla qualità della farina, dall’umidità dell’aria..Molte le variabili… lasciate lavorare il robot per circa 5/6 minuti, o almeno fino a che l’impasto non risulterà liscio e morbido, non appiccicoso. Se non potete utilizzare l’impastatrice, lavorate l’impasto in una ciotola grande e poi trasferitelo su un piano di lavoro impastarlo a mano, come d’abitudine. Coprite con un panno umido e lasciate lievitare per circa 1 h nel forno chiuso…
Nel frattempo preparate le cipolle che userete per guarnire i pizzi.. affettatele sottilmente e spruzzatele di sale e lasciatele spurgare per un paio d’ore.
togliete la pasta dal forno, lavoratela velocemente su un piano da lavoro o sul tavolo insieme a dei cubetti di pomodoro, le cipolle, qualche oliva nera (non denocciolata) e un pizzico di peperoncino qualche cucchiaio di olio e.v.di oliva. Formate delle piccole pagnotte, infarinatele, appoggiatele su una placca da forno unta d’olio coprite con un canovaccio e mettete a lievitare in luogo tiepido finché non raddoppiano di volume. Cuocetele per mezz’ora in forno caldo a 200°.
Servite con salumi, formaggi o anche solo con un buon olio e.v.di oliva..Per questa ricetta devo ringraziare Mario Ciampetti, che ci ha permesso di assaggiare il suo meraviglioso prodotto..In verità anche gli amici di Toccodizenzero ringraziano!

My creation

P.s.continuo con la mia personale compilation… Questa volta tocca ad una voce femminile… Cesaria Evora, con sound molto estivo.. Carnaval do Sao vicente!
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=WR-IWIxbMo8]