Pasta dura, panificio Ubertalle

La bicicletta spesso mi porta lontano. A volte però, per scoprire luoghi d’altri tempi basta che giri l’angolo. Come questa mattina, passeggiando per San Salvario e il mercato di Piazza Madama Cristina, per il settimanale giro dei banchi, complice un timido sole.
Ero già passata qualche tempo fa in quel minuscolo panificio, ma oggi la scritta sulla vetrina ‘caffetteria Papale’ mi ha regalato un sorriso in più, e mi sono detta ‘ma si, entriamo e vediamo se ha ancora della pasta dura‘.
Non so come sia la situazione pane dalle vostre parti amici, ma qui da noi è sempre più difficile trovare del pane buono, a prezzi onesti e che il giorno dopo non sia buono solo per rompere il muro, oltre che i denti.
Molti di voi so che il pane lo preparano in casa. Anche a me ogni tanto capita, ma siamo solo in due, e a volte faccio prima a cercarlo fuori (sempre che sia di qualità!!) che a farlo.

Entrando da Ubertalle ci troviamo in una bottega d’altri tempi, con gli scaffali di legno e le due signore dietro al banco, dal sorriso dolce e gentile, che appena varchi la soglia ti danno il buongiorno e ti regalano un sorriso, altra merce rara, i sorrisi al giorno d’oggi.
Il negozio è minuscolo e al suo interno racchiude anche un angolo dedicato alla caffetteria (a sinistra) la Papale che mi aveva incuriosito: i biscotti fatti ‘in casa’, i savoiardi sono leggeri, soffici e deliziosi, racchiusi in semplici sacchetti di carta trasparente, senza tanti fronzoli. Grissini stirati a mano, panini di ogni foggia, pane di grande pezzatura e, ancora, focaccine, pizzette, sfoglie farcite.. si respira aria di ‘cose buone’.
Parlando con alcuni amici, proprio nei giorni scorsi, siamo giunti al fatto che di negozi del pane come gioellieri ne abbiamo decisamente troppi. Un pochino di umiltà e umanità non guastano. Oltre al fatto che pagare (a volte) 8/9 euro al kg, il pane, mi pare un vero e proprio furto, si può dire?? Anche se utilizzano le farine biologiche più buone del mondo! Amici miei, è pane…

Panificio Ubertalle
Via Berthollet 24/D
Torino

Accanto al mercato di Piazza Madama Cristina

Ora tocca a voi fare una passeggiata fino in San Salvario e visitare il panificio.

Non sarò food stylist, ma foodie sì, eccome!

Caffetteria Papale-Torino