crackers integrali grano saraceno

Una ricetta al volo, se amate la farina di grano saraceno e la farina integrale. Io sono nel loop integralista da sempre e purtroppo faccio fatica a far accettare il mio vizio a casa :)
La farina di grano saraceno arriva dal ristorante Joya. L’acquistai qualche tempo fa, ed è prodotta personalmente da chef Leeman. Prossima prova probabilmente dei veri pizzoccheri valtellinesi homemade!

farina integrale 150 grammi
farina di grano saraceno 150 grammi
lievito di birra 5 grammi (secco 3 grammi)
acqua 150 grammi circa
sale
olio e.v. di oliva

mescolare le farine, sciogliere nell’acqua tiepida il lievito. Versare lentamente sulla farina, mescolando. Aggiungere il cucchiaio d’olio e mezzo cucchiaino di sale.
Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Ungere con dell’olio e far lievitare per almeno due ore.
Accendere il forno a 190° (ventilato)
Stendere l’impasto con il mattarello (spessore 2-3 mm) tagliare a strisce o losanghe. Spennellare con olio e.v. di oliva, spolverare con un pizzico di sale.
Trasferire su una placca da forno foderata con carta oleata.
Cuocere per circa 10 minuti. Sfornare.
Far intiepidire.
Da consumare al posto del pane ;-)

I miei sono finiti quasi tutti!

P.s. se volete una ricettina per sfornare altre delizie salate, ecco a voi le Lingue  :-P

preparazione crackers