ricetta salata tratta da Breakfast Lunch Tea-Rose Bakery” (Phaidon Press) di Rose Carrarini…. Non sono ancora stata da Rose Bakery a Parigi ma chi c’è stato racconta meraviglie e fino a qualche mese fa in un foodblog su 2 non si parlava d’altro…Un libro che ha fatto leggenda!!!
Quindi nella prossima gita parigina una tappa da Rose Bakery è d’obbligo..ho anche una cara amica da andare a trovare… “Daniela, mi ci porti“???
Di seguito vi riporto la ricetta integrale.. Rose ama molto il burro!! Io ho sostituito il burro con 300 grammi d’olio aggiungendone solamente 100 grammi .. risultato delizioso e un pò meno colesteroloso!
N.B.Ne verrà una dose formato famiglia, giusta da affettare e regalare in mini doggy bag agli amici!
ricetta originale….
burro non salato ammorbidito 500 g
broccoli tagliati a cimette 300 g
zucchero fine 100 g
uova 7
farina 0 setacciata 550 g
baking powder 1 bustina
curcuma 1 cucchiaino da tè abbondante
pepe di cayenna 1 pizzico
curry in polvere 1 cucchiaino da tè
sale ½ cucchiaino da tè
Preriscaldare il forno 180°C
Imburrare uno stampo di latta lungo cm 31 e foderarlo con della carta da forno. Sbollentate i broccoli per circa 3 minuti, scolateli ed eliminate l’acqua in eccesso. Lavorate il burro con una frusta finchè non diventa chiaro e cremoso.. a questo punto aggiungete lo zucchero continuando a lavorare il composto.. le uova una alla volta, mescolando continuamente. Mettete in una terrina il lievito, la curcuma, il pepe di cayenna, il curry ed il sale.Aggiungete le spezie alla miscela d’olio/burro e solo per ultima la farina,fate amalgamare…infine versate nello stampo. Spingere i broccoli nel composto, delicatamente..Io ne ho messi circa 200 g,allineandoli al centro dello stampo.
Cuocere per circa 45 minuti o fino a quando inserendo un coltello nel centro della torta, la lama non ne uscirà pulita.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di estrarre il cake dallo stampo.
urge aiuto.stop.acquistati da Decarlo n.3 stampi per fare il pane a cuore.stop. Ma l’impasto, se lo faccio con la Mdp, quando lo devo togliere?stop? Sei la mia unica salvezza, stop. Se avanza pane formato famiglia, sai bene dove mandarlo. Stop, stop e ancora stop. E baci, a teglie.
Grazie!! :-)
Cercavo proprio una ricetta con i broccoli!
Che bello che è così giallo e verde! Certo che 500gr di burro sono effettivamente tanti, troppi per i miei fianchi :-)) Un abbraccione
Mi fa piacere scoprire che non sono la sola a sostituire il burro con l’olio, quando preparo i cake salati.
Baci
Sandra, me devi aiutà.Ieri ho preparato il tuo cake gorgonzola pere e nocciole con alcune varianti (non avevo tutto):non ho messo la pera e invece del lievito ho messo un cucchiaino di bicarbonato perchè avevo solo ql x i dolci.
Il cake è cresciuto e ha fatto una bela crostina fuori cuocendo uniformemente dentro, ma…non sapeva di niente!Uffi..non so se magari anche la varietà del gorgonzola influisce…
ciao sandraaaa …. come stai ? senti un po’, ma al posto dei broccoli secondo te, cosa ci si potrebbe mettere in alterativa ?
besos bett
Bellissimo cake, io ho fatto gli scones di Rose Bakery e mi sono piaciuti davvero tanto, appena andrò a Parigi (che vergogna non ci sono mai stata!) saprò dove andare a mangiare :D
Bellissima la presentazione del broccolo nel cake…Buona giornata
la foto è quasi poetica, sai? con quelle bricioline che sembrano scendere dal cielo. brava!! mi ispira parecchio!
Oddio Sandra è bellissimo questo cake!!! E poi il libro è da tanto che vorrei comprarlo, me lo consigli?? bacini bella gioia
ciao sandra,
bella mise en place!Quel cuore di broccolo mi entusiasma come un balocco per un bimbo!
a presto
°°Allora iniziamo da mamma Laura.. di solito c’è (in ogni M.D.P.)un tasto o funzione che permetto solo l’impasto e la lievitazione.. ma a questo punto visto che hai un robot(super chic), ti conviene impastare con il robot e lievitare nel modo classico!! ;-))) baci
*Adalgisa, prego!!
°Alex… ;-))) fianchi?? perchè il burro si spalma sui fianchi?? ;-DDDDD con l’olio è venuta buonissima!! bacetti
*Lenny.. anche tu sei pro olio e.v.o.?? bene! Besos
°Monica.. Il gorgonzola che ho messo io era dolce e non troppo saporito, un pizzico di sale lo hai messo?? SOlo gorgonzola o anche parmigiano??
p.s. il lievito che ho messo io era quello per dolci, ed è rimasta molto soffice!riprova! bacioni
*Alice/Betti!! Bentornata! Allora sigrid ha messo del cavolfiore.. puoi provare con il cimone che è un pò più delicato,oppure cavoletti di bruxelles!! ;-))) quello che ti piace!
°MariaGiovanna!! Assolutamente Parigi.. ti innamorerai…. :-)))
*Eleonora! grazie…:-))) P.s. ma come mai non riesco a visualizzare la tua pagina del blog ogni tanto??? bises
°Adina!! :-))) ma grazie, son contenta che ti sia piaciuta!! ;-))) buon lunedì!
E nel frattempo che io scrivevo son giunte Adrenalina e sciopina!! :-)))
Adre:Libro bellissimo, davvero!! facciamo spendere il convi qs volta??? ;-DDDD baci
Sciopina:Grazie bella considerazione , la tua!
non ho capito se hai usato 300 gr. di olio oppure 100. Sì son tornata :-) Ciao!
no…no….col broccolo proprio non ce la posso fare…… :(
se metto i funghi va bene lo stesso?
dimmi di sì :))
Bibi
*Eccola!! Francescaaaaa…tornata!!! ;-)))
Grammi di olio 300 + 100 di burro! ;-***
Bibi: why not broccoli?? Perchè no, anche con i funghi ma direi di cambiare il formaggio, che ne dici?? non ci vedo il gorgonzola con i funghi!! :)))
ma sei vuoi.. i gusti son gusti!
p.s. sabato ho fatto il tuo cheesecake.. vedrai! buonissimo!
chère madame,
e me lo chiedi?
ti porto pure da Angelina per il miglior cioccolato caldo di tutta Parigi, da Ma Bourgogne per la miglior tartare, da… insomma la lista è lunga,
tu pensa solo a venire!!
ma sai che da Rose sono un pò antipaticucci??
bacini
°°mammina dani!!! Davvero antipatici??? ;-DD
allora si va da un’altra parte, cherie!
baci x 3
Sandra è meravigliosoooo!!! Cioè.. io credo che quando si prende una ricetta da un libro per prima cosa bisogna essere bravi a sceglierla.. ma poi bisogna essere bravi a ricrearla!! sono convinta che se lo facessi io mi ritroverei sti pezzi di broccoletti ovunque meno che al centro della fetta, e se anche ci fossero si sarebbero messi in orizzontale ah ah ah!! ce vo’ la classe!!
un bacio super e un abbraccioneee
°°Viviana.. ;-DDD
sei troppo forte..un vulcano di donna sei!! In orizzontale, mi hai fatto morire!
bacioni a te e un abbraccio!
Ok ricetta stampata. penso che questa sera farò la festa al broccolo romanesco che occhieggia in frigorifero!
OOOoooooOOOooooh!!! :-o
Questa cake ha un aspetto paradisiaco, ha ragione Adina poi riguardo alla foto, con quelle bricioline… Io aggiungo pure che il broccolo al centro la rende proprio un’opera d’arte! Standing ovation! :-)
Ciao Sandrina,
molto bello questo cake, ci si legge a metà novembre ;)
veramente bella è realizzata con molta fantasia
Buone Feste
Nino