Insalata tiepida di ceci e cous cous mediorientale con Z'aatar

Quando sono in viaggio cerco sempre di portare via con me profumi e sapori dei paesi che sto visitando: spezie, erbe essiccate, prodotti gastronomici particolari. Quando sono stata in Australia a Maggio potete capire che ogni scusa era buona per cercare di assaggiare quante più delizie possibili e soprattutto cercare di portare a casa più prodotti che potevo. Ho fatto scorta di spezie, sali aromatizzati, la dukkah (ve ne ho parlato nel mio post dedicato al viaggio) e questo delizioso cous cous israeliano, con grandi chicchi di semola, orzo di pasta, estratto di rosmarino, piccoli ceci secchi e quinoa.
Solo un pacco da mezzo kg purtroppo, la valigia era già quasi oltre il peso limite e ahimè non ho potuto portarmi via altri prodotti. Spero di rifarmi con il viaggio a Dubai e in Oman della prossima settimana, un altro magnifico tassello da aggiungere alle esperienze di questi ultimi anni.

Golden JEWEL Blend

Per chi tra di voi volesse acquistare questo prodotto vi lascio il link al sito, altrimenti potrete sempre chiedere a qualche amico che si sta recando oltreoceano o in Australia di acquistare una o due confezioni di questo fantastico cous cous per voi. Credetemi, ne vale davvero la pena. ;-)))

dose per 2 persone

Golden Jewel Blend (cous cous israeliano) grammi 200
acqua naturale 2 tazze
ceci 150 grammi (secchi, ammollati per una notte e poi cotti)
sale, pepe
za’atar a piacere
curcuma 1/2 cucchiaino pizzico
aglio 1 spicchio
olio e.v. di oliva per condire

In una pentola portare a ebollizione l’acqua, salare leggermente e cuocere il cous cous per circa 10 minuti, a fiamma bassa e con coperchio.
Nel frattempo, in una padella scaldare 2 cucchiai di olio, aggiungere l’aglio e far insaporire. Togliere l’aglio e aggiungere la curcuma, i ceci e mescolare. Aggiustare di sale se necessario.
Scolare il cous cous, trasferire nella padella con i ceci, insaporire bene. Cospargere con za’atar a piacere e servire subito.

Golden JEWEL Blend