In questi giorni si parla tanto di salute, diete, medicina estetica e via discorrendo.. Purtroppo leggo e vedo in tv di ragazze appena ventenni, che sono già al terzo intervento al seno per aggiungere, modellare o addirittura togliere quello solo un anno prima si sono fatte impiantare :|
Mi domando se siamo alla pazzia totale. Ma dove stiamo andando? Anche io ogni tanto scherzo sul fatto che sono piccolina e diciamo un tantino formosa. Ma SONO IO e mi piaccio così. Amo la vita, il mio corpo, quello che sono. Amo mangiare bene, non solo per nutrirmi. Per me il cibo è un fatto sociologico. Come per credo tante altre persone. Mi piace studiare gli altri commensali quando siamo a tavola. Soprattutto se sono persone che non conosco. Da come mangiano e da quello che mangiano si capisce molto del loro carattere e non solo.
Va beh, ora stiamo divagando. Sono partita col volervi raccontare della mia colazione e sono arrivata a parlare di sociologia del cibo, di antropologia alimentare. Cosa che in realtà potrebbe fare con argomentazioni molto interessanti l’amica Lucia Galasso.
Ora torniamo al nostro smoothie detox! Sono arrivate le more, quelle di stagione, non quelle di serra. E con loro i mirtilli di montagna (che a proposito ho raccolto giusto domenica, durante la nostra gita a Prali.. che sapore amici, appena raccolti!).
dosi per due
more due cucchiai
yogurt magro 1 bicchiere
banana 1
muesli integrale 2 cucchiai
miele 1 cucchiaino
tagliare a fettine la banana, lavare accuratamente le more. Mettere tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore. Frullare per 2-3 minuti. Versare in due bicchieri, aggiungere due more intere e servire subito.
Per una versione yogurt free, sostituire con una pesca noce :-)
Enjoy!
Ciao Sandra!
dev’essere buonissimo…
una curiosità: che applicazione è quella che hai usato per le foto? adoro lo stile polaroid…
Linda
Ciao Linda! la APP x iPhone, tipo polaroid si chiama Shakeltphoto :)
Ciao Sandra!! visto che siamo vicine, vorrei propormi come assaggiatrice ufficiale di Un Tocco di Zenzero e direi….. …….a partire da questo bicchiere da colazione!!! Adoro le more!! deve essere buonissimo!!
evviva la consapevolezza dle proprio corpo e il rispetto di quelle che siamo, più o meno tondine!
Perfettamente d’accordo! Il problema è che bisogna imparare a piacersi, solo così si acquista sicurezza e si diventa più belli anche agli occhi degli altri :)
Buono questo smoothie!! Appena acchiappo more e mirtilli sarà la mia colazione! ciaooo
è una coccola low fat, ma sempre coccola rimane :)
ma daiiii!!!! anch’io osservo i commensali, quanto mi incuriosiscono!!!! ed anch’io sono piccola e un po’ cicciottella, non sempre mi piaccio ma non vorrei cambiare per diventare uguale ad una bambola di gomma, gonfia di silicone e tirata da non poter ridere più naturalmente. Il cibo, quello buono, quello sano, credo che ci aiuta molto, se scelto nella giusta misura a mantenere un buon corpo, una pelle luminosa e poi non dimentichiamoci lo sport e ridere, ridere e fare quello che ci appassiona, sono ingredienti necessari…ohhhh ma quanto ho chiacchierato, ora mi vado a fare il tuo smoothie detox, davvero buono e poi ho le more!!!!!
Anch’io, anch’io mi offro come assaggiatrice, d’altronde due opinioni sono essenziali!! :-D
Anch’io sono una “vicina di casa”, sono tondina (ma non piccoletta, evabbè…) e adoro le more!
Piano, piano nn spingete!! al prossimo giro di smoothie vi chiamo ragazze :) Angela e Alessandra, la torinese :D
Juls tu sei uno spettacolo cara! :*)
Ale, è la regola base. Tu che sei uno schianto di natura nn fai molta fatica eh? :)))
Patrizia, mi piace un sacco curiosare sai? e cerco di alimentarmi bene, mangiando di tutto. Poca carne, in ogni caso, perché nn mi fa impazzire. Ridere per noi nn è difficile credo, vero? :D
Un abbraccio a tutte, Torino è sempre + afosa… ODIO! (detto alla Puffetta)
Eddai ritroviamoci con le gambe soto un tavolo a discorrere di antropologia del cibo!
Bello no?
Anch’io in questi giorni sono alle prese con i frutti di bosco ;)
Baci cara
ti suggerisco un libro sul detox, è di una mia amica io non prendo provvigioni, te lo coniglio perchè lei come te mette passione e amore nel suo lavoro ed è molto preparata ed informata:
http://www.crudismo.com/e-uscito-programma-detox/
bello il tuo frullato :)
B.
Ecco. Detox a Prali, mi hai convinto. Puoi solo spostarlo più vicino casa? :)
Scherzi a parte, lo smoothies è di ottima ispirazioni per futuri momenti di relax, anche cittadini.
Anch’io voglio sedere con le gambe sotto al tavolo con te e Ady!! Non vedrei l’ora di conoscervi!!
Sai che anch’io l’altro ieri ho pubblicato qualcosa a base di frutta e yogurt? Sono spuntini sani e buonissimi.
Un abbraccio e buon weekend. :*
Ady e Lorella. eccome no?!?!? Quando, come e dove? Io ci sono!
;)
Bibi è bellissimo quel libro. Mi sa che lo ordino! :) grazie del suggerimento, molto gradito!
Rossella, anche i colli romani vanno bene eh!?! :D