Ho cercato e ricercato per giorni e giorni un dolce che mi rappresentasse, che desse di me un’idea di ‘sweet but not too much‘.. Avrei voluto inventarmi qualcosa di strepitoso, un panettone strabuono, un pandoro eccellente.. poi sia per uno che per l’altro non ho avuto il tempo necessario alla preparazione.. E come d’incanto, sfogliando il bellissimo Falling Cloudberries di Tessa Kiros qualche giorno addietro, mi imbatto in questa delizia a due strati… morbida, non troppo dolce e ripiena di panna montata, una delle mie poche droghe dolci preferite. Per il nostro Natale era il finale perfetto.
È stato un anno strano, questo che sta per terminare. La crisi, non ancora terminata, ci ha portato a ridimensionare tanti aspetti della nostra vita quotidiana. Tanta fatica, a volte qualche delusione, persone care in difficoltà, tanti amici nuovi, altri che ahimè si allontanano.. ma questa è la vita, un continuo saliscendi, prendi e molla, amore/odio. Ma, stranamente, arrivo alla fine di questo 2009 serena, in pace con me stessa, per nulla cambiata, ma solo con una grande energia, una gran voglia di fare, di scoprire, di incontrare e condividere.
In questi 4 anni e qualche mese sono riuscita a trasformare la mia vita, ho fatto di una grande passione la mia principale attività, continuando ad essere quella che ero, senza montarmi la testa. Sono cresciuta umanamente e professionalmente grazie a tutti voi. Ed è a voi che dedico questo dolce, un augurio delicato e sincero, senza essere stucchevole però! Che il 2010 (ma anche per tutti gli anni a venire) sia pieno di serenità, amore, dolcezza e cibo! Mi ripeto, lo so, ma il cibo è parte della mia vita, come non nominarlo!
dosi per 8/10 persone
attrezzatura necessaria: due tortiere da cm 22 a cerniera, un robot da cucina (planetaria), spatole e varie ciotole di ceramica.
burro 90 grammi (a temperatura ambiente)
zucchero grammi 260+ 2 cucchiaini
uova codice 0 4 (albumi e tuorli separati)
essenza di vaniglia 1 cucchiaino
farina 0 grammi 170
lievito per dolci 1 cucchiaino
latte 60 ml
mandorle grammi 60 tritate
cannella in polvere 1 cucchiaino
panna da montare 200 ml
zucchero a velo 1 cucchiaino + una dose per decorare
frutti della passione 6/8
imburrate e infarinate le tortiere, preriscaldate il forno a 180°
sbattete il burro con metà dello zucchero, fino a quando non diventa bianco e cremoso. Aggiungete i tuorli e l’essenza di vaniglia e continuate a sbattere (io ho utilizzato il mio fidato Kenwood chef!), setacciate la farina e il lievito, aggiungete il latte e amalgamate bene. Dividete il composto nelle due tortiere, aiutandovi con una spatola e cercate di livellarlo il più possibile, ricoprendo il fondo degli stampi.
Montate gli albumi a neve fermissima, aggiungete il restante zucchero e montate fino a quando il composto non risulta bianco e spumoso. Dividete anch’esso a metà nelle tortiere, ma questa volta senza livellarlo. Cospargete con le mandorle tritate (nella ricetta Tessa utilizza mandorle pelate, ma io preferisco usare quelle con la buccia, danno un sapore particolare ai dolci), spolverate con la cannella e lo zucchero.
Cuocete per circa 30 minuti, facendo attenzione che la superficie non si bruci e con essa le mandorle! Dovrà risultare un bel colore dorato.
Fate raffreddare le torte. Montate la panna con lo zucchero a velo. Distribuitela su una torta, aiutandovi con una spatola e poi coprite con l’altra torta. Spolverate con zucchero a velo.
Ho servito le fette di torta con dei frutti della passione del commercio equo e solidale. Tessa abbina dei lamponi, ma ho preferito sostituirli con i passion fruit, dallo spiccato sapore dolce-acido, perfetti per la torta con la meringa.
P.s.Un grazie speciale a Luca Ferraro di Bele Casel, che ci ha fatto brindare con bollicine italiane. Grande la rete, grazie a Twitter sono nate delle belle amicizie.. Dei vini vi parlerò a breve, stay tuned !
Buon anno cara, questo dolce è molto allettante!
Baci :)
Confermo: il dolce era strepitoso…
Auguri cara, un anno difficile si chiude, e là dove si chiude una porta può darsi si apra un portone chissà…grazie per l’incoraggiamento e ti auguro un 2010 strepitoso proprio come te lo meriti bacissimi ;-)
Bell’idea per il cenone dell’ultimo dell’anno!
Tanti auguri
Luca
Sandrina,
prendo la torta e gli auguri, e te li ricambio con affetto per un anno pieno di soddisfazioni, ed una moleskine piena di impegni interessanti!
Un abbraccio, Elvira
Wow questo dolce è davvero invitante.
Buon 2010 Daniela e Diocleziano.
Ciao a tutti!!
Consy, a voi tutti+ mici.. la torta è da provare. bacioni
@Ady, l’oroscopo per il 2010 promette meraviglie.. così mi crogiolerò un pochino, pensando a tutte le belle cose che arriveranno! alla faccia di chi ci vuole male, no ? eh eh eh!
Roby, meglio che fai un pochino di dieta, nehhhh!?!
Luca, tanti auguri anche a voi. E soprattutto tante belle bolle ;DDDD
Elvira, la moleskine aspetta di essere riempita di belle note, un abbraccio e ancora grazie per essere qui cara
Daniela e Diocleziano, un sereno 2010. Passate una serata indimenticabile!
Eh sì…siam dolci tutte e due!
che bella sta torta…che belli i libri della Kiros!
Baci…buona fine d’anno..per il buon inizio ci risentiamo! :)
tanti auguri anche a te sandra!!!
Mi piace questa torta e penso che potrebbe rappresentare anche me, con tutti i frutti della passione (doci/aciduli) perché io sono proprio così! Ma forse siamo tutti un po’ così e forse è proprio questo il bell, le mille sfaccettature che vanno accettate tout court… Buon anno a venire e non solo!
Baci
Stefania
Buon anno anche a te cara Sandra, la tua torta mi piace davvero!
Cara Sandra
Questa torta deve essere deliziosa!!
Ti auguro un sereno 2010 pieno di cose belle e buone:P
Baci
Valentina
che dolcezza questo buon anno! auguroni anche a te!
Tantissimi auguri Sandra e un grazie enorme per questa bellissima torta. Ci vediamo nel 2010? :)
che piacere tornare a leggere i vostri auguri!!
Grazie di cuore, siete davvero fantastiche ;D
Golosissima in effetti. Tantissimi carissimi auguri! Un abbraccio
Sandra anche per il 2009 è stato un anno pieno di salite e discese, ma come te in questo momento mi sento felice e serena. Ti faccio tantissimi auguri di buon anno, che sia un 2010 goloso, sereno e ricco di fantastiche ricette come questa, sublime, torta :)
Un grosso bacio,
Sara
ANno ricco di soddisfazioni per te, brava davvero che sei riuscita a fare della tua passione una professione.
Ti auguro un 2010 ricco di tutto ciò che desideri!
bacione
Grazie cara, anche se non sono un’esperta, mi cimenterò a fare questa torta come augurio di un anno sereno per i mie amici.A tutti voi, conosciuti per caso in questo momento, auguri affettuosi.Sostituirò la panna con una crema.Che ne dici?
Grazie Sandra e auguri gigia
;D
ciao, quasi in partenza!!
un grande abbraccio anche ai nuovi lettori.. Gigia, ok per la crema!
@Sara, sono felicissima per te. Chissà che il prossimo anno non riusciamo a conoscerci
bacioni
Auguri Zenzerina bella! spero che non mi conti tra le persone che si sono allontanate eh…! un bacione e soprattutto un abbraccio, forte come te!
Auguri col calore romano e la sincera essenzialità friulana (tanto per essere campanilisti) da me e dalla Cavia
Che i 4 anni a venire ti portino ancora più soddisfazioni, successi e amici.
Come ho sentito dire da una Nonino giorni fa in tv:”Mio nonno mi diceva sempre che la parola impossibile non esiste”.
Un abbraccio nella speranza di vederci in Piemonte nel 2010
Cara Sandra, condivido la tua stessa energia e mi fa veramente piacere leggere quello che scrivi. Contraccambio gli auguri di vero cuore per un anno nuovo ricco di soddisfazioni.
Magari! ;)
Un bacione,
Sara
Sandra ti auguro un felice 2010, ricco di soddisfazioni ;))
la bravura e la seretà nel fare le cose non hanno bisogno di montarsi la testa. Continua così Sandra, e ricambio gli auguri per un nuovo anno pieno di novità, assaporando virtualmente una fetta di questa torta molto invitante. Baci a presto!
Sandrita,
ti auguro il meglio del meglio del meglio per il prossimo anno. Per me il 2010 sarà quello che è stato per te 4 anni e mezzo fa, spero sarà un successo almeno al 50% di quello che è stato per te!! Bravissima!
Muchos besos, alicia
Anch’io, nonostante il “saliscendi” che ha caratterizzato questo 2009, mi trovo ad essere serena e carica per l’anno che sta arrivando. Speriamo che le aspettative vengano rispettate per tutti.
Tanti auguri, Sandra, perchè il 2010 ti porti tutto ciò che ti sei prefissata.
Un abbraccio.
Cara Sandra,
tanti auguri di buon anno nuovo.
Un bacione
Che quello appena iniziato sia un anno pieno di gioia e soddisfazioni Sandrina!
Un bacione
ciao cara Sandra! sono finalmente arrivati i giorni del reciclo panettone!!
Auguri auguriiiii!
p.s. urge una ricetta golosa ma a zero calorie ,o al max 25..ti viene in mente niente??
Buon anno !!!! Lisa
Buon 2010 anche a te. Che sia brillante e intenso e pieno delle cose che vuoi tu.
un abbraccio
Alessia
Ho fatto il dolce solo la settimana scorsa ed è rimasto strepitosamente buono. Grazie per le tue fantastiche ricette. SONO FANTASTICHE !!!!!!!!