tortino al cioccolato dal cuore morbido di melanzana

Rientrare dopo quasi 4 settimane di riposo non è per nulla semplice. Anzi. La voglia di iniziare a cucinare, scrivere e fotografare è tanta, ma il corpo per qualche strana motivazione si rifiuta di attivare il pulsante start. E così mi ritrovo persa, con tante, tantissime cose da fare a rimuginare sul da farsi.
Prima di partire avevo iniziato a sistemare alcune foto relative agli ultimi esperimenti gastronomici. E in uno di questi mi sono cimentata nella realizzazione della ricetta di uno chef francese (guarda caso!), Franck Renimel che prevedeva l’utilizzo della melanzana abbinata al cioccolato fondente. Un dessert molto, molto intrigante. Così ho deciso di provare e creare questa meraviglia per gli amici e i lettori di un tocco di zenzero, utilizzando la farina Petra del Molino Quaglia, che da qualche tempo è sempre presente nelle mie ricette e che trovo abbia una resa eccezionale, sia nelle preparazioni dolci che in quelle salate.

E a proposito di Petra, è attivo da qualche tempo il sito dedicato a La scuola del Molino, che ha in calendario tantissime lezioni e approfondimenti con i migliori pasticceri, chef e professionisti del settore. Ho già segnato in calendario agenda un paio di lezioni che non vorrei perdere. Una soprattutto, quella di Pasticceria Dinamica® con Corrado Assenza e Renato Bosco (20 Marzo e 3-4 Aprile 2013) intitolata Un tocco di salato. Che dite, sarà il destino che chiama? :)

Per 4 persone

per il tortino al cioccolato

cioccolato fondente da copertura (al 70%) grammi 100
burro grammi 100
uova codice 0 bio 4
cacao in polvere grammi 20
Farina Petra 5 grammi 30
zucchero grammi 80

per il cuore di melanzana

melanzana viola 1 (piccola)
panna grammi 100
zucchero grammi 30
pistacchi grammi 30
burro grammi 20

Preparare la melanzana: pelare la melanzana, tagliarla a piccoli cubi e farla cuocere a fuoco dolce con il burro. Una volta cotta, aggiungere la panna, lo zucchero e i pistacchi tritati grossolanamente. Lasciare cuocere ancora per qualche minuto e successivamente frullare con un mixer ad immersione. Lasciare raffreddare. Utilizzando delle formine per fare il ghiaccio (o dei bicchierini) dividete il composto e mettetelo nel congelatore (n.b. questa operazione può essere effettuata anche il giorno precedente la cottura del tortino)
Preparare l’impasto per il tortino al cioccolato: mescolare il burro a pomata, il cacao, lo zucchero e la farina. Fare sciogliere a bagno maria il cioccolato e unitelo al primo composto, mescolando delicatamente. Aggiungere una ad una le uova (che dovranno essere molto fredde). Mescolare delicatamente con una frusta.
Portare il forno a 200°
Imburrare delle formine di silicone (o anche alluminio se preferite, foderandole con carta forno): trasferire all’interno un parte del composto base del tortino, mettere al centro di ogni formina una pallina/cubetto di melanzana ghiacciata, e terminare con il restante composto al cioccolato. Infornare per circa 10 minuti. Attendere 4-5 minuti prima di servire.

Chocolate cake with heart of soft eggplant

serves 4
for the chocolate cake
dark chocolate  (70%) 100 grams
100 grams butter
organic eggs 4
cocoa powder 20 grams
Petra flour 5 grams 30
80 grams sugar

for the heart of eggplant

eggplant purple 1 (small)
100 grams cream
30 grams sugar
30 grams pistachios
20 grams butter
Prepare the eggplant: Peel the eggplant, cut into small cubes and cook on low heat with butter. Once cooked, add the cream, sugar and coarsely chopped pistachios. Cook for a few minutes and then blend with an immersion blender. Allow to cool. Using the molds to make ice (or glasses) Divide the mixture and put it in the freezer (nb this can be done the day before baking the pie)
Prepare the dough for the chocolate cake: Mix the butter cream, cocoa, sugar and flour. Melt the chocolate in a double boiler and add to the first mixture, stirring gently. Add the eggs one at a time (which must be very cold). Stir gently with a whisk.
Preheat oven to 200 °
Grease the molds of silicone (or aluminum if you prefer, foderandole with parchment paper) Place within a part of the base compound of the pie, place the center of each ball cutter / ice cube eggplant, and finish with the remaining mixture chocolate. Bake for approximately 10 minutes. Wait 4-5 minutes before serving.

Allora? che ve ne pare di questo dessert?