tortini-al-cioccolato-fondente-dal-cuore-morbido

Quando ero piccola ricordo che la festa della mamma cadeva sempre l’8 Maggio o forse sto diventando vecchia e la memoria mi inganna? Eppure ricordo bene che era festa sempre l’8, qualunque fosse il giorno della settimana. Noi si tornava da scuola con disegni dai mille colori, con le prime timide scritte (tutte storte, ma che soddisfazione) Ti voglio bene mamma, a volte con delle rose di carta crespa (bellissime), rosso fuoco, con petali fatti con fil di ferro, rivestiti di carta verde. Le povere rose stazionavano nel vasetto di vetro sulla credenza, a prendere polvere per giorni, anzi mesi. Ma che bei ricordi.
A volte le rose erano prodotte in serie e ne potevamo regalare una anche alla nonna Bea, che in fondo sempre una mamma era.;-))) Ora i fiori per la mamma sono veri, la festa è diventata molto più commerciale di quando me la ricordo e se possibile si produce anche un dolcetto molto goloso per l’occasione, anche se in realtà la mamma è a dieta e il cioccolato non lo può mangiare. :D
Questi dolcetti li avevo fatti prima di partire per le nostre vacanze e ora è giusto che vengano riprodotti per un’occasione speciale, molto speciale. Anche se la mamma è speciale da tutta una vita e non solo per la sua festa.

Collage al cioccolato... :)) con una rosa candita!

cioccolato fondente al 66 % grammi 200
burro grammi 200
uova 5
mandorle intere grammi 25
zucchero di canna biologico grammi 180
farina per dolci due cucchiai

Nota: per profumare l’impasto si può aggiungere 1 cucchiaino di zenzero in polvere

Accendete il forno a 190°
Frullare in un mixer le mandorle e la farina.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro, fate raffreddare leggermente e aggiungete lo zucchero, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.
Sbattere leggermente i tuorli e aggiungerli al composto di cioccolato e burro, mescolando sempre delicatamente.. Unire i bianchi leggermente montati a neve, mescolare e per ultimo unire le mandorle e la farina tritati (+ zenzero in polvere)
Ungere 12 stampini d’alluminio con del burro e trasferirvi il composto, riempiendoli per 3/4.
Infornare e cuocere per 13/15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare per qualche minuto.

Servire soli, oppure con della panna montata o scorzette d’arancia candite.

Suggerimento: se ne avanzate ( :))))) ) i tortini si possono congelare (cotti) nei pirottini di alluminio e ripassare in forno all’ultimo momento, per una cena fuori programma con gli amici.

Altra angolatura, ma stesso dolce!