Torta all'ananas caramellata

Altro giro, altro regalo!! Non sto dando i numeri, ma dopo il dolce di Natale sono tornata a sfogliare il bel libro di Tessa Kiros ed è venuta fuori questa torta all’ananas (con qualche piccola modifica) per il giorno della Befana. Un tea tra amici, fuori il freddo e la neve, ma dentro casa il calore delle spezie e delle nostre chiacchiere. Cosa volere di più??
Devo dire che in questi ultimi mesi gli incontri reali tra contatti virtuali sono aumentati notevolmente. Tanti nuovi amici su twitter e FF, l’ultimo incontro proprio qualche sera fa, un apericena tra followers divertentissimo e ricco di argomenti interessanti. Ancora una volta devo dire grazie alla rete!

dosi per 8 persone normali oppure per 6 supergolose!

per la torta
burro Fiandino 1889 250 grammi, a temperatura ambiente
zucchero di canna grammi 200
uova codice 0 biologiche 3
farina 250 grammi
lievito in polvere due cucchiaini
latte 185 ml

sciroppo all’arancia
chiodi di garofano 3
succo di 1 arancia
burro grammi 60
zucchero di canna 70 grammi
ananas 1 circa 1 kg, pelato e tagliato a fette di 1 cm oppure a pezzi se non avete un ananas intero

mix di spezie
cannella in polvere 1  cucchiaino e 1/2
4 spezie 2 cucchiaini
pepe giamaicano 1 pizzico

preriscaldate il forno a 200° e foderate con della carta stagnola una tortiera a cerniera del diam.di 24 cm
per prima cosa preparate lo sciroppo..mettete il succo di arancia, il burro, lo zucchero in un pentolino con mezzo cucchiaino del mix di spezie preparato in precedenza e i chiodi di garofano interi, portando ad ebollizione.Abbassate il fuoco e lasciate sobbollire per 10 minuti circa o fino a quando non otterrete uno sciroppo denso e caramellato.
Disponete le fette di ananas sul fondo della tortiera in un unico strato.
Preparate l’impasto per la torta: montate il burro con la frusta elettrica fino a quando non risulta spumoso e incorporate man mano lo zucchero. Successivamente incorporate una per volta le uova, la farina setacciata ed il lievito. Continuando a mescolare aggiungete il latte, amalgamando e per ultimo il mix di spezie.
Versate lo sciroppo nella tortiera sull’ananas coprendo per bene le fette e poi poco per volta versate il composto sullo sciroppo, livellandolo con una spatola.
Infornate per circa un’ora e quindici/venti minuti, avendo cura di abbassare la temperatura a 180° dopo dieci minuti e coprendo con della stagnola la torta a metà cottura circa, per evitare che prenda un colore troppo scuro, bruciandosi in superficie. Controllate la cottura con un coltello o uno stecchino, inserendoli nella torta dovranno uscire asciutti e puliti. A cottura ultimata togliete dal forno, fate raffreddare leggermente prima di sformare, facendo attenzione ad eliminare il fondo della tortiera e la carta stagnola.
Servite accompagnando con della panna montata oppure un sorbetto alla cannella e ananas. Sempre che non abbiate problemi di dieta! Altrimenti da sola è deliziosa per il tea delle 17!

Come potete vedere dalla foto ho utilizzato il burro 1889 Fattorie Fiandino. Sono molto contenta di questa collaborazione. Credo che una buona parte di quelli che tra di voi hanno avuto modo di assaggiare il burro in questione, siano rimasti stupiti dalla qualità del prodotto. Il panel test è andato molto bene e altrettanto bene è andato anche il contest dedicato al burro. So anche che in questi giorni sono in consegna (o già consegnati) i pacchi ai vincitori, fantastico! Un’onda burrosa sta per travolgerci nuovamente.. ma per ora non vi anticipo nulla! Sarà una sorpresa, davvero golosa ;D

Burro 1889