tartellette di frolla al burro salato

Qualche idea dolce per l’autunno che è iniziato da un mese circa, e che ormai ci accompagna verso un inverno freddo (questo è quello che dicono i meteorologi!) ma ricco di programmi bellissimi ed intensi, come il Salone del Gusto che si  è appena concluso, e che mi ha permesso di rivedere tanti cari amici, oltre ad un intenso lavoro che ha visto protagonista l’Enoteca Bordò e la sottoscritta per 4 giorni di ‘fuorisalone‘, fuori in tutti i sensi :)
La ricetta della frolla viene sempre da quel mago di Michel Roux, per me una garanzia!
La confettura di pesche, invece, è ‘home made’ :) Delicata e speciale, speziata al punto giusto grazie all’amato anice stellato.

farina 0 250 grammi
burro 1889 salato* grammi 125 (tagliato a dadi piccoli, leggermente ammorbidito)
uovo cod.0 bio 1
sale 1/2 cucchiaino
zucchero 1 cucchiaino
acqua fredda 40 ml
per la farcitura: confettura di pesche con anice stellato

per preparare la pasta frolla ho usato la planetaria, ma potrete realizzarla anche a mano.
Nel cestello della planetaria mettete una parte della farina, l’uovo, il burro, lo zucchero e il sale e mescolate a velocità minima per un minuto. Unite la restante parte della farina un cucchiaio alla volta e lavorate lentamente l’impasto, aggiungendo poco alla volta anche l’acqua fredda. Continuate a lavorare molto lentamente, per evitare che l’impasto si scaldi eccessivamente. (*ho sostituito il burro con del burro salato, per caratterizzare la preparazione e dargli una lieve nota sapida, in contrasto con la dolcezza della confettura)
A questo punto togliete l’impasto dalla planetaria iniziando ad impastare a mano, spingendo l’impasto lontano da voi con il palmo della mano, lavorando con il polso per 4-5 volte finché risulterà liscio.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e tenetela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
Portate il forno a 190°
Con questa dose di impasto sono riuscita a preparare una torta (stampo da 23 cm di diametro) e 4 tartellette (stampini da cm 12)
Stendete l’impasto a 4 mm di spessore circa, imburrate gli stampi e rivestiteli con la pasta. Raffreddate in frigorifero per 20 minuti. Bucherellate il fondo e cuocete in bianco per 5 minuti circa. Togliete la carta ed i pesi e rimettete in forno per altri 5 minuti.
A questo punto togliete dal forno e farcite con la confettura. Finite di cuocere per altri 5 minuti le tartellette e per 10/12 la torta.
Degustare: fate raffreddare e servite con una tazza di the. Io ho scelto Rose Congue Samovar, tè nero lavorato con petali di rosa, fresco e delicato, perfetto per accompagnare le tartellette.

tartellette di frolla e confettura