budinochocospeculoos1

Un’idea golosa e abbastanza veloce da preparare per il menù delle feste. Partendo dal presupposto che proprio dietetica non è, ma per una volta (???) uno strappo alla regola si può anche fare. :)
È una via di mezzo tra un budino e una crema cotta. Insomma la dovete provare, non vi dico altro!
La Francia per me potrebbe essere il buen retiro, la mia spiaggia del cuore, il luogo dove trascorrere anni felici e aggiungo molto golosi. Non c’è volta che nn riesca a scoprire un angolino, un luogo nascosto. O un cibo che ancora nn avevo assaggiato. So che a molti i cugini francesi non vanno giù, ma io sto così bene. Chissà, magari in un’altra vita sono stata una damina del 1800 che viveva a Parigi. Seeee forse, magari. :)

La choco crémes in questione è stata preparata con Pâte à tartiner di Speculoos! Premetto che la sottoscritta gli speculoos li mangerebbe in continuazione, da quanto sono buoni e stavo giusto pensando di cucinarne una discreta quantità per i prossimi giorni di festa.

Ecco il barattolo incriminato, e vi posso assicurare che va chiuso in cassaforte perché è una vera drogaaaaaaaa :P

pasta per tartine speculoos

la ricetta ha dosi abbondanti, ma se preparata per una cena per 8/10 persone vi assicuro che vi basterà appena (altrimenti si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni) . Questa delizia arriva dritta da quel geniaccio della pasticceria di nome Christophe Felder .

cioccolato fondente al 64 % grammi 150
uova codice 0 5
latte intero 1 lt
tuorli 3
zucchero semolato 170 grammi
pate a tartiner Speculoos grammi 100 (oppure degli speculoos sbriciolati, gr 80)

Con un coltello affilato tritate finemente il cioccolato (io ho utilizzato delle pastiglie fondenti della Lindt)
In una boule mescolare le uova con lo zucchero, utilizzando una spatola di silicone. Tenere da parte. In una casseruola scaldare il latte a fuoco medio, mescolandolo con 50 grammi di pate a tartiner di speculoos (o metà dei biscotti sbriciolati)
Versare il latte caldo sul cioccolato e mescolare velocemente. A questo punto utilizzare un mixer ad immersione e frullare brevemente il composto. Unire le uova sbattute, mescolare e successivamente filtrare il composto e trasferirlo in un recipiente pulito, una caraffa di vetro potrebbe essere adatta.
Mettere sul fondo dei bicchieri (o delle coppette) mezzo cucchiaino di pate a tartiner di speculoos. Versare la crema nelle coppette (mi raccomando non arrivate al bordo) fino ad esaurimento del composto. Dovreste riuscire a realizzare circa 10 bicchieri.
Cuocere a bagno maria (forno a 180°) per circa 30/40 minuti.
Decorare con una noce pecan. Da degustare a temperatura ambiente (fate raffreddare in frigo prima).

Non mi resta che augurarvi un sereno Natale. Ci rileggeremo la prossima settimana. Da oggi e fino al 26 mi dedicherò alla famiglia e alla mia cucciolotta. Per lei sarà il primo Natale. E nn oso immaginare la felicità.
Un abbraccio a tutti voi amici.

budinochocospeculoos3