Sablé!

Sablés. Mi ricordano la Francia, le vacanze, il relax, i bistrot, le caffetterie, la pausa caffè più lunga del mondo e che solo io riesco a fare. Non so perché ma ogni volta che vado in Francia è come se fosse aria di casa. E poi le passeggiate, il mare d’inverno, la Tramontana che ti spazza via e in ogni caso stai li, piantato sulla spiaggia ad attendere la folata successiva. Sento che la Francia sarà nei miei progetti futuri. Non so ancora come e dove, ma credo che potrebbe essere parte della mia vita. Staremo a vedere.

Ritorniamo invece alla ricetta di questi dolci, perché a mio parere chiamarli solo biscotti è riduttivo. I sablés nel mondo della pasticceria francese meritano una menzione a parte. Almeno per me. Esistono tantissime versioni, tutte incredibilmente buone. E sono davvero facili da preparare. Questa è una delle ultime, scovata in una rivista di cucina proprio in Francia ;-))  Sto diventando noiosa, lo so! Vadoooooooooo

pasta sablée

farina o 175 grammi
burro 1889 salato Fiandino 110 grammi
zucchero a velo 50 grammi
sale fino 1/2 cucchiaino da caffè
lievito per dolci un pizzico

sablés

riscaldate il forno a 150°
Mescolate il burro a temperatura ambiente, tagliato a cubetti, lo zucchero, aggiungete la farina, il lievito e il sale. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno. Finite di lavorare con le mani, fino ad ottenere una palla di impasto liscia.
Mettete dello zucchero a velo sul piano di lavoro e stendete l’impasto a 1 cm di spessore. Utilizzando un coppa pasta (o taglia biscotti) tagliate dei biscotti di circa 10 cm di diametro.
Disponete i sablés in una teglia foderata di carta forno e cuocete per almeno 30 minuti. Prima di servire fate raffreddare completamente.

Servire con crema pasticciera, oppure come ho fatto io con un cucchiaino di latte condensato, abbamele* e una composta di mirtilli rossi. Un fine pranzo o cena semplice, goloso il giusto e diverso.
CONTEST FIANDINO: Siamo agli sgoccioli cari amici. Ancora tutto oggi per poter inviare le vostre ricette dedicate al primo libro sul burro salato!!
Da domani si inizia il lavoro più difficile. La selezione. In bocca al lupetto a tutti :-)