Sfogliatine di mele con Aerofryer XL Princess

Lo ammetto, ero curiosa come una scimmia. Volevo capire come funzionava Aerofryer XL Princess, questa famosa cottura delle patate senza grassi.
Così l’ho provato per le patatine, ma anche per cuocere la seppia, con un filo d’olio, un risultato davvero interessante, croccante e morbida al tempo stesso, molto saporita. Ho fatto qualche esperimento, oggi in versione dolce, con le sfogliatine di mele, che se posso dire, sono finite in un lampo.

Come funziona? Semplice: la Tecnologia a Convezione dell’Aria ad Alta Velocità, permette di preparare tutti i pasti utilizzando solo aria calda. La combinazione unica di calore, circolazione d’aria e perfetta temperatura permettono di ottenere una frittura, cottura, grigliatura e tostatura più salutari.
Il display è molto ben fatto, dotato di 8 programmi automatici per più pietanze, basterà scegliere quello adatto al piatto da preparare, trasferire i cibi nel cestello e attendere la fine della cottura, niente di più semplice. Il timer è regolabile da 0 a 30′ il termostato da 80 a 200°, con la fase di preriscaldamento a 80° che dura 5 minuti.

preparazione delle sfogliatine di mela

Sfogliatine alla mela e cannella con un tocco di zenzero :)

pasta sfoglia 9 fogli 10×10
mela renetta 1
mela rossa delicious 1
uvetta 1 cucchiaio
zucchero di cocco 2 cucchiai
cannella 1 cucchiaino + 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere

attrezzatura
Aerofryer Princess
pennello
tagliere
2 contenitori di ceramica

Aerofryer XL Princess cottura sfogliatine di mela

scaldare l’Aerofryer a 80°

mettere i quadrati di pasta sfoglia su un tagliere abbastanza grande ben distanziati
pulire bene le mele, pelare e tagliare a cubetti piccoli
mescolare in una ciotola di ceramica i dadini di mela con lo zucchero di cocco, la cannella e lo zenzero (tenere 1 cucchiaino di zucchero da parte)
mettere poco impasto su ogni foglio di pasta sfoglia, aiutandovi con un cucchiaino
spennellare due bordi della pasta sfoglia con un po’ d’acqua
chiudere la sfoglia a triangolo, schiacciando bene i bordi con i rebbi di una forchetta
spennellare la parte superiore della sfogliata con poca acqua e cospargere con lo zucchero e cannella
trasferire le sfogliatine nel contenitore dell’Aerofryer e cuocere a 180° per 10 minuti
Idea in più: aggiungere 1/2 cucchiaino di confettura di albicocca per ogni sfogliatina.

Da servire per la merenda di Natale o per la colazione, a voi la scelta :-)

Nell’Aerofryer Princess è possibile cucinare veri e propri piatti dolci e salati, non solo friggere patatine: potete sfornare deliziosi muffin, gratin di salmone, spiedini di pollo, crocchette di patate o di funghi, insomma cuocere, grigliate e arrostire senza grassi. Un valido aiuto in cucina per chi non ha lo spazio per un vero e proprio forno. Il consiglio che posso dare ai signori di Princess è quello di fornire un mini ricettario d’uso con qualche idea sfiziosa e divertente sull’utilizzo dell’Aerofryer.

Aerofryer XL Princess