Una delle torte più buone che ho preparato fino ad ora. Nel senso che, non essendo una golosa di dolci (come ben sapete) ne preparo spesso, ma poi li faccio assaggiare agli amici e parenti :)
Questa avessi potuto, me la sarei mangiata tutta da sola. Per dire.
Cena da mio fratello, porto io il dolce! Ho cotto la base a casa, e assemblata al momento. Vi assicuro che ne vale la pena. Fate uno strappo alla dieta, perché la cremina è davvero golosa. Ma nn ve ne pentirete!
La crème fraiche presa qui, i lamponi dal mio verduriere di fiducia e la sfoglia era in surgelatore.
Scusate per la foto, ma non avevo la reflex e l’ambiente era ostile. Non per le luci. Nel senso che se nn mi fossi sbrigata si mangiavano me e la teglia :-)
Tempo stimato per la preparazione 30 minuti (compresa la cottura) + 30 di riposo in frigo, prima della cottura.

L’idea di base è di Donna Hay, ma la sottoscritta ha evitato il surplus calorico di zucchero e panna suggerito dalla famosa foodstylist: la crème fraîche da sola era più che sufficiente!
A me ricorda tanto le torte di sfoglia e frutta che si trovano in Francia. (Ormai lo sapete che tengo la fissa per la Francia, no? :)

dosi per 4/6 persone
pasta sfoglia grammi 300
cremè fraiche grammi 250
lamponi grammi 250
albume 1
zucchero a velo 1 cucchiaio
zucchero semolato 4 cucchiai

accendere il forno a 200°
stendere la pasta sfoglia, ricavare un quadrato di 25×25 cm. Con i ritagli di sfoglia creare delle strisce che applicherete ai 4 bordi del quadrato. Sbattere l’albume e pennellare la superficie della sfoglia. Posizionare ora le strisce di sfoglia sui 4 lati, premendo bene con le dita. Tenere in frigo per circa 30′
Trasferire su una teglia coperta di carta forno, cospargere con lo zucchero, bucherellare con una forchetta e infornare per circa 10/12 minuti o fino a quando nn è dorata.
Sfornare a far raffreddare.
per la creme fraiche: lavare velocemente i lamponi, asciugarli. Mettere metà dei lamponi in una terrina e mescolare con lo zucchero a velo. In una seconda terrina mescolare la creme fraiche con il restante zucchero (3 cucchiai)
composizione: trasferire la creme fraiche sulla sfoglia, aggiungere i lamponi schiacciati con lo zucchero e decorare con i lamponi interi che vi sono rimasti.
Servire subito!
La variante ancora più fruttosa? metà lamponi e metà frutto della passione che io personalmente adoro!

Avete capito perché la amo, vero? perché è poco dolce! :P

tarte framboise