Una delle torte più buone che ho preparato fino ad ora. Nel senso che, non essendo una golosa di dolci (come ben sapete) ne preparo spesso, ma poi li faccio assaggiare agli amici e parenti :)
Questa avessi potuto, me la sarei mangiata tutta da sola. Per dire.
Cena da mio fratello, porto io il dolce! Ho cotto la base a casa, e assemblata al momento. Vi assicuro che ne vale la pena. Fate uno strappo alla dieta, perché la cremina è davvero golosa. Ma nn ve ne pentirete!
La crème fraiche presa qui, i lamponi dal mio verduriere di fiducia e la sfoglia era in surgelatore.
Scusate per la foto, ma non avevo la reflex e l’ambiente era ostile. Non per le luci. Nel senso che se nn mi fossi sbrigata si mangiavano me e la teglia :-)
Tempo stimato per la preparazione 30 minuti (compresa la cottura) + 30 di riposo in frigo, prima della cottura.
L’idea di base è di Donna Hay, ma la sottoscritta ha evitato il surplus calorico di zucchero e panna suggerito dalla famosa foodstylist: la crème fraîche da sola era più che sufficiente!
A me ricorda tanto le torte di sfoglia e frutta che si trovano in Francia. (Ormai lo sapete che tengo la fissa per la Francia, no? :)
dosi per 4/6 persone
pasta sfoglia grammi 300
cremè fraiche grammi 250
lamponi grammi 250
albume 1
zucchero a velo 1 cucchiaio
zucchero semolato 4 cucchiai
accendere il forno a 200°
stendere la pasta sfoglia, ricavare un quadrato di 25×25 cm. Con i ritagli di sfoglia creare delle strisce che applicherete ai 4 bordi del quadrato. Sbattere l’albume e pennellare la superficie della sfoglia. Posizionare ora le strisce di sfoglia sui 4 lati, premendo bene con le dita. Tenere in frigo per circa 30′
Trasferire su una teglia coperta di carta forno, cospargere con lo zucchero, bucherellare con una forchetta e infornare per circa 10/12 minuti o fino a quando nn è dorata.
Sfornare a far raffreddare.
per la creme fraiche: lavare velocemente i lamponi, asciugarli. Mettere metà dei lamponi in una terrina e mescolare con lo zucchero a velo. In una seconda terrina mescolare la creme fraiche con il restante zucchero (3 cucchiai)
composizione: trasferire la creme fraiche sulla sfoglia, aggiungere i lamponi schiacciati con lo zucchero e decorare con i lamponi interi che vi sono rimasti.
Servire subito!
La variante ancora più fruttosa? metà lamponi e metà frutto della passione che io personalmente adoro!
Avete capito perché la amo, vero? perché è poco dolce! :P
Sei un’assassina di prima mattina :)
COmpro la sfoglia e i lamponi va
buongiorno
tesorooooooooo!! flo mia adorata :) buongiorno a te!
Hhhhmmm qui abbiamo fatto una colazione poco soddisfacente.. Non so come dire, ma avrei bisogno di qualcosa di buono ancora per iniziare bene la giornata!! ;) bellissimissima!
Io non potrei mangiarla per via dei lamponi ma una passata di pesche o di kiwi ce la vedo bene… Buona giornata Sandra :D
Questa me la sono segnata!!!! Anche per me lo zucchero non deve essere troppo, anch’io amo il dolce-non-dolce.
Domenica ho ospiti, questa tua versione light e’ gia’ nel menu :))))
Cosa succede esattamente quando la tagli? A cosa devo essere preparata? La creme fraiche rompe gli argini e dilaga sulla teglia in quanti secondi esattamente? La farei anche stasera, ma sono preoccupata che debba essere inghiottita in un sol colpo. Se è così meglio tante piccole porzioni individuali forse…
Firmato
Capitani paurosi
Lagonzi, ahahahahaha… qualcosa di buono! qui è finita subito :) baci
Veru, si si, si puà fare con tanti altri tipi di frutta! :)) goodmorning irish girl
CorradoT eh eh eh. Sei come me. Poco dolce, ma buono dolce :P fammi sapereeeeee!
Capitano, mio capitano. La tua idea era venuta anche a me ma avevo poco tempo. Quando la tagli la creme scivola un pochino dal ripieno, ma nn troppo. Secondo me è un danno collaterale sopportabilissimo :) dilaga ma nn troppo. Versione singola approvata!
Un dolce che potrei mangiare ogni giorno senza stancarmi.. sfoglia caramellata, crème fraiche, lamponi e stop. Il problema (per me) è trovare la crème fraiche. Invidiaaah ;-D
Golosissima! Se poi è poco dolce la amo ancora di più! Devo solo girare per trovare la creme fraiche che qui non trovo mai! In teoria se per la disperazione non la trovo, la dovrei sostituire con il mascarpone, scelta poco felice perché non sarà la stessa cosa…ma mi hai fatto venire una gran voglia di assaggiarlo questo dolce! :P
Bacissimi mia cara! :*
Tuki!! ci siamo riusciti! :) mannaggia all’antispam di WP bleahhhhh :P (era buonissima!!9
KitchenSilvietta! Prova con mascarpone e yogurt greco. Non sarà la stessa cosa ma… :) (ci vediamo presto, vero? :*)
ma quindi lo zucchero con cui spolverare la sfoglia prima di infornarla è uno dei 4 cucchiai citati fra gli ingredienti?
Kali, esatto!
Si si…stiamo lavorando per far sì che ti abbracci presto! Ok provo con yogurt greco e mascarpone! Baci!
Buona, buona, buona mi piace parecchio!!
evvero la creme fraiche è difficile averla…. però se suggerisci mascarpone e yogurt greco si potrebbe provare! :)
In effetti avevo provato la versione di Donna Hay e mi era parsa un po’ troppo dolce, meglio così come l’hai presentata te. Tre ingredienti semplici e veloci da assemblare, e poi la gente dice che ci vuole troppo tempo per cucinare!
E ma non è giusto…una cerca di rimettersi in forma dopo le feste e poi viene qui da te e cosa le fai vedere? Questa golosità? Non è giusto… mi hai fatto venire gola adesso…ehehehe
Simple and delicious!!!
Looks like I am coming to Torino for breakfast tomorrow morning…!!! ;)
La fissa della Francia ci accomuna ;) golosa, golosissima io lo sono e quindi questa non me la sarei fatta scappare! Buona serata
Grande! Ma oggi, che ho fatto colazione con un frutto, vedere questa delizia mi fa venire la bava alla bocca!
Ciaoooo
Una piccola sfida per tutti i golosi come me. Come fare per migliorare l’estetica di questo splendido dolce?
fondo di zabaione, panna montata non zucherata e lampone o fragole.
ciao