Una delle ricette al cioccolato più golose provate recentemente: cacao, burro, zucchero a velo e farina, per una piccola droga che saprà allietare i vostri freddi pomeriggi invernali (ma credo che non saprete farne a meno anche a Primavera amici!) ;-)
La ricetta di questi biscotti (anche se a me ricordano più un pasticcino) è tratta da Cioccolato, facile e veloce con il microonde di Denis Buosi, edito da Bibliotheca Culinaria. Il volume è una piccolo compendio di ricette, anche di fine pasticceria, tutte realizzate con l’aiuto del microonde, sia per le preparazioni che la cottura.
Ad esempio per realizzare questi sabbiosini al cioccolato ci sono voluti circa 30 minuti per la preparazione, 12 ore di riposo e 2 minuti e 30 secondi di cottura Crisp® . Il risultato è davvero sorprendente e vi consiglio di provare.

burro 320 grammi
zucchero a velo 150 grammi
farina Petra 5 grammi 450
uovo codice 0 bio 1
cacao amaro in polvere grammi 40
zucchero di canna alla nocciola per la decorazione (oppure zucchero di canna integrale)

ammorbidire il burro nel microonde per 30 secondi (750w). Setacciare la farina e il cacao amaro
Amalgamare lo zucchero a velo con il burro. Aggiungere l’uovo, mescolando con una frusta. Per ultimi incorporare la farina e il cacao. Lavorare velocemente con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Dividere l’impasto in 4-5 parti uguali e formare dei cilindri di 3 cm di diametro e lunghi circa 20 cm. Trasferire su una placca foderata con carta forno, coprire con della pellicola e tenere in frigo per almeno 12 ore. Consiglio: preparate l’impasto la sera per il giorno dopo, sarà più semplice.
Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, prendere i cilindri, trasferirli su un tagliere. Spennellarli con un pennello appena inumidito con acqua, passarli nello zucchero di canna.
Tagliare i cilindri di pasta ad una lunghezza di circa 2 cm e adagiarli sul piatto Crisp® del microonde.
Cuocere i biscotti nel microonde, funzione Crisp® per 2 minuti e 30 secondi. Togliere dal forno e far raffreddare completamente prima di servire.
Si possono conservare per 2 mesi in un contenitore ermetico.

I nostri sono già finiti però, nella ricetta non c’è scritto che danno dipendenza ;-)))