Gli esperimenti continuano!
Per la cena della Vigilia di Natale ho preparato una ricetta dolce super buona. Non perché sia io a dirlo, ci mancherebbe, ma il risultato era perfetto.
La famiglia ha gradito moltissimo, un dessert non troppo dolce, perfetto per chiudere una cena o un pranzo, goloso quanto basta senza troppi sensi di colpa.
Più complicato da raccontare che da preparare.Vi basterà seguire alla lettera le dosi e i passaggi.

La ricetta è di uno chef che seguo sui social da un po’, Raymond Blanc, grande chef autodidatta francese, ** stelle Michelin, expat in Inghilterra, ha una bellissima storia, vi consiglio di leggere la sua bio.
La ricetta l’ho trovata sulla sua pagina FB. In quella originale Blanc usa il Saint Agur, formaggio blu cremoso, che ahimè non ho trovato. Così ho variato un po’ l’originale e sostituito con del caprino fresco, ci sta davvero bene. Mi perdoni chef!

Dosi per un rotolo da 6/8 persone

Ingredienti per il rotolo di Pan di Spagna

uova freschissime 4 biologiche
zucchero semolato 100 gr
farina 00 biologica 100 gr (setacciata)

Ingredienti per il ripieno

mascarpone 130 gr
Saint Agur Blue Crème 70 gr (per me Caprino)
zucchero a velo 25 gr
Mirtilli congelati gr 300 (da decongelare e ridurre in puree in un blender con del succo di limone, cuocere per circa 30 secondi e passare al setaccio). Ho sostituito i mirtilli con una confettura di Cassis e Rabarbaro, dal gusto leggermente acidulo, che si sposa bene con i formaggi.Aumentato leggermente le dosi dei formaggi (in proporzione) e ridotto il quantitativo della confettura. Potete regolarvi man mano che mescolate gli ingredienti del ripieno.

Portate il forno a 180° (ventilato) e preparate una teglia (lo chef suggerisce 22×32 cm) da foderare con carta forno. Ho usato una teglia leggermente più grande, il risultato è praticamente lo stesso. Nella teglia più piccola il pan di Spagna risulterà un po’ più spesso.

Nella planetaria montare le uova intere con lo zucchero, dovranno diventare spumose e di colore chiarissimo.
Aggiungere poco per volta la farina, continuando a lavorare con la frusta della planetaria (molto lentamente); proseguire per un paio di minuti, fino a quando la farina non sarà incorporata.
Trasferire il composto nella teglia, cercando di livellare con una spatola; infornare per circa 10/12 minuti (forno già caldo)

far raffreddare il pan di Spagna

Sfornare e far raffreddare. Nel frattempo che il dolce raffredda, preparare il ripieno.
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti (mascarpone, caprino, confettura o/mirtilli e lo zucchero a velo).

pan di Spagna sul canovaccio, pronto per la farcitura


Quando è freddo trasferire il pan di Spagna su un canovaccio pulito, eliminate la carta forno, facendo molta attenzione a non romperlo, questa è la fase più delicata della ricetta.
Farcire con il composto di formaggio e frutta, livellando bene la superficie (lo spessore dovrà essere praticamente identico).

A questo punto arrotolatelo delicatamente, aiutandovi con il canovaccio.
Chiudere bene il canovaccio e mettere in frigorifero fino al momento del servizio.
Tagliare le estremità del rotolo e affettare (fette spesse circa 2 cm).
Cospargere con poco zucchero a velo (facoltativo) e frutta.
FAVOLOSO!

Qui sotto la spiegazione video dello chef

 

Se volete un’altra ricetta di rotolo (semidolce) vi consiglio questa con il salmone affumicato