Pensavate di esservi liberati di me?! Sono tornataaaaa. ;-))
Con un altro dolce. il titolo in inglese è Flourless chocolate orange-almond cake sbirciato su epicurious e subito preparato un paio di sere prima di partire, volevo un dolcino sfizioso e nutriente, da sgranocchiare sull’aereo e questo è davvero tanto sfizioso, peccato che sull’aereo non si possa portare niente. Si possono mangiare solo quelle merendine di plastica che trovate sui vassoi. :)
A parte gli scherzi davvero un ottimo chocolate cake e se pensate che non c’è un grammo di farina, nè un grammo di lievito.
Ricetta per la pasqua ebraica–Passover– parve kasher
1 tazza e 1/4 di farina di mandorle ( o mandorle intere, da tritare)
zucchero semolato 1 tazza ( da dividere a metà)
1 tazza di cioccolato fondente al 60% tritato
1/2 tazza di cacao amaro in polvere
1/2 tazza di succo d’arancia fresco
scorza d’arancia (tritata) 2 cucchiaini
6 uova ( separare gli albumi e i tuorli)
1 bacello di vaniglia ( grattate solo i semi)
1/4 di cucchiaino di sale
per guarnire
sciroppo di lavanda
preriscaldate il forno a 180°
oliate una tortiera di circa 30 cm di diametro passate al mixer le mandorle con 1/4 dello zucchero fino a ridurle in polvere aggiungete il cioccolato e frullate per qualche secondo
mescolate con una frusta il cacao amaro con il succo d’arancia e la scorza d’arancia tritata.
Sbattere i tuorli con con mezza tazza di zucchero + 2 cucchiai
grattate i semi dal bacello di vaniglia, ed uniteli alle uova
montate con un frullatore fino quando le uova saranno spumose
mescolate al composto di uova, la crema di cacao con l’arancia e le mandorle tritate con il cioccolato
montate gli albumi con il sale a neve ben ferma dopodichè aggiungete, poco per volta, due cucchiai di zucchero
Unite gli albumi al composto di cioccolato e trasferite nella tortiera.
Cuocete per circa 40/45 minuti
Sfornate e fate raffreddare completamente su una griglia coprite con stagnola e servite il giorno dopo è ancora più buono e profumato.
Ho decorato il piatto con qualche goccia di sciroppo di lavanda, si accompagna perfettamente al cioccolato con le arance.
P.s. Oltre allo stampo rotondo ho utilizzato qualche formina d’alluminio per una prova porzioni singole!!
Perfette per una bella merenda di Pasqua ;-)
Che bello un’altra ricetta senza glutine da aggiungere al mio archivio…grazie mille!
No,ma io dico: se una/o è in vacanza come mai pensa al Blog? E’ proprio innamorata, nulla da dire oltre al piacere di rileggerti! Auguri Gourmet!!!!!
S.B.
Buona pasqua tocco di zenzero! Valeria
Ma che bel connubio! Buone vacanze.
ciao Zenzera, tut bin?
sono curiosa di vedere le foto
foto
foto
foto
:D
un abbraccio e buon proseguimento
Sandrina cara…l’incipit di questo post mi ha fatto venire subito in mente uno dei personaggi dello “zoo di 105” un programma di radio 105 in cui ogni tanto rispunta Satana con quest’aria bonacciona-minacciosa e esordisce puntualmente come hai fatto tu…sarebbe un po’ blasfemo credo visto anche l’argomento del tuo post…ma era una piccola riflessione momentanea…si lo so straparlo, sono assolutamente OT e ti chiedo venia, ah lo studio rincitrullisce completamente…torno quando sarò sarò rinsavita!!!
baciottoli
ciao gourmet bella torta e bella anche la tazza che si mangia, è fatta della stessa cialda dei coni da gelato?
Anna.. prego!!! :)
S.B. che vuoi farci.. son malata di blog e cucina… Da oggi però, davvero a dieta.. ;)
Valeria.. grazie, son tornata oggi e tanti auguri anche se in ritardo anche a te! :)
Miss piperita.. era davvero buonissima… grazie !
Lilli… vedrai vedrai vedrai!
foto
foto
foto
besos!
Gaia!! No problem, in effetti ora che me lo dici… eh eh eh! baciotto e non studiare troppo! ;)
Giovanna.. si, la cialda è tipo quella dei coni gelato.. ;)
besos a todos!
Ma sei tonnata ( :P )
come fai lo sciroppo di lavanda?
Erika!!
Lo compri pronto!!! Lo sciroppo!
Ciao!