Panna cotta alle ciliegie

DE-LI-ZI-O-SA!

Sto cercando di cucinare il meno possibile e soprattutto cose molto fresche. A parte qualche esperimento con la farina di Kamut® e le pizze dei giorni scorsi-che non vedrete poiché ahimè sono finite subito- sconsiglio l’uso del forno ancora per qualche settimana. Anzi direi per un paio di mesi :))
Sto patendo molto il caldo. Sono un animale marino e/o montagnino, ne sono sempre più convinta. E vivere in una città di pianura (anche se bellissima) non aiuta di certo la sopravvivenza.
:-PP Dai portate pazienza che fra qualche tempo si parte per le vacanze e ci rilassiamo tutti un pochino!
Classico dei classici non poteva mancare una panna cotta, in questa Long Hot Summer. Proprio come la canzone degli Style Council, uno dei miei gruppi preferiti di quando ero giovane!! :-PP Ascoltatela, vi piacerà di sicuro.

dosi per 4/6 persone

panna fresca 1/2 litro
zucchero semolato grammi 100 circa
colla di pesce grammi 6
bacello di vaniglia (o una punta di cucchiaino di estratto di vaniglia) per aromatizzare
(n.b. per alleggerire il risultato potrete utilizzare 350 grammi di panna e 150 di latte intero)
ciliegie a volontà ( o frutta a Vs gusto)

la sera prima mettete a macerare la vaniglia (solo se bacello) nella panna.
Portate a ebollizione la panna con lo zucchero, nel frattempo fate ammollare la colla di pesce in acqua fredda. Aggiungete la colla di pesce alla panna fuori fuoco, mescolate e fate raffreddare. Visto il caldo di questi giorni suggerirei una bella bacinella con acqua e ghiaccio, fino a che non si raffredda.
Mescolate di continuo con la frusta, per evitare che si formi una pellicina in superficie.
Ho trasferito la panna cotta in bicchierini mono dose usa e getta. Ma potrete anche utilizzare dei bicchieri colorati o coppette.
Aggiungete delle ciliegie tagliate a fettine prima di mettere i bicchieri in frigorifero. Per evitare che prenda un sapore sgradevole (in frigo c’è di tutto!), coprite con della pellicola trasparente.
Fate raffreddare se possibile 4/5 ore, meglio e tutta la notte.
Servite con altre ciliegie e qualche pezzetto di meringa. :-PP

Non dimenticate il contest estivo Più pesto per tutti! :o)

Panna cotta alle ciliegie