Eccoci qua! Non mi sono mica dimenticata della colazione! Solo che in questo periodo avendo cambiato forzatamente l’alimentazione, ho dovuto ripiegare su cose più leggere e completamente diverse dalle precedenti. :)))
Non mi lamento, è poco ZEN. E siccome il periodo che sto attraversando è invece molto ZEN, la smetto li di borbottare e vi racconto velocemente cosa sto assaporando in queste pigre mattine estive, nell’attesa della partenza per la mini vacanza che mi aspetta da domani, 4 gg di super relax.
N°1 il mio yogurt preferito da sempre, tra gli yogurt non aromatizzati: FAGE ma non light, eh no, quello TOTAL, che ha un sapore paradisiaco. Questo è il number one degli yogurt bianchi, non acido, morbido, cremosissimo, pare quasi di assaporare mascarpone, ma per fortuna non lo è! Se controllate le Kcal resterete stupiti, solo 130 per 150 grammi.
Inteso che per colazione non lo finisco. Solo metà e quella che resta va nel pancino per la merenda.
N°2, il breakfast è accompagnato da un paio di gallette integrali e, da bere, un bicchiere di tè verde aromatizzato ai fiori rossi e vaniglia, molto leggero e rigorosamente freddo.
Ne preparo una caraffa piena ogni giorno (visto che fa bene) lo utilizziamo per dissetarci durante la giornata.
Manca il N°3, la composta di mirtilli. Dovete sapere che il buon Rob (DOC) ha pazienti che ci portano dei pensierini durante tutto l’anno, dalle loro personali coltivazioni.Questo è il periodo dei mirtilli, tanti mirtilli. E a volte, non sapendo cosa farne, li butto in pentola con mezzo limone spremuto, dello zucchero di canna biologico e lascio cuocere fino a che si disfano. Invaso calda et voilà la composta è bella che pronta. Giusta per la mia colazione.
Zenzeroconsiglio: la composta di mirtilli ben fredda è l’ideale per accompagnare una coppetta di latte di cocco ghiacciato, da servire come dessert a fine cena. ;)))
P.s. se ci fosse qualcuno che ha aggiunto una colazione alla nostra collezione metta il link nei commenti, e sarà inserita
in questo post!
Marble cake con limone e semi di papavero di Erborina
Frullato tiepido di fragole e tè matcha di Francescav
A colazione: caffè e zuccheri di Elvira
Break or breakfast di Saretta
Treccia soffice ai mirtilli di Uvetta
la mia colazione di Rossana
la mia colazione di Giorgia
Solo un frammento della meravigliosa Come sei veramente di Giovanni Allevi
Arrivederci tra una settimana cari amici!
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=fyGG04l2zCc]
Anche se in questo periodo non puoi mangiare tutto ti invito, ed estendo l’invito anche ai tuoi lettori, al nostro brunch virtuale fissato per domenica, porta pure la pietanza che vuoi
Ciao, non c’entra nulla con il post ma volevo dirti che ieri ti ho visto su Alice! Devo provare quei tortini di caprino. Complimenti!!!
Ciao, è la prima volta che entro in questo sito e devo dire che è fantastico!!! Sandra ti ho vista su Alice ed ho apprezzato subito la tua bravura!! Io adoro cucinare e prenderò subito spunto dalle vostre fantastiche ricette!! Io vivo in Valle d’Aosta e vorrei sperimentare la marmellata con i mirtilli raccolti in montagna!! Baci e siete tutte davvero stupende!!
Ottima colazione leggera, fresca e rinfrescante … mi ha fatto venire voglia di prepararmi un tè verde! Buon fine settimana Laura
Giorgia, son tornata da pochissimo! E leggo circa un centinaio di mail! Stragulp! :))) passo da te grazie tesoro!
Bibi, ma dai che son facili da fareee! Su su, mettiti al lavoro cara… :)))
Grazie Uvetta aggiungo all’elenco! :-))
Cocò, se era per questa domenica, scusa ma ero via e sono appena tornata! ;-*** faccio un salto a vedere
Patty, benvenuta! E grazie mille dei bei complimenti.. :)) sono sempre super graditi..
Laura, sei sempre gentilissima! Abbraccio e buona domenica
Eccoti il link!
http://sprimacciacuscini.blogspot.com/2008/07/la-mia-colazione.html
Bacio cara!
Senti, ho visto ora le altre colazioni.
Lascia stare il mio link! :D
Io non faccio niente. Sono una fannullona di prima classe. :D
Rossana, aggiunto il link!! Va bene anche la tua, :DDDD Fannullona!
Freschissima colazione!
Sono davvero utili e divertenti questi blog di cucina!
Ho visto le repliche su CASA ALICE e sono venuto a dare una sbirciata.
Grazie, tante belle ricette