Pineapple tart

Siamo arrivati a quota 6, e mi diverte un sacco potervi dire cosa combino durante i breakfast. Come ormai sapete, da qualche tempo devo tenere sotto controllo gli alimenti (sono tre mesi ormai) e faccio una gran fatica a non mangiare (nemmeno assaggiare) certe cose, che nemmeno avete idea! Ma sa da fare, e così mi devo accontentare di pochi cibi ma almeno buoni e -a volte- sfiziosi.. Proprio come questa torta all’ananas, che personalmente adoro e che dura (se riuscite a non finirla) anche per 3/4 giorni, bella morbida e gustosa.
Viste le calorie, non ho abbinato la mia dose quotidiana di yogurt greco e frutta, ma solamente una tazza di latte di riso al cioccolato, buono e sano;quello mi é concesso… Lo beveva anche il piccolo Andrea in Sardegna, per fare contenta la zietta sua!

ananas fresco 4/6 fette
farina 0 biologica Mulino Sobrino 220 grammi
zucchero 150 gr (1/2 Rapadura e 1/2 canna bianco) + due cucchiai per decorare la teglia
olio e.v.di oliva 75 grammi
uova 3
lievito per dolci 1 bustina scarsa
noci una manciata, tritate grossolanamente
bacello di vaniglia mezzo (i semi)

Sbattete le uova con lo zucchero , grattate i semi del baccello di vaniglia nell’olio e aggiungetelo alle uova battute. Setacciate la farina nel composto di uova e olio e.v.di oliva, lavorandolo con un cucchiaio di legno. Aggiungete per ultime le noci tritate e il lievito.Amalgamate il tutto e mettete da parte.

Per cuocere la torta ho utilizzato una delle teglie di Guardini che sto testando, per l’esattezza la tortiera della linea Smarty diametro 18 cm. La linea Smarty é composta da sei stampi di piccole dimensioni, adatte a preparare torte dolci e salate in porzioni ridotte!

Preparate il fondo della tortiera pennellandolo con poco olio e.v.di oliva e cospargendolo di zucchero, adagiatevi le fette di ananas che avrete preparato in precedenza.A questo punto il composto nella tortiera.
Cuocete in forno a 170°per circa 40 minuti o fino a cottura ultimata.Lasciate raffreddare prima di sformare, capovolgendola. Lo zucchero si sarà leggermente caramellato, con il succo di ananas, creando una deliziosa crosticina. Servita come dessert può essere accompagnata da una crema inglese al limone.

Pineapple cake..