Chi non conosce il blog di Fanny, non conosce la freschezza e la spensieratezza che sta dietro alla sua autrice.. Fanny é una giovanissima ragazza (ventenne, gulp!!) che vive in Costa Azzurra e si occupa di pasticceria (ma non solo). Le sue ricette ,come le fotografie, sono piene di fantasia e competenza.
Qualche settimana fa ho letto di questo ‘raduno cupcakes’ e mi sono detta ‘perché no?’. Così eccoci qui, con un cupcakes dal sapore ‘fresco’, un saluto all’estate che ci ha abbandonato da qualche giorno, ma che può essere preparato per tutto l’autunno.Ho voluto provare il caprino (che adoro), trovo che con la farina di riso sia un matrimonio perfetto! :-)))
caprino 100 gr
burro (morbido) 90 gr
scorza di limone 2 cucchiaini
zucchero 2/3 di tazza ( metà bianco e metà Demerara-canna)
uova 2
baking powder 1/2 cucchiaino
farina di riso 1 tazza
preriscaldate il forno a 160° e preparate gli stampini da cupcakes ( anche quelli di carta colorata da muffin vanno benissimo) e sistemateli nell’apposita teglia da 12.
sbattete il burro, il formaggio, lo zucchero, le uova e la scorza di limone fino a quando otterrete un composto morbido e cremoso (io ho usato il Kenwood, con la frusta da pasticciere).
aggiungete poco per volta la farina di riso, continuando a mescolare lentamente.
dividete il composto negli stampini -precedentemente imburrati- e infornate per 25 minuti circa, fino a quando saranno cotti e leggermente dorati.
togliete dal forno e fate raffreddare su una griglia.
nel frattempo preparate la copertura… mescolate 30 grammi di burro, 80 grammi di caprino, una tazza e mezza di zucchero a velo e un cucchiaino di buccia di limone grattugiata. Lavorate velocemente con una frusta o con una forchetta, fino a rendere il composto spumoso.
Decorate i cakes e servite., con una sac a poche oppure se non la avete con un sacchetto di quelli per surgelare gli alimenti, al quale applicherete un foro nella parte da utilizzare come decorazione.
Bon appetit!
Thank’s to Fanny for hosting the wonderful event SHF!
I love cupcakes…
Lemon Goat Cheese Cupcakes
softened butter 90 gr
cream goat cheese (caprino) 100gr
finely grated lemon rind 2 tsp
sugar 2/3 cup
eggs 2
rice flour 1 cup
baking soda 1/2 teaspoon
Pre-heat the oven 160° (325°F)
Line a 12 cupcake pan, with cupcake papers.
Beat the butter, cheese, lemon rind, sugar and eggs until smooth and creamy.
Sift the flours. Add the flour gradually to the cheese mixture and beat on a low speed, until just combined. Divide the mixture evenly between the cake cases.
Bake for 25 minutes until firm to touch.
Allow to cool for a few minutes and then transfer to a wire rack.
Lemon cream cheese frosting
butter 30 gr
goat cheese-softened 80 gr
confectioners icing sugar 1 1/2 cup
lemon rind 1 teaspoon
sift the sugar, beat all ingredients together in a small bowl, until smooth and combined.
Make enough for 12 cupcakes
What an interesting combination! Lovely!
io fanny la conoscevo già, e il suo blog mi piace tantissimo. sarà il momento, ma non sono riuscita a farmi coinvolgere dai cupcakes. la prossima volta partecipo anch’io!!! buoni i tuoi. potrei provare a farli mignon nei pirottini che mi hai regalato… ho anche della farina di riso d’avanzo.
Sembrano deliziosi…ne prenderei volentieri uno come dolcino postprandiale :D
Un bacio
Fra
Mhhhhhhhh belli questi cupcakes, sai che io sono una cultrice del genere!! Ah poi la merenda alla belvetta non è arrivata, linea dura!! :P
Tanti baci tesora!
WOwowowowoowowowo….sono super affascinata da questi cupe cake!!!!
Deliziosi… Fanny non la conosco…ci faccio subito una cappatina
Il blog di fanny nn lo conosciamo neppure noi, ma ora quasi quasi ci facciamo un salto! Questi cupcakes devono essere deliziosi!!
baci baci
delizioso, quando si puede assaggiare?
Molto interessante!!! e anche molto carina :D
Sandra, buondi’…sono molto eleganti e deliziosi, anch’io adoro il caprino, lo uso spesso nei dolci. Avevo visto anch’io l’iniziativa di fanny, ma non riusciro’ a partecipare, scade domani, a meno che non li faccio stanotte, ma cio’ un raffreddore bestiale, gli occhi che mi lacrimano e forse le febbre, no nunn’é cosa!!!
la prossima volta.
Baci
Aspetta che allungo la mano … non ci arrivo … ma dove trovi i pirottini così carini? Baci!
Cara Sandra anch’io conosco sia il blog (bellissimo) sia l’iniziativa di Fanny, ma anch’io come Mariluna non riuscirò a partecipare, sono troppo impegnata in questo periodo, manco mi dovessi sposare io!!!!!
Sinceramente non ho idea di come possa starci un caprino in un cupcake ma se tu l’hai fatto…
tu per me sei un agaranzia, eheheh
Un bacio cara, grande grande
Deliziosi! Ma posso sotituire il caprino con qualche altro formaggio morbido?? Proprio non mi piace tutto ciò che deriva dalla capra, e si che le caprette sono tanto belline!!!
ah ma allora vedi che avevo capito giusto, che la vestizione di creme e cremine del muffin non era opzionale :-(((
ero passata per informarti del concorso che ho cominciato oggi
Concorso Pesto 2008 :))
(non posso darti suggerimenti sui prodotti piemontesi per fare un pesto original… ma tu pensaci un po’su :-))
Insolito cup cakes da provare certamente, bella l’inizitiva di Fanny
oh, anch’io adoro -ops!- adoravo il caprino… e il pecorino… e il formaggino… sigh! ;-(
cupcakes of masochist! ;-) povera sandrina…
ma dovremmo essere noi lettori a scrivere idee per te, invece di torturarti così.
indici un concorso! ;-)
baci
mmm che buoni! e sono una delle poche privilegiate che l’ha assaggiato in diretta sotto lo sguardo attento della….Grande Cuoca! ottimo, delicato, adatto a chi adora i dolci-non dolci.
UN vero succcesso!Ne avrei mangiati anche due….ma ho dovuto dividere..
Merci merci
bianca
Ilva, ;)))) Thank’s!
Giorgia, bella idea quella dei pirottini mignon, sono sicura che verranno bellissimi! Quando vuoi fare due chiacchiere fai un fischio, oki? :-***
Fra, accomodati, dai.. Uno per te c’è.. ;-DDD
Adrenalina, lo sapevo che la merenda non arrivava! TU AFERE LINEA DURISSIMA.. brava mammina! Un abbraccio a tutti e 3!
Morettina, vedrai che ti ‘innamori’ del blog di Fanny! :DD
Manu & Silvia! Su che magari riuscite a fare un bel post!
Doson, mercì!
Mariluna, lascia stare.. MI sa che la febbre é venuta anche a me, sai? Ho i piedi congelati.. uff.Un abbraccio e curati nè!
Twostella, i pirottini sono regalo di una cara amica!Qui da noi é molto difficile trovarli così.. Mannaggia! Per il cupcakes, basta che vieni qui a ne trovi uno pronto per te.:DDD
Ady, anche mentre lo stavo preparando tra me e me pensavo ‘ma ci sta, o non ci sta’?? Invece ci sta eccome, non perché é una creaturina mia, ma é davvero delizioso! bacioni e grazie per la fiducia
Paoletta, certo che puoi! la ricotta ti piace di più? Puoi usare quella..;-))) un abbraccio HEIDI!
Fiordisale, grazie per l’invito, vengo a dare un occhio, se non é troppo ‘complicato’ magari partecipo! ;DD
CoCò, secondo me ti piacerà!
Cobrizo, cara amica! Questa mattina non ho resistito e uno me lo sono ‘pappato’ pure io! Alla faccia dell’allergia. In teoria ora dovrei stare lontana dalle uova (forse il tuorlo, ma non so ancora).I formaggi li doso in microporzioni da puffo fino a quando mi dirà il mega doc che non posso mangiarli! Bleahhhhhh
P.s. grazie bella idea quella del concorso.. Mumble mumble! un bacio sei un tesoro!
Bianca, ehehehehe.. sono contenta che l’assaggio ti sia piaciuto.. La prossima volta ne preparo qualcuno di più! Sono finiti tutti, ne ho ancora un paio per Rob.. ;)))) a presto!
Ti faccio i complimenti per la foto.., molto carina, ma mi astengo da tutto ciò…, e ormai sai il motivo…, mi sento male solo a vederlo.. :)
Berny, :((( lo so, mi spiace! Dovremmo studiarne uno per intolleranti al latte & C.Ma se assomiglia ai plum cake che ho assaggiato per celiaci ed intolleranti ai latticini pare di cartone!
Tu vuoi farmi morire…ho già la bavetta!!
Stasear puntata all’esselunga per prendere il, caprino e domani li fò!!!
Sperando di non far la fine dell’altra volta(do you remember my muffins?!!!!)che mi è esploso tutto!!!
Squisito..a dir poco squisito!!!Poi c’è la farina di riso…Sei troppo zen!!!;o)
Besos stella!!!***
Assaggiato questo pomeriggio…strepitoso!
Grazie “cuoca volante” :)
*Vittorio lo sai che sei un uomo fortunato, vero???
…dopo un po’ al cartone ci si affina il palato! ;-) ora so distinguere bristol, a reciclato, patinato, senza cloro o colorato ad occhi chiusi ;-))
scherzi a parte, un po’ di astinenza fa assaporare meglio i sapori e ridurre di molto l’estremo dolce o salato o condito, il che non guasta…
è come un’operazione di reset ;-)
Ma è invitantissima!!!! Caprino, limone, farina di riso…. Posso scommettere senza timore, che in casa nostra diverrà una tra le favorite!!!
E il baking powder: esiste così in Italia o dobbiamo ricorrere a scorte straniere o magari trovare un’alternativa locale??
Un salutone (conto i giorni!!! -22 :-) )
Sandra, questa me la segno, perche’ per restare in tema di intolleranze, ho una collega celiaca a cui devo ovviamente pensare ogni volta che porto qualcosa in ufficio, anche per questo la farina di riso di solito non manca a casa mia! (ora si, l’ho finita l’altro ieri :))
Quindi hai avuto qualche risposta sulle intolleranze??? Un abbraccio! :))
anch’io avevo letto dell’iniziativa di Fanny ma non impazzisco per i cupcakes.. più che altro non ho occasione di offrirli, dato che l’altra alternativa è mangiarmeli io!! aspetterò il prossimo “raduno”!! mi aggiungo in lista per i pirottini, una ragazza mi ha consigliato all’ipercoop o.. entrare in ogni cartoleria fornita e chiedere.
@ elena: baking powder = polvere lievitante. la trovi al lidl o se non sbaglio credo tu possa usare il lievito in bustina normale..
@Alemu: grazie, ma credo che baking powder e lievito in bustina ‘normale’non siano proprio uguali. La segnalazione che la posso trovare al lidl è preziosissima, grazie!
Per ora, dove sto (Grecia), ho imparato ad usare il baking powder (in alcune preparazioni mescolato con la soda, che credo lo faccia somigliare, appunto, al lievito cui siamo abituati in Italia) e dalle prime esperienze (esperimenti??? eheh) ho visto che le dosi cambiano: hai presente quando un dolce ti ‘esplode’ nel forno? Ecco, quella roba lì. :-)
@sandra: quando vuoi. io ci sono. magari lunedì in tarda mattinata? un bacione
e come si fa a non conoscere fanny?
ma anche, come si fa a non conoscere untoccodiZ? :-))) favolosa l’idea del caprino, e splendida anche la foto!
baci!
Yummy, yummy!!!
Slurp! come resistere? e sopratutto: PERCHE’ resistere? :-)
Mi intrigano tantissimo eppure non li ho mai preparati. Dovrò rimediare!!! Buon fine settimana Laura
Ciao Sandrina ;)
passo di qui velocemente per dirti che il risotto alle verdure poi era riuscito benissimo :P
ho improvvisato tutto e ha riscosso molto successo!
Queste cupcakes sono fantastiche :D
Camp*
Cry, allora sei pronta per i cupcakes?? :DDDD bavettina mia? ;))
vittorio, :)))))))
Ady, :DDDDDD
Cobrizo, reset iniziato! Mi auguro di riprendere una vita ‘normale’ al più presto!:-**
Elena, -21!! Wow… :))) Sai che la scorta di Baking é pronta qui da me, no? :=))) ti aspettiamo..P.s. comunque come ha scritto ALemu, il Lidl ne ha a vagonate
Elvira cara, ancora poche risposte, ma sto cercando di autoregolarmi..Sperando che abbia qualche effetto positivo.Grazie del pensiero! :-**
Alemu, con la ELena abbiamo iniziato un rapporto epistolare a base di Baking, ricordi Elena? :)))
Per i pirottini l’unica é cercare in Francia alla prima gita! BUON WEEK END
**Elena, comunque a mal parato puoi usare il semplice bicarbonato qui da noi, anche senza lievito..Gonfia che é una bellezza!
Giorgia, venduta per lunedì! :-***
Sapetta, grazie ! :-DDD
Erborina, ma adesso dobbiamo darti del ‘LEI’??? Scherzo, sei bravissima querida! E ricorda che ti aspetto qui.. ;-**
Juliette, brava, bella filosofia! :))
LAura alchimista, secondo me ti paiceranno! Buon fine settimana a te!
Camp, Sono contentissima per il tuo risotto! Grande! :o)
Mi sa che questa domenica li preparo per le mie nipotine (3 e 5 anni) che vengono a casa con mia sorella… volevo chiederti però se non hanno un gusto troppo particolare, sai come sono i bambini appena sentono sapori strani! Beh mal che vada me li pappo io! Devo solo sbrigarmi a trovare degli stampi da muffin…
ciao
sissi
Sissi, allora meglio che provi con la ricotta.Il sapore è meno marcato e piaceranno anche ai grandi!
Buon sabato :)))
Eheh, grazie Sandra!
Quanto al bicarbonato, ho il pessimo ricordo di certi biscotti che faceva mia madre…. e ne diffido!
;-)
Scherzi a parte, appena avrò del tempo per me voglio recuperare un sacco di cose, tra cui i lieviti chimici ‘di una volta’…
Elena, heheehehhe… Non vedo l’ora di ‘assaggiare’! kalispera :)))
Tutti a fare i cup cakes!! Mi state facendo venire la voglia anche a me, sia di farli che mangiarli!!! Il tuo è proprio bellino!!!!!
buon week end!
^_^
Adorabili questi cupcakes!
Li devo fare perchè solo a vederli ti vien l’acquolina in bocca!
Complimenti un’idea originale quella con il caprino e la farina di riso;)
E il blog di funny carinissimo, certo che se a 20 anni fa quelle cose non so fra 10 cosa farà!
Buona domenica
CArla
ma che meraviglia e che profumino devono avere…brava sandra!!!
allergy free con il formaggio di capra?
Sono originali e invitanti, anche a me è piaciuta molto questa iniziativa! Elga
Hummm , a great idea , i borrow it to you =D
If you can understand french , come and visit my blog =)
ti leggo sempre non commento mai :)
pero’ questa volta ho fatto i tuoi cupcakes… favolosi! e ti ho stralinkata perchè il tuo blog è una fonte inesauribile di ispirazione, graziegrazie!
ps- il mio ragazzo stamattina addentando l’ultimo cupcake: “sniff, mi mancherai piccolo mio…”
IO TI AMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!! SONO PAZZA DI QUESTI DOLCETTI AMERICANI…HO PROVATO INVANO LA CREMA..MA CON PESSIMI RISULTATI…PROVERò LA TUA RICETTA … MANDAMI IL TUO IN BOCCA AL LUPO ;D