Da qualche mese alterniamo una dieta onnivora a un tipo di alimentazione vegetariana e ogni tanto vegana. Amiamo molto le verdure, i cereali. Poca carne, pesce, crostacei, qualche volta formaggi e uova. Ho ridotto anche il glutine, consumiamo la pasta una o due volte alla settimana, meno pane rispetto ad una volta e ogni tanto preparo dolci senza glutine.
Quello di oggi è uno degli ultimi esperimenti, preparato con farina di riso e mandorle, speziato e aromatico grazie alla curcuma, al pepe e alla buccia di limone. 100% Gluten Free.
Per preparare i mini cake ho usato il Bimby TM5: frullato le mandorle e la scorza di limone e impastato il composto.
dose per 8 mini cake
farina di riso 60 grammi
mandorle 60 grammi ( macinare fino a renderle farina)
zucchero di canna bio grammi 100
yogurt intero 80 ml
uova codice 0 bio 2
olio e.v.di oliva 75 grammi
scorza di limone 2 cucchiaini
lievito per dolci 1 cucchiaino
curcuma 1 cucchiaino
pepe del Madagascar 1 pizzico
mettere nel boccale del bimby l’olio, lo zucchero, lo yogurt e le uova. Lavorare gli ingredienti 40 secondi a velocità 4.
unire la farina di riso, quella di mandorle e la scorza di limone, lavorare 30 secondi velocità 4.
Per ultimo aggiungere il lievito, mescolare 10 secondi velocità 4.
Forno ventilato a 180° (per me 25% vapore)
oliare 8 stampini di alluminio, trasferire il composto negli stampini (livello a metà dello stampo).
Infornare 20-25 minuti a 180°
Far raffreddare, sformare e servire.
Idea in più: tagliare a metà i mini cake e farcire con un cucchiaino di gelatina di passion fruit (oppure marmellata di limoni) .
ogni tanto ci vuole qualche preparazione veg, un pochino più leggera e sicuramente ottima :-)
queste tortine hanno un faccino invitantissimo :-)
Ciao Sandra, anche noi da diversi anni mangiamo molta meno carne (che già era poca) e abbiamo “scoperto” la cucina vegana, che pur senza dover essere per forza etichettata come tale dà la possibilità di scoprire nuovi prodotti e variare molto la propria alimentazione. Quando diciamo “dolce” pensiamo subito a “farina burro zucchero” eccetera, eppure la gamma di materie prime adatte a fare un dolce è ben più ampia. Grazie per questa ricetta, a presto!
Ciao! un bel dolcino soffice e molto delicato questo! scenografico per concedere un dolce piacere con grande classe! Complimenti.
Me lo segno, dato che posso mangiare poco glutine, dopo le disavventure di salute dello scorso anno. Mi è dispiaciuto molto per la chiusura di ABC in cucina….
Ciao! Trovo questa ricetta molto profumata e sicuramente gustosa! Approvo in pieno la scelta di mangiare meno carne e più legumi e verdure , alimentazione che seguo anche io :) La proverò sicuramente, accompagnandola, magari, con una confettura di arance :)
Ciao, ho provato a fare questo dolce. E’ davvero buonissimo. Grazie per la ricetta :)
Ciao! grazie a te per averla provata :)