Quest’anno ho deciso di festeggiare il compleanno. Non avevo voglia di uscire, a Torino il diluvio universale. Così ho deciso di invitare alcuni amici per un aperitivo casalingo, una quasi merenda sinoira :)

Per dolce niente torta (le candeline, due le ha portate Marco!), ma una golosa e morbida panna cotta. Un’altra direte voi! Ebbene si, l’ennesima panna cotta, questa volta però con una variante quasi light (quasi), una parte di yogurt greco, anziché solo panna. E poi non ditemi che non vi voglio bene eh? :)
La foto è quello che è, pensate che tra il cucinare, sistemare casa e preparare il tavolo mi sono completamente dimenticata di fare le foto ai piatti, panna cotta compresa. Così dovrete accontentarvi di questo scatto fulmineo, rubato con iPhone prima di terminare la mia porzione di dessert.. Se non sto attenta me lo portano via!

panna fresca grammi 600
yogurt greco gr 180
gelatina alimentare 4 grammi (2 fogli)
zucchero grammi 100

per la salsa al lampone
lamponi 1 vaschetta (oppure qualsiasi altro tipo di frutto rosso, fragole comprese)
zucchero frullato finissimo 2 cucchiaini (oppure 2 cucchiaini di miele)

mettere a bagno i fogli di gelatina

scaldare la panna in una casseruola, facendo attenzione a che nn raggiunga il bollore. Sciogliere lo zucchero nella panna. Strizzare la gelatina e aggiungerla alla panna (fuori fuoco) mescolando velocemente con una frusta. A questo punto aggiungere lo yogurt greco, continuando a mescolare velocemente. Trasferire nelle coppette o bicchierini a far raffreddare per almeno 4-5 ore, meglio se tutta la notte, in frigorifero.
Il giorno dopo tirare fuori dal frigo almeno mezz’ora prima di servire. Preparare la salsa ai lamponi: frullare i lamponi con lo zucchero (o miele) e un cucchiaio d’acqua. Versare la salsa sopra la panna cotta e servire, preferibilmente con un calice di Moscato :P

Fatemi sapere se vi è piaciuta. A casa non hanno lasciato nemmeno le ciotoline!