È finito anche Maggio!! siamo al 31, il caldo è finalmente arrivato e quasi non mi pare vero.. magliette di cotone: felpe e maglioni solo un vago ricordo. Adesso che ci penso devo ancora togliere la trapunta dal lettoooooooo!
Al mattino mi viene voglia di fare colazione fuori. ;) Ma cosa avete capito? Al bar?? :)) Anche se ogni tanto ci vado, soprattutto se alla sera ho fatto tardissimo con i corsi di cucina e mi muovo come un automa alla ricerca degli occhiali da sole, una t-shirt e la bici. Una bella rinfrescata al viso con il latte detergente e poi via a far colazione..
Mentre quando me la godo a casa, posso allestire un vero e proprio banchetto: yogurt magro, caffè o tea (dipende dalle volte) frutta fresca e una torta (se il giorno prima ho fatto in tempo a prepararla) o se proprio mi va male, delle fette biscottate, burro salato ;-)) e confettura! Le mie scorte sono alla fine, ma c’è chi tra le amiche ci pensa, eccome!
Ed eccoci alla ricetta di oggi: una margherita profumatissima, sana e morbida morbida.
Il caffè è una aggiunta dell’ultimo minuto e se dovrete prepararla ai vostri bimbi potrete anche saltare il passaggio caffeina.
P.s. dimenticavo.. la mia colazione fuori era intesa sul balconcino! ma fino a che non lo attrezzo con una tavolino e un paio di sedie, niente colazione fuori :-)))
Comunicazione di servizio!! Con questo post inizio una nuova collaborazione. Da qualche tempo a questa parte stavo pensando che anche gli amici di lingua inglese a volte vorrebbero avere il piacere di leggere i miei post in lingua madre. Detto, fatto! eccomi qui, e grazie agli amici di Soget anche gli stranieri potranno sbellicarsi dalle risate con Un tocco di zenzero! E fateci sapere se gradite la sorpresa, mi raccomando!
Margherita alle banane yogurt di capra e zucchero di canna
banane bio ben mature 2 (piccole) schiacciate
Ferratelle* Sorelle Nurzia sbriciolate grammi 50 (andranno bene anche dei biscotti integrali)
zucchero di canna grezzo 100 grammi
zucchero semolato grammi 50
uova codice 0 bio 2
burro salato 1889 grammi 70
yogurt di capra un vasetto
farina grammi 200
caffè una tazzina
lievito per dolci 1 bustina
scaldate il forno a 180°
sbriciolate le ferratelle (o i biscotti) nel mixer fino a ridurli in polvere.
Mettete le banane schiacciate, i due tipi di zucchero e un uovo in una bowl e sbattete fino a quando non risulterà liscio e omogeneo. Aggiungete, senza smettere di sbattere l’altro uovo, il burro fuso, lo yogurt e il caffè.
A questo punto setacciate la farina e il lievito nell’impasto, aggiungete la polvere di biscotti (ferratelle) mescolando accuratamente.
Trasferite l’impasto in una teglia da forno imburrata e cosparsa di zucchero.
Cuocete per circa 30 minuti o fino a quando, inserendo uno stecchino di legno non uscirà asciutto
* le ferratelle sono biscotti tipici abruzzesi. Qui il link a wikipedia
May is drawing to a close!! Today is the 31st. The heat has finally arrived, and, believe it or not, I can finally go out in a cotton T-shirt. Jumpers and sweatshirts are a distant memory.
In the mornings, I feel like having breakfast outdoors. ;) Hang on, what did you think I meant? At the bar?? But yes, I do go sometimes, especially if my cookery classes have finished late the night before. In the morning, I feel around zombie-style for my sunglasses, throw on a t-shirt and jump onto my trustee bike. But first I spruce myself up with cleansing milk, and then breakfast here I come..
If I take it easy at home, on the other hand, I go for a fully-fledged banquet: low-fat yoghurt, coffee or tea (depends on what I fancy), fresh fruit and a cake (if I found the time to make one the day before). If the worst comes to the worst, I can always opt for crisp toast smothered in salted butter ;-)) and jam! My stocks are wearing thin, but luckily I’ve some good friends who look out for my needs!
But let’s turn to today’s recipe: a healthy, ultra-soft, scented sponge cake.
The coffee is added at the last moment, and can be omitted if you are making this for children.
P.S. I almost forgot… by breakfast outdoors, I meant on the balcony! But until I get organised with a table and chairs, it’s breakfast indoors for me :-)))
Service alert!! This blog sees the start of a new collaboration. For some time now I had been thinking that my English buddies might like to read my blog in their mother tongue. No sooner said than done! Thanks to my friends at Soget, foreigners can now enjoy a good belly laugh with A touch of Ginger! Make sure you let us know if you enjoy the surprise!
Banana, goat yoghurt and cane sugar sponge cake
2 (small) very ripe organic bananas, squashed
50 g Sorelle Nurzia Ferratelle biscuits, crushed*
100 g coarse cane sugar
50 g caster sugar
2 eggs
70 g salted butter
1 tub goat yogurt
200 g flour
1 cup coffee
1 sachet baking powder
Pre-heat the oven to 180°.
Crush the Ferratelle biscuits to powder in the blender.
Place the squashed bananas, the two types of sugar and an egg in a bowl, and beat until the mixture is smooth and even. Add the other egg, the melted butter, the yoghurt and the coffee, beating throughout.
Sift the flour and baking powder into the mixture, add the powdered Ferratelle biscuits, and fold.
Place the mixture in a baking tin, previously greased with butter and lightly dusted with sugar.
Cook for 30 minutes. When done, a wooden skewer inserted near the centre should come out dry.
* Ferratelle are typical waffle cookies from Abruzzo, in Italy. See the following Wikipedia link: http://it.wikipedia.org/wiki/Ferratelle
Anch’io faccio raramente colazione al bar, preferisco di gran lunga concedermi un momento di relax, a casa (di mattina c’è una luce favolosa), magari proprio con una fetta di un buon dolce home made tipo questa margherita. Adoro i dolci con le banane, risultano un po’ più umidi :)
Buona giornata cara Sandra!
piesse: interessante la cosa della traduzione, hai fatto bene a fare questa scelta ;)
Questa settimana niente dolce da colazione per me, ma potrei rimediare …..
Non parlarmi di dolci con le banane che crollo:))
Sono i miei dolci preferiti;)
Mica male, questa margherita bananosa e yoghurtosa!!!
110 e lode per l’uso del burro salato a colazione!! (Ma allora non sono il solo…..)
bellissima idea il post bilingue! io me lo dico sempre che devo iniziare a tradurli ma non ho mai tempo/voglia :P
Io sono del partito della colazione in pigiama..a casa!:DE questa margherita non può che essere un buongiorno!Bacione
Brava Sandra, ora pure in english!!! oh mamma, ma sei incombustibile :)))
Mi hai fatto venire voglia di preparare una torta per la colazione, ormai di domani però ;)
besitos
ma che bella questa margheritona!!! devo darmi da fare per la colazione di domani!!
anch’io la consumo sempre a casa…ma un espressino al bar non me lo perdo (perso le 10:00)…
Brava Sandra ottima ricetta. Segnata anche questa, non mi rest che metterni all’opera, appena possibile. Ciao Daniela.
ottimi i dolci alle banane! ci paicciono tantissimo e se poi ci metti pure lo yogurt..allora proprio non possiamo resistere! interessante comuqneu con uno yogurt dal sapore così più pieno e corposo…ce la segnamo!
un bacione
Ma che dolce fantastico…sei una continua tentazione! :)
Io con questa margehrita ci farei volentieri “m’ama non m’ama”… strappando ogni petalo…COI DENTI!!! ;)))
ottima tortina per colazione!
baci vecia!
sto giusto facendo lievitare una bio brioche per domani pomeriggio!! chi ne vuole un pochino?? :)
vi aspetto per colazione allora: yogurt fresco, brioche e confettura di arance della mia amica Tartatin!
Mi piace un sacco questa versione molto originale, essenziale. Vengo per la colazione? ;-) Bacioni
W il burro salato dalla colazione alla cena!
Anche a me piace moltissimo e trovarlo tra i ‘protagonisti’ del tuo blog, che ho scoperto da poco, ha fatto si che l’aggiungessi subito tra i miei preferiti ;-)
Bella questa margherita che fa venire voglia di fermarsi e prendersi tutto il tempo necessario per fare colazione.
Yay for English!!!!!
:-) evviva la traduzione in inglese! :-)
Che bella questa margherita mette proprio di buon umore!!
che bella e deve essere buonissima. Complimenti!!
ora provo a farla…
poi vi dico!
:-)
Letteralmente divorata ieri…
Sostituito yogurt di capra con vaccino, messo un po’di caffè..spettacolare questa torta, grazie!!
Mi manca solo lo stampo “fiorito” che fa tanto estate, ma rimedierò presto :-)