Il tempo è tiranno e si stanno incastrando non poche cose, tutte appiccicate insieme! D’altronde come dice Murphy?? Se una cosa va male, la seconda di riflesso può anche andare peggio e la fetta biscottata cade a terra sempre dal lato della confettura! (quella però è pura fisica, la sfiga nn c’entra) :P
In questo caso le cose non vanno peggio. Anzi, stanno andando diciamo ‘bene‘. Però le giornate dovrebbero essere di 36 ore e non di 24.
Quando sono stata invitata a partecipare all’evento che vede alcune foodblogger torinesi/piemontesi e chef in cucina a sfidarsi a colpi di Pinguino Pepino, mi son detta perché no? Il cervello ha iniziato ad elaborare alcune possibili ricette, dando in qualche momento segni di cedimento, dovuti alla stanchezza. Poi si è fatta strada con molta insistenza questa versione, di un morbido risotto alla panna (che potrebbe, oggi pomeriggio, subire una modifica ancora più golosa!) con crema pasticciera alla viola (il gusto di Pinguino che più mi piace!) e Crunchy Gli Aironi limone e zenzero. What else!?!?
Risotto al latte e panna con crema pasticciera al Pinguino Viola e Crunchy limone e zenzero

per il risotto
Carnaroli grammi 150
Latte intero 2 decilitri
Panna fresca 1/2 decilitro
Acqua naturale 2 decilitri
zucchero 1 cucchiaio
scorza di limone naturale 1 pezzetto

per la crema pasticciera al Pinguino gusto Viola

tuorli 3
zucchero 50 grammi
farina 1 cucchiaio
latte 250 ml
Pinguino alla viola 1

Crunchy Gli Aironi limone e zenzero

per la crema pasticciera:
montate a nastro i tuorli ( dovranno essere spumosi) con lo zucchero. Aggiungete la farina e incorporatela bene sbattendo con una frusta elettrica. Sciogliere a bagno maria il Pinguino alla viola.
Scaldate il latte in una casseruola e aggiungere la crema di Pinguino. Appena prende il bollore (fuori fuoco), versatelo sul composto di uova mescolando, amalgamate e rimettete nella casseruola. Portate a ebollizione a fuoco medio, mescolando e cuocere per 2 minuti, fino a quando la crema nn sarà densa. Tenere da parte

per il risotto alla panna

mettere il riso nella pentola a pressione. Mescolare in un contenitore gli ingredienti liquidi. Aggiungere al riso nella pentola a pressione, mescolare velocemente. Mettere la scorza, lo zucchero. Mescolare e chiudere. Cuocere da sibilo per circa 8 minuti. Sfiatare, aprire ed eliminare la scorza di limone. Mescolare con un cucchiaio di legno.

Comporre i bicchieri con il risotto alla panna, la crema pasticciera alla viola. Far raffreddare e decorare con i Crunchy limone e zenzero.

P.s. La foto non rende giustizia, ma sempre per il problema tempo e incastri (di cui vi ho parlato in apertura) non sono riuscita a scattare altro con la reflex. Anche perché le amiche che hanno assaggiato il dessert non me ne hanno lasciato il tempo ;)

Oggi (dalle ore 15) tutti in Piazza Carignano 8, presso la storica sede della Gelateria Pepino, a Torino. Venite ad assaggiare?