ciambelline-di-patate

Carnevaleeeeeeeeeeeeee!!!!
A dire il vero non ho mai amato i costumi di carnevale, anche se ricordo che per anni (almeno fino a quando sono riuscita ad entrare nel mio mitico abito di carnevale) mi sono travestita da Zorro! Ebbene si, di femminile molto poco. I vestiti da damina (con tutte quelle crinoline) erano troppo scomodi per giocare.
E se andavamo a trovare la nonna Bea (materna) ci preparava molti dolcetti: bugie, ciambelline, il semolino dolce. E quella paterna?? Cartellate al vino cotto e al miele anche le bugie al miele. Quanti vizi :)
Sono questi i bei ricordi del mio carnevale, le nonne ed i loro dolci.

Non amo i fritti, ma ci sono certi dolci che non possono essere cotti nel forno, e le ciambelline di patate fanno parte di quella famiglia. Uno strappo alla regola per una volta si può anche fare, o no? E quanto son belli i bambini con i baffi bianchi di zucchero a velo?

In questi giorni in rete troverete molte ricette per bugie, dolcetti & C.
Questa è una via di mezzo tra quella che faceva la mia nonna e quella trovata su un paio di riviste di cucina.

Buon martedì grasso a tutti!

patate pasta bianca grammi 250
farina manitoba grammi 300
latte intero 1/2 bicchiere
lievito fresco grammi 15
zucchero 150 grammi
tuorli 2
olio e.v.di oliva ligure grammi 50
zucchero a velo q.b.
coriandoli di zucchero per decorare q.b.
vaniglina 1 bustina
olio e.v.di oliva per friggere 1 litro

sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido..
fate cuocere le patate.. sbucciatele calde e passatele subito allo schiacciapatate ( ricordate.. mai nel mixer perchè perderebbero l’amido-al massimo schiacciatele con una forchetta)..
Sucessivamente ho preparato il kenwood, e attrezzato il robot con il gancio impastatore.. nel recipiente -nell’ordine: le patate, la farina,la vaniglina,lo zucchero i tuorli, il latte con il lievito e l’olio..ho lavorato a velocità 1 l’impasto per circa 5 minuti…
Se non disponete di un robot , potete tranquillamente lavorare l’impasto a mano.
Fate lievitare ( al caldo) per circa 1 h e 1/2 l’impasto, in un recipiente di terracotta…
Riprendete la pasta e dividetela in 20 palline..foratele al centro con il dito e lasciatele lievitare su un piano infarinato ancora per 20 minuti.
Scaldate l’olio in una pentola alta (non una padella ) del diametro di 25 cm in rame o alluminio e friggete nell’olio caldissimo le ciambelline fino a che non saranno ben dorate.. il fritto ad immersione permette di cuocere più velocemente, e se possibile in modo più salutare gli alimenti,in questo modo infatti le ciambelline non si sono impregnate d’olio e sono rimaste fragranti e asciutte all’interno.
Fate sgocciolare su carta assorbente..spolverizzate con lo zucchero a velo e i coriandoli di zucchero..servite subito!!
Le mie non sono durate molto… ;-)

Ciambelline di patate