Mannaggia! mi ero dimenticata questa ricetta, quella del muffin dolce abbinato al delizioso brachetto dell’amico Gianluca Morino di Cascina Garitina , il Niades, per l‘aperitivo fiorito di Maggio.
Cioccolato e salvia un connubio fantastico, un susseguirsi di note aromatiche che si sposano alla perfezione con il brachetto di Gianluca.
Non sempre ci viene in mente, ma le erbe sono un abbinamento davvero originale da proporre con i dolci. Il cioccolato fondente per esempio, si sposa alla perfezione con basilico e pepe. Avete mai provato?
E al posto del burro classico, ho voluto provare ad usare il burro salato, il nostro burro 1889 salato delle Fattorie Fiandino. Chi non lo conosce? Ci abbiamo anche fatto un libroooooooo :)))
farina 0 grammi 200
burro 1889 Fattorie Fiandino grammi 150
uova codice 0 bio 3
ciocolato fondente grammi 100 (per me un rimasuglio di uovo di Pasqua)
zucchero di canna grammi 100/120
latte 0,5 dl
cacao amaro in polvere 2 cucchiaini
salvia fresca una decina di foglie
lievito per dolci 1/2 bustina
pimento della giamaica
sale 1 pizzico
forno ventilato a 180°
sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il burro. Aggiungere una macinata abbondante di pimento della giamaica. Tritare finissima la salvia. Preparare la teglia da muffin da 12, foderandola con i pirottini di carta.
Sbattete le uova con lo zucchero, fino a che raddoppia di volume. Aggiungere poco alla volta la farina, il cioccolato con il burro e un pizzico di sale. Per ultimi il cacao in polvere, il latte, la salvia. Incorporate al composto il lievito, mescolando delicatamente. Aiutandovi con un cucchiaio, riempite i pirottini e infornate subito.
far cuocere per circa 20-22 minuti o fino a quando inserendo uno stecchino di legno, uscirà asciutto.
Ora scappo a prendermi un caffè!! Buona giornata a tutti gli amici :-)
Basilico e pepe ok, ma ammetto che alla salvia non avevo nemmeno mai pensato. Non resta che provare :)
Anche per me la salvia e’ una novita’, grazie del suggerimento.
Il burro salato e’ ormai un must :)
Ma di che libro parli? :) Scherzo.
Mi incuriosisce assai questo abbinamento, sembra perfetto per l’estate e per educare il gusto.
Abbraccio con grande entusiasmo l’abbinamento!! Baci
Azabel ;))) secondo me te gusta!
CorradoT il burro salato anche a colazione ormai neh?!? :D la salvia con il cioccolato secondo me ci sta!
Rossella, ma come nn conosci il librooooo?? :DDD
Edda, mercì cherié! baci a te
Burro salato: tu ci scherzi ma io a colazione quando imburro il pane tostato uso solo burro salato. Poi lo inzuppo nel te’ non zuccherato. OK, sembra strano, ma e’ buonissimo.
adoro il burro salato! Cioccolato e salvia invece è un nuovo abbinamento da provare!
Ora tu mi vuoi dire come faccio a non farli per la colazione di domani, nonostante i 30 gradi, nonostante in questo momento sia su un angolo del divano, l’unico rimasto, con il soggiorno invaso dai mobili delle altre stanze, e nonostante oggi pomeriggio li debba spostare perchè domani tinteggiano la camera?
E nonostante i pittori in casa ovvio……
Sei un attentato!
Non avevo mai pensato di abbinare il cioccolato alle erbe (l’esperimento con le spezie mi era invece piaciuto molto)…devo assolutamente provare
Grazie per l’idea e un abbraccio
fra
CorradoT mica scherzo eh! dovresti vedere cosa combino a casa alla mattina :)
Monica, benvenuta!
flo cara, mi sa che nn li hai fatti vero? :) baci
fra, cioccolato e spezie è una delizia vera! Ma anche con le erbe pas mal madame :-*
splendidi questi abbinamenti di cioccolato e erbe aromatiche, vini, burro salato..mi perdo tra i sapori…
Quale novità!
Un abbinamento molto curioso e da provare, che di per sè rende creativi e invitanti questi deliziosi e simpatici muffins.
Complimenti.
Un sorriso e buona giornata!
mmmm..cioccolato e salvia mi mancava..:-)
Favolosi! Non vediamo l’ora di provarli, salvia e cioccolato insieme ci sembrano molto sfiziosi
che buona idea Sandra!!! mi piace mettere le erbe aromatiche nei dolci, ma ho sempre un po’ timore di sbagliare accostamento! questo mi mancava, e mi fa frullare un sacco di idee in testa!
non posso rinunciare al cioccolato, neppure d’estate… :D
ottima ricetta!
Cioccolato fondente e erbe aromatiche è un connubio fantastico! Ottimo con il basilico, alla prima occasione proverò anche con la salvia, come suggerisci tu :)
Buona giornata a te!
Agnese