Frollini all'olio e.v.di oliva de Il Brolo

Autunno.. sinonimo di appuntamenti, amici, tea time e relax ;)
Come dicevo qualche settimana fa, sentiamo la necessità di stare al caldo, con i primi sbalzi di temperatura si rischia di prendere freddo e l’influenza è alle porte! Per salutare una delle stagioni che più amo dell’anno ho pensato di preparare dei biscotti.. tra una pagina e l’altra del libro, una tazza di tea fumante, le briciole che cadono sulle ginocchia e il gatto svelto che cerca di raccoglierle!
Per realizzare questa ricetta di frollini, ho utilizzato l’olio e.v. di oliva de Il Brolo . Mi piace sperimentare nuovi abbinamenti (ormai mi conoscete!!) e l’olio d’oliva di Patrizia è perfetto per preparare anche i dolci: piacevolmente fruttato, delicato, con un sapore per nulla predominante. Anche per voi non credo sia una novità, preparare dolci con l’olio e.v. di oliva, vero?? A volte lo sostituisco al burro, anche perché ci sono persone che sono intolleranti ai latticini, ahimè, quindi mi devo ricordare di eliminare ogni traccia di burro, latte e affini…

Frollini all'olio e.v.di oliva Il Brolo

Ad una ricetta di biscotti all’olio e.v. di oliva ci pensavo già da un po’ e, per fortuna, nei giorni scorsi ho avuto un pochino di respiro. In realtà tutto questo cucinare dolci nelle ultime settimane mi stupisce alquanto!! Io, proprio io, che non li mangio quasi :)) Non so proprio cosa mi stia capitando, sarà l’età! :D Intanto in casa non disdegnano.. quindi vado sul sicuro!

farina 0 grammi 180
uovo codice 0 bio 1
olio e.v. di oliva del Garda bresciano Il Brolo grammi 50
zucchero di canna 50 grammi
lievito per dolci grammi 6
zenzero in polvere 1/2 cucchiaino
zenzero candito grammi 50 (tagliato a cubetti)

In una bowl mescolate la farina l’uovo, lo zucchero, lo zenzero in polvere, il lievito, l’olio e per ultimo lo zenzero candito tagliato a pezzetti piccoli. Impastare a mano e, se necessario, aggiungere un pizzico di farina, per amalgamare bene il tutto.
Stendete l’impasto a circa 1 cm di altezza e con una formina (a voi la scelta del decoro) tagliate i biscotti. Sistemate i biscotti (man mano che li tagliate) in una teglia o placca da forno foderata con della carta.
Cuocere per circa 15 minuti a 180° [ventilato]. Fate raffreddare, spolverate con dello zucchero a velo.
Si conservano per qualche settimana in una scatola di latta. Oppure fate come me, un bellissimo barattolo di vetro, di quelli di una volta, in bella vista sulla mensola della cucina.. Così ogni volta che qualcuno verrà a trovarvi, ne sparirà uno!

Olio e.v.di oliva Il Brolo

La settimana scorsa mi ha scritto Patrizia, una bella mail in cui mi invitava ad andarla a trovare per la prossima campagna olivicola prevista a Il Brolo. Inizieranno la raccolta i primi giorni di Novembre.. Sarebbe davvero fantastico poter trascorrere un paio di giorni in mezzo alla natura, a seguire tutte le operazioni, dalla raccolta, alla spremitura, visitare il frantoio. Scattare millemila foto! Spero di riuscire a fare una scappata, anche se il periodo lavorativo iniziato a Settembre, è in salita! Ma noi non ci spaventiamo, vero Patty??
Se volete dare un occhiata ad un video che racconta la filosofia e la pratica della produzione olivicola, ecco il link.. Ne vale la pena :)

Dove conservare i biscotti?? :))