La scorsa settimana ha suonato il campanello il postino, presentandosi alla mia porta con una serie di pacchi. Quando arrivano pacchi io sono felice, perché la maggior parte delle volte si tratta di libri, non solo di cucina ovviamente. L’ultimo arrivato in casa di @toccodizenzero è #STAIVEGANO di Corbaccio e probabilmente qualche uccellino deve aver avvisato l’editore che negli ultimi tempi la sottoscritta sta realizzando esperimenti vegan in cucina : )
Il libro di Åine Carlin è molto piacevole, dalla grafica accattivante e dalle ricette semplici ma allo stesso tempo d’effetto, quelle che quando le leggi ti viene da dire ‘ma come faccio a non averci pensato prima?’
Chi mi segue sui social avrà visto la foto dei brownies in lavorazione (e pure in degustazione) sabato scorso: mentre qualcuno si divertiva a guardare la partita, la sottoscritta si è chiusa in cucina a preparare i brownies come da ricetta, con una variante: la farina senza glutine.
Nota: Åine consiglia per la cottura una teglia da 20 cm, che secondo me è piccina per il quantitativo di impasto. Ho optato per la mia fedele teglia di Pyrex rettangolare.
farina senza glutine con lievito Le farine Magiche grammi 250 (oppure farina 0+ 1 cucchiaino di lievito per dolci)
sale 1 pizzico
banana bio 1
zucchero di canna bio grammi 230
cioccolato fondente 70% grammi 140
margarina vegana bio 4 cucchiai
sciroppo d’agave bio 1 cucchiaio
gocce di cioccolato 2 cucchiai
nocciole tritate 2 cucchiai (nella ricetta consiglia noci)
zucchero a velo
*tutti gli ingredienti utilizzati quali zucchero di canna, margarina vegan e sciroppo d’agave potrete trovarli nei negozi di alimentazione naturale.
preriscaldare il forno a 180° statito -160° ventilato | ungere leggermente la teglia e foderare con carta forno.
Mettere la farina in una ciotola capiente (con lievito e sale, setacciando)
In una seconda ciotola di media dimensione, schiacciare la banana e mescolare allo zucchero.
Portare a bollore una pentola con acqua, abbassare la fiamma. Sovrapporre una ciotola di pyrex oppure di terracotta nella quale avrete aggiunto il cioccolato a pezzi, la margarina e lo sciroppo d’agave. Mescolare delicatamente con una spatola fino a quando il composto sarà lucido e liscio.
Versare il cioccolato fuso al composto di banana e mescolare con la spatola, amalgamando bene.
Fare un pozzetto al centro della farina, versare il composto di cioccolato e banana, mescolando con cura. Per ultime aggiungere le gocce di cioccolato e le nocciole.
Versare l’impasto nella teglia, livellare con la spatola e infornare per circa 25 minuti.
Prima di tagliare a pezzi far raffreddare completamente. Spolverare con zucchero a velo e servire.