Besan Burfi Ghee

Starà diventando una malattia, ma il cibo indiano mi attira ogni giorno di più! Non chiedetemi perché, la ragione mi è ancora sconosciuta. Il cibo etnico mi ha sempre affascinato, quello indy in modo particolare.
La ricetta di questo dessert è tratta dal blog di Saffron, una vera fonte di ispirazione!
E per realizzarla ho utilizzato spezie provenienti da tutto il mondo, lo zafferano è iraniano ( portato dal Trinky), il cardamomo arriva dal nostro viaggio in Egitto.

Besan burfi

farina di ceci 1 tazza
zucchero bianco di canna 1 tazza ( o più se preferite un sapore molto più dolce)
Ghee 1/4 di tazza ( burro chiarificato)
semi di cardamomo 1/2 cucchiaino
zafferano 1 pizzico
4/6 mandorle a pezzi
4/6 pistacchi a pezzi

Sciogliete il ghee in una pentola dal fondo spesso. Aggiungete la farina di ceci e fate tostare bene, su fiamma bassa continuando a girare. Il colore della farina passera velocemente da marrone scuro ad un bel marrone dorato. A questo punto la miscela dovrebbe essere abbastanza fluida, e non troppo asciutta; se risultasse troppo asciutta aggiungete ancora un pò di ghee, continuando a mescolare…unite lo zucchero e girate il composto velocemente. Togliete la pentola dal fuoco, e aggiungete metà della dose di cardamomo. Versate il besan in una teglia ricoperta di carta vegetale e spalmatela in uno spessore di 1/2 cm. circa. Cospargetela con lo zafferano, il restante cardamomo le mandorle e i pistacchi.

Lasciate raffreddare completamente e prima di servire tagliate il besan in quadrati, triangoli o rettangoli,  a vostro piacere-