baci di dama my style

Un nuovo oggetto in cucina. Un valido aiuto per le preparazioni più elaborate, ma anche per quelle di tutti i giorni. Questo e tante altre cose è MUM5, la nuova macchina da cucina targata Bosch.
Da questa settimana e fino al 23 Dicembre 11 foodblogger si cimenteranno in svariate e fantasiose preparazioni gastronomiche, tutte realizzate con il prezioso aiuto di MUM5. Ognuna di noi potrà prendere spunto dalla cucina del territorio, con quel pizzico di fantasia in più che nn guasta mai.

Intanto vi consiglio di andare a dare un occhiata al sito dedicato alla MUM5: troverete prima di tutto un video che spiega dalla a alla z come utilizzare al meglio la macchina oltre a molti, preziosi consigli. E nella pagina del blog scoprirete quali sono le 11 foodblogger che partecipano all’iniziativa :)

Come molti sapranno sono torinese di nascita, non di origine. Amo molto la mia terra, Torino è la mia città. E uno dei dolcetti che adoro in assoluto, made in Piemonte, è proprio il Bacio di dama. Questo non ha niente a che fare con l’originale. Ma ormai dovreste conoscermi, no? Mi piace stravolgere i grandi classici. Per questi bacetti ho utilizzato una farina davvero particolare, la Petra 9 e devo dire che il risultato è stato davvero superlativo.

burro (morbido) 100 grammi
zucchero a velo 40 grammi
tuorli 2 (uova codice 0 bio)
farina Petra 9 (tipo 0 integrale) 160 grammi
per la farcitura Crema di Pistacchi Babbi

Con la MUM5accessorio frusta, lavorate il burro morbido e lo zucchero a velo per 4 minuti circa, a velocità 2 e successivamente 3 e 4.
Vi allego i due video relativi alle fasi di lavorazione effettuate con la MUM5:

Nel primo video, Impasto burro e zucchero a velo

Incorporate i tuorli e continuate a lavorare per qualche minuto. A questo punto unite la farina, lavorando lentamente con la frusta della MUM. Qui allego il secondo video, relativo a l’impasto vero e proprio

Riprendere la lavorazione, trasferire su un piano di lavoro infarinato, formando con le mani un impasto liscio. Mettere in frigorifero per circa un’ora, avvolto nella pellicola.

portate il forno a 180°

Riprendete l’impasto. Con un coltello molto affilato, tagliate delle strisce, ricavate dei pezzetti poco più grandi di una nocciola e lavorate velocemente con le mani, formando delle palline.
Preparate una teglia con carta forno. Sistematevi le palline, distanziate tra loro. Cuocere per 12, max 14 minuti o fino a quando avranno preso un leggero colore dorato.
Fate raffreddare su una griglia.
Farcire con la crema ai pistacchi, o se preferite con una crema alla nocciola per avvicinarvi agli originali.

MUM5 ha una bella pagina su FB , dove trovere preziosi contributi e aggiornamenti legati al mondo di MUM5 :)

baci di dama