La tradizione gastronomica orientale mi ha sempre affascinato..Ma mai come in questi mesi di scambio di “commenti” sui foodblog di tutto il mondo, mi sono accorta di quanto questa tradizione sia amata anche dal resto della popolazione che sta ad Ovest!!
Quando riesco a fare un giro per le botteghe orientali di Porta Palazzo, vado alla ricerca di ingredienti tipici cinesi, indiani, giapponesi e anche tailandesi… E durante la mia ultima spesa , ho comprato una confezione di Tapioca Pearl -made in Thailand-… non sapendo bene cosa ne avrei fatto..naturalmente!!

Tapioca

Questo arbusto (detto anche Cassava) originario dell’America del sud produce un tubero lungo 30-60 centimetri che contiene una fecola, chiamata Tapioca, utilizzabile come la farina dei cereali. Viene coltivato anche nei Caraibi, in Florida e in Africa. È costituita per il 93% da amido, con tracce di proteine, grassi e fibre.Viene utilizzata per addensare salse e budini, o per preparare pappe per bambini che soffrono di problemi digestivi.

Perle di Tapioca

Famose, soprattutto in oriente (Tailandia) e negli USA, le perle di Tapioca, sono piccole palline fatte con la farina di Tapioca che assumono una consistenza gommosa quando bollite.

per 4 persone

Perle di tapioca grammi 120
Acqua 500 ml
Zucchero di canna bianco 100 grammi
Sale un pizzico
Latte di cocco 200 ml
Arancia 1 ( pelata al vivo)
Mandarino 1 ( pelato al vivo)

potete mettere anche della frutta esotica:Papaya, Mango, frutti della passione…ma io preferisco sempre utilizzare i nostri frutti di stagione…Budino orientale in versione mediterranea!

Mettete a bagno le perle di tapioca in acqua tiepida per circa 1 ora e poi scolatele.
Fate bollire l’acqua, aggiungete lo zucchero, il sale il latte di cocco e la tapioca.Fate cuocere il composto fino a quando la tapioca non diventa trasparente.
Versatela tiepida nelle coppette, e decorate il tutto con gli spicchi di arancio e mandarino pelati al vivo.

Un dessert diverso, adatto anche a chi problemi di celiachia…Gaia puoi provare anche tu!!