Crostata di cachi vaniglia

E’proprio arrivato!!!
W l’autunno!!!
Ebbene si, girando per i mercati ortofrutticoli in questi giorni ho trovato il festival dell’arancio, zucche di ogni dimensione, forma e colore iniziano a comparire i primi mandarini, i chichingeri ( o alchechengi) buonissimi ricoperti di cioccolato fondente e profumatissimi cachi vaniglia.
E con due cachi ho preparato questa torta.
La base è un variante della crostata di fiordizucca di qualche settimana fa, con una modifica negli ingredienti, grazie fiore.

per la base

farina grammi 200
zucchero grammi 50
farina di noci grammi 100
burro grammi 120
uovo 1

per il ripieno

burro 50 grammi
uovo 1
estratto di vaniglia 1 cucchiaino
zucchero di canna bianco 150 grammi
farina 50 grammi
cachi vaniglia 2

versate tutti gli ingredienti nel robot farina, burro morbido, la farina di noci ,l’uovo e lo zucchero. Lavorare per qualche minuto, fino a quando il composto risulterà compatto ma morbido; avvolgere nella pellicola trasparente e tenere in frigo per circa 30 minuti.

nel frattempo preparate il ripieno: lavorate con una frusta elettrica l’uovo con lo zucchero, il burro sciolto la farina e l’estratto di vaniglia .
Riprendere la pasta dal frigo, stendere in una teglia di 24 cm di diametro, imburrare la teglia cosparsa di zucchero. Versare il composto e ricoprire con i cachi vaniglia tagliati a fettine.
Infornare in forno già caldo a 180° per circa 40/45 minuti.
Controllare la cottura verso la fine, facendo attenzione a che non bruci.