creme-brulée

Eccomi di nuovo all’opera.
Diciamo che queste vacanze non volevano più finire, o meglio non volevo farle finire! Non so, quest’anno avevo voglia di starmene nel mio cantuccio, in tutto relax. Non dover pensare a niente per una settimana di fila. Solo riposo, affetti, letture e passeggiate. Anche se in realtà non vi ho proprio abbandonato, con i due post dedicati alle feste di Natale e quello, bellissimo (sempre di Lucia) dedicato alla Befana :)
Da oggi torniamo torniamo alla cucina, alle ricette e agli esperimenti gastronomici (senza esagerare) però il buon proposito per il 2011 sarà quello di non esagerare e dedicarmi un poco di più alla casa e alla famiglia. Il tempo perso non si recupera. Quindi meglio non sprecarlo.

Ho deciso di tornare alla cucina con un dessert che amo molto, e che ho preparato per il nostro pranzo di Natale. Abbiamo deciso di non fare troppe cose, un pranzo abbastanza leggero in realtà: niente antipasto, solo qualche tartina con uova di trota su pane nero e un filo di burro salato. Primo piatto tagliatelle al ragù di fagiano (a breve nella mia versione speciale) anatra all’arancia e per chiudere queste golose crèmes brulées.

dosi per 6/8 terrine

panna fresca 5 dl
latte intero 2 dl
zucchero a velo grammi 100
tuorli 6 (uova codice 0) bio
estratto di vaniglia bio qualche goccia
zucchero di canna (cassonade) 70 grammi

preparazione: scaldate il latte in una casseruola a fuoco dolce. Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero a velo, fin quasi a farli diventare bianchi. Incorporate la panna (ben fredda) il latte caldo e l’estratto di vaniglia.
cottura: accendete il forno a 95° (statico) Distribuite la crema preparata in 6 meglio 8 terrine di terracotta, sistematele nella teglia del forno. Aggiungete acqua per la cottura a bagno maria e infornate per 1 ora e 15 minuti circa (dipenderà anche dalla dimensione delle terrine)
Una volta controllata la cottura, toglietele dal forno e conservatele in frigo fino al momento dell’utilizzo.
caramello: al momento di servire, cospargete le crèmes brulées di zucchero di canna (cassonade) e con l’aiuto del cannello (e facendo molta attenzione) iniziate l’operazione di ‘caramellizzazione’ !

Sono riuscita a salvarne una per la foto. Sono sparite in un attimo :)
Allora, che ne dite? come inizio anno può andare ?

creme brulée