Vi piacciono le pesche ripiene?? si!!Allora ho trovato il modo di prepararle in modo veloce risparmando tempo! Come direte voi… Come???? Con la nuova pentola a pressione di Lagostina!! Domina… E’ l’ultima arrivata in casa Lagostina, ma promette bene, molto bene.
Qualcuno di voi starà pensando che dò di matto!no,non sono impazzita e non soffro di allucinazioni… con domina potrete preparare tantissime ricette,dall’antipasto al dolce!da oggi niente sarà impossibile… beh, forse qualcosa si… ehmm,uscire con George (Clooney) per esempio.. quello si!
Domina si apre con una mano e si chiude con un click e ha quattro valvole di sicurezza per cucinare in tutta tranquillità!Quindi basta con le paure.. state certi che una volta chiusa non dovrete più preoccuparvi di nulla…..Rispetto alle pentole a pressione di una volta i nuovi modelli sono molto più versatili e affidabili,ed è davvero divertente giocare con la fantasia!
pesche bianche o gialle 3
amaretti q.b.
nocciole q.b.
tuorlo 1
zucchero q.b.
cacao amaro 1 cucchiaio
acqua 2 dl+2 cucchiai di zucchero
per le dosi sono andata ad occhio,l’importante è che il composto sia sodo e non liquido;potete anche seguire la ricetta che trovate sul sito di Lagostina,nella sezione Club!
eliminate il nocciolo dalle pesche,scavate con un cucchiaino cercando di allargare la sede per il ripieno.Frullate la polpa asportata e mescolatela al cacao,alle nocciole agli amaretti..unite il tuorlo e amalgamate il tutto.
Riempite l’incavo delle pesche con il composto al cioccolato.Mettete le pesche all’interno del cestello per la cottura a vapore.
Versate l’acqua zuccherata nella pentola a pressione,sistemate il cestello al suo interno e chiudete.
Fate cuocere dall’inizio del sibilo per 4 minuti circa.
Servite le pesche fredde,accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia..ma anche da sole sono buonissime,con un pò di amaretti sbriciolati a mò di decoro!
Vi interessano altre ricettine sfiziose come questa??? Allora restate sintonizzati su questo canale… la prossima settimana un altra chicca per voi… bon appetit!
Ahhhh…dimenticavo… Lagostina premierà la ricetta più originale e creativa cucinata con la pentola a pressione…
Dove??? Sul sito di Lagostina troverete tutte le modalità per partecipare! Allora?? Cosa state aspettando??? In cucina!!
Stampa la ricetta: Pesche ripiene al cioccolato nocciole e amaretti
ehi, ma sono fantastiche! il piatto l’avevo ammirato in un tuo precedente post, eheh… poi 4 minuti solo? sono sempre ammirata dalle ricette svelte, tipo microonde e questa poi..è sempre usata poco la pentola a pressione, no? però è utilissima… queste mi piacciono proprio. brava!
*Adina!! Anche 3 minuti sono sufficenti!!
E a differenza di tante persone che snobbano la P.A.P. è davvero comoda nelle situazioni estreme, tipo 6 amici a cena fra mezz’ora!!!
;-))) Ci organizziamo per eataly allora??
Grazie e buon week!
Mai provate le pesche ripiene, scusa l’ignoranza. Ma la pentola a pressione è nella nostra credenza e la usiamo spesso e volentieri…ma vista la pubblicità :-D a Domina mi chiedevo se lo stesso risultato lo ottengo anche con una “banale” pentola a pressione ;-)
Ciaooo,
Aiuolik
*Aiuolik.. non ti resta che provare!! :-)))e farci sapere! Eh eh eh…
Io sto cucinando (davvero) con la Domina e funziona molto bene!
Buon week!
Fantastiche queste pesche!! E il piatto …bè lo sai che mi piace tantoooo!
Comunque la cottura con pentola a pressione è una delle migliori, se consideriamo il fatto che tutte le propietà dei cibi rimangono intatte, oltre che ovviamente moooolto più veloce è la cottura.
Io per adesso mi accontento di una vecchia Lagostina, ma la tentazione di passare ad esempio ad una Clipsò è forte!!!
cara Sandra, ma lo sai che questa pentola a pressione è nella mia lista dei prossimi acquisti casalinghi? Sì perchè quella della lista di nozze l’ho praticamente fatta scoppiare ;-)
sandra, io ci sto! tra blogger abbiamo talmente tante cose da realizzare che tra un po’ l’agenda sarà piena, ma mi piace da matti! prox week vedo elisa, così gliene parlo :-). io sai che faccio con la pentola a pressione? la crema di fagioli, così evito di lasciarli a bagno una notte. buon we intanto!
toccata e fuga (no time)
ma non c’è pure qualcosa sui formaggi, a Bra
di qui a un po’????
ehehhe io mi sa che m’informo e m’infilo in autostrada ehehhe
ciaociaociaaaaao!
scusa se ho interrotto la catena di santa sandra
shame on me!!! ;-))
*****golosastrooooooo….. That’s incredible!!!!
Che bello rileggerti… ;-)))
Allora il prossimoweek end due eventi spaziali:Cheese a Bra 21-23 e trasloco di sandra, quale preferisci??? se passi di qui avvisa però!!
*Adina!! Sono molto contenta, so che in ballo c’è anche una cenetta mica male!! ;-DDD
mi farebbe piacere vedervi! buon week a te…
*Fra… ahahah,mi hI Fyyo ridere da morire..ti vedo in cucina con la pentola esplosa!!ihihihih…bacioni
*Adrenalina… sai che la Clipsò piace anche a me??? ;-))) scrivo a gesù bambino,magari me la porta x natale! Grazie grazie grazie x ciò che sai! ;-******
Le farò sicuramente domani mattina al ristorante. Vi aspettiamo per assaggiarle.
mamma steeeee!!! ;-)))
Ma che bella sorpresa… ci mancate molto!!! Spero di vedervi presto…. promesso!
baci a lulu e bella! e avoi due,nehhh!
proprio ieri una mia cliente mi diceva che in vacanza si porta sempre dietro la sua pentola a pressione data la sua versatilità, anch’io la uso spesso ma tutte le volte devo cercare di trovare il libretto con i tempi di cottura dei vari alementi che immancabilmente dimentico sempre. Spero che farai altre ricette veloci da fare per noi negozianti sempre al duro lavoro…:-)
che dici, con le pesche si può aprire quella bottiglietta di Passito di Caluso Orsolani che tieni nascosta e che potrebbe patire il trasloco?
ingrediente principale e fattore tempo giocano a favore delle tue bellissime pesche!
ti leggo da poco poco piacere di “conoscerti” :)
Barbara
bellissima ricetta da provare senz’altro ed il concorso mi tenta l’anno scorso con Lagostina ho vinto un bellissimo set I cucinieri
oddio come vorrei raggiungerti insieme ad un cucchiaino!!!!
mannaggia, non ho mai avuto unapentola a pressione!
baci!
*Barbara!! benvenuta…. :-))) grazie!!! davvero da provare!! P.s. come mai nn riesco ad entrare nel tuo blog.. commenti??? non scrivo!! :-(((
*Coco!che bello… premi a go-go??? ;-))))
*Apprendista!!! vieni vieni!! ti aspetto! bacioni
Certo che leggere certi commenti sui blog ti fa passare la voglia di scrivere !!
Anche sul cavoletto ora si cucina nella pentola a pressione ;-)) e come mai le fans non la denigrano più?
buona cucina! e grazie per la ricetta delle pesche!