carrot cake

Le carote sono buone, fanno bene. Le devi mangiare :)
Quante volte la mamma vi avrà detto che dovevate mangiare le verdure, soprattutto le carote? Un’infinità di volte, credo.
Io le mangiavo volentieri, assieme a tante altre verdure. L’alimentazione varia da bambina mi ha permesso di godere del cibo da adulta, senza preconcetti. E di questo ringrazio i miei genitori.
La mia nipotina fra qualche giorno compie 1 anno. È già passato un anno!
Così Zia Sandra si è messa a studiare per un piccolo banchetto a base di cose sane e buone, fatte apposta per i cuccioli che interverranno alla festa.

Appena mi sono arrivate le carote di T18 la scorsa settimana ho pensato che avrei cucinato un dolce. Non avevo ancora idea di quale.
Sono in mood cake in questi giorni. Sarà colpa del tempo, uggioso e pigro. Mi sono chiusa in cucina e ho sfornato una serie di cake, tanti esperimenti golosi per i piccoli. Ma anche per noi grandi, eh? Questo ad esempio è perfetto per la colazione con un frutto, ma anche per l’ora del tè!

carote by T18

cake carote e mele con sciroppo d’acero

carota 1 (grande, se no 2)
*mela fuji 1
uova codice 0 bio 3
farina Petra 9 (Tutto Grano) grammi 180 (oppure metà farina 0 e metà integrale)
olio extra vergine di oliva cultivar taggiasca grammi 50
sciroppo d’acero grammi 50
zucchero di canna grammi 50
uvetta
limone buccia grattugiata + succo
lievito per dolci 1/2 bustina
bicarbonato 1/2 cucchiaino

N.B. *potrete anche sostituire la mela con due carote. Il risultato sarà in ogni caso delizioso :)

scaldare il forno a 180°
Pelare la mela e la carota (con un pelatate farete in un attimo!)
Grattugiare (io le ho passate velocemente nel frullatore, pochi secondi). Sbattere le uova con lo zucchero e lo sciroppo d’acero e aggiungere poco per volta la farina e poi l’olio. Lavorare bene con una frusta. A questo punto mettere nell’impasto le carote e la mela, l’uvetta, la scorza e il succo di limone, mescolando bene. Aggiungere per ultimi il lievito e il bicarbonato. Lavorare ancora un paio di minuti per rendere omogeneo l’impasto e permettere al lievito di amalgamarsi agli ingredienti.
Oliare uno stampo da cake e trasferirvi il composto. Cuocere per 40/45 minuti a 180°. Controllare la cottura con uno spiedino di bambù.
Consiglio: potrete anche utilizzare degli stampini da muffin per la cottura. Tante piccole monoporzioni da mangiare in un boccone, o quasi :) Ridurre i tempi in forno a 20 minuti al massimo.

La carota ricca di sali minerali,  è un vero e proprio toccasana per l’organismo: fa bene alla pelle, è un antiossidante, antinfiammatorio adatto a curare le affezioni della cute. L’alto livello di betacarotene contenuto favorisce l’abbronzatura perché stimola la produzione di melanina. Non bisogna esagerare se non si vuole diventare arancioni :)
Regola il colesterolo, tonifica il fegato e pare che favorisca la produzione di latte nelle puerpere.

Altre ricette con le carote:

crema di carote e patate

kugel di carote, dalla cucina ebraica

.minicake, quasi un muffin di carote T18