Bicchierini di riso alla vaniglia e composta di albicocche speziata

Un breve e fulmineo passaggio per raccontarvi di un dolce sano, buono e di facile realizzazione.  Mi siete mancati e proprio non riesco a stare lontana dalla tastiera e nemmeno poi tanto dalla cucina, anche se con questo caldo l’idea di preparare dei dolci non mi passa nemmeno lontanamente per la testa.

Così per una delle ultime cene a domicilio ho proposto alla padrona di casa questo dessert rinfrescante e non esageratamente dolce.
Che dire? Approvato!
Ne approfitto e lo pubblico finché abbiamo modo di trovare frutta fresca profumata, succosa e dolce..Le giornate si stanno accorciando, uff! Ma non pensiamoci. :)))

Oggi piccola pausa torinese prima della seconda tranche di vacanze che ci vedrà impegnati sul fronte francese… Nella settimana appena trascorsa abbiamo avuto modo di spaziare tra un’isola meravigliosa (Elba) , una toccata a Siena e dintorni e una breve tappa genovese, prima del rientro in città a cambiare il bagaglio, caricare la bimba pelosa e ripartire destination Cote Azur..

I racconti vacanzieri (foto comprese) fra qualche giorno.

riso per dolci grammi 200
vaniglia 1 stecca
latte 500 ml
zucchero grammi 100

per la composta di albicocche (oppure la frutta che avete a disposizione)

albicocche mature 6
zucchero 3/4 cucchiai
cannella 1/2 stecca
cannella in polvere q.b.
zenzero in polvere q.b.
scorza di limone 1 pezzetto

cuocete il riso in acqua bollente leggermente salata per 5 minuti.Scolatelo e mettetelo in una casseruola con il latte caldo e la vaniglia. Fate stufare per 10/15 minuti , fino a quando il latte sarò completamente assorbito. Toglietelo dal fuoco, grattate la stecca di vaniglia, aggiungete lo zucchero e fate raffreddare.
Nel frattempo preparate la composta di albicocche. Lavate e asciugate bene le albicocche, tagliatele a pezzi mettetele in una casseruola con lo zucchero, la stecca di cannella, un pizzico di cannella in polvere e un pizzico di zenzero, la buccia del limone e fate cuocere a fuoco basso per 15/20 minuti.
Servite il riso alla vaniglia nei bicchieri, decorando con la composta di albicocche speziata.
Idea in più: decorate con qualche ciliegia sciroppata Fabbri e un cucchiaino di sciroppo, attendo responsi!

Au revoir  ;)))