Pomodorini all'aglio

Non é una vera e propria ricetta, ma spesso e volentieri mi capita di avere qualche lettore/trice che via mail mi domandi come poter fare i benedetti pomodorini al forno, che tanto spesso si vedono al ristorante o sulle riviste… :o)
Così ho pensato-complice una foto venuta bene, per una botta di fortuna???- di raccontarvi il semplice, veloce e gustoso procedimento per trasformare dei semplicissimi pomodorini in un delizioso appetizer/decoro/contorno per piattini sfiziosi… :o)

In realtà si deve partire da una base ottima e onestamente ancora non sono certa che al mercato troviate dei pomodorini di qualità eccezionale.. Ma ultimamente, nemmeno in piena estate, mi é capitato (verità?MAI) di trovare un prodotto strabiliante, con profumo di pomodoro.. difficile trovare dei pomodori che sappiano di pomodori al giorno d’oggi.. Anzi sapete dove li ho trovati e comprati? Al mercato di çesme (turchia), la scorsa estate..Lilli ed io, perse tra banchi immensi di pomodori, frutta e verdura di stagione.. E che profumo, signore mie!

Questi li ho acquistati al mercato di Porta Palazzo ( dai famosi contadini, che per qualcuno tanto contadini non sono) e mi sono parsi “decenti” -di cotanto nome -rispetto a tanti plastic/product visti in giro.. anche al mercato.. mi paiono bionici..
Vi racconto una storiella…qualche tempo fa (inizio di febbraio) ho acquistato dei piccoli perini e volete sapere una cosa? Sono ancora integri, forse con la buccetta un pochino molle, ma belli, rossi e direi vispi! Io ho molta,molta fiducia e aspetto di vedere come va a finire il mio orto/esperimento da frigo.. N.b.il mio fantastico frigorifero non é nemmeno NO FROST!

suggerimento.. da preparare in stagione oppure con prodotti bio di qualità
pomodorini in quantità
aglio 1/2/3 spicchi a piacere
sale q.b. (io ho usato quello di Guerande, grigio)
olio e.v.di oliva ligure q.b.

Lavate e asciugate i pomodorini (lasciando integri i rametti), nel frattempo accendete il forno a 100°…. utilizzate ,possibilmente, per la cottura una teglia di terracotta… mettete i pomodorini in teglia, l’aglio schicacciato ma non sbucciato, l’olio (dose generosa) e un bel pizzico di sale…
Infornate a 100° per circa 45/50 minuti o almeno fino a quando la pelle non inizierà a creparsi, spaccandosi e facendo fuoriuscire il succo.
Togliete dal forno, fate raffreddare e servite a temperatura ambiente o freddi…
Per me sono come le ciliegie.. uno tira l’altro… attenzione, attenzione!! anche gli spicchi d’aglio e l’olio aromatizzato danno dipendenza!
P.s. potrete anche usarli per condire un velocissimo spaghetto al salto!