chutney di Natale
Siamo giunti a Natale. Mancano poche ore alla vigilia, all’apertura dei regali, ai cappelletti in brodo, agli abbracci, al pandoro, alla famiglia che si riunisce per trascorrere insieme ore liete.
Quest’anno saremo tanti a casa, primo anno con tutte e due le famiglie riunite! Che bello, non vedo l’ora.. Già iniziati i preparativi per il pranzo. Menu tradizionale, anzi super classico! Panettone gastronomico, ravioli ai carciofi e stinco al forno. Contorno di patate e per dolce? Non ho ancora deciso, ma si accettano suggerimenti. Che cosa mi proponete per un dolce natalizio? Ricette please! Se potete postate qui, così ne discutiamo tutti insieme, ok?
Io invece vi lascio la ricetta di un chutney davvero speciale, dedicato al Natale e alle cene in famiglia. Semplice nella realizzazione, dal sapore particolare e unico. Insomma da provare! Da abbinare a carni fredde e calde e ai formaggi.

mele grammi 250
uva grammi 250
uvetta grammi 250
mandorle grammi 50
scorze candite grammi 120
zucchero di canna grammi 250
strutto 250 grammi
Whisky grammi 150
limone spremuto 1
spezie mistecannella, noce moscata, chiodi di garofano

lavate la frutta, asciugatela e tritatela finemente (meglio con un mixer) e mettetela in una casseruola. Aggiungete l’uvetta ammorbidita nell’acqua, le scorze candite, lo zucchero, il succo di limone e lo strutto. Aromatizzate con le spezie (a piacere) e aggiungete le mandorle tritate grossolanamente. Cuocete a fiamma bassa per circa un’ora.
A fine cottura aggiungete il whisky, mescolate bene e versate nei vasetti di vetro ancora calda. Sterilizzate e riponete in un luogo fresco e al riparo dalla luce.
Prima di utilizzarla, scaldatela leggermente a bagnomaria, per permettere allo strutto di sciogliersi.

SAVE THE DATE!! Ricordate di donare entro il 25 per Menu for Hope V! il sito di firstgiving aspetta anche voi.. Ci sono premi bellissimi anche in questa edizione, e sul blog di Pim trovate la lista completa! Il chutney di Natale è uno dei premi messi in palio da UTDZ.. ;))) Comprate comprate comprate i biglietti!