Arrivo al limite per il bellissimo raduno ospitato da Zorra di Kochtopf… la festa del pane, che è alla sua terza edizione il world bread day! :o)
Dal blog di Zorra .. “Il World Bread Day – un evento promosso dall’Unione Internazionale dei Panettieri e Panettieri-Pasticceri (UIB) – vuole fornire l’opportunità di parlare di pane e panettieri, della loro storia, della loro importanza e ovviamente del loro futuro….”
Quindi eccomi qui con un (breve) post. Il risultato é un pane pizza o pizza pane, morbido godurioso (mi passate il termine??) e con la crosticina giusta, che sotto i denti fa un leggero crac o cric??!! :))
In realtà é così facile preparare questo pane pizza che appena vi svelerò il segreto vi metterete a ridere! :)))
molino rosso preparato per pizza* grammi 500
acqua naturale calda 300 ml (28°)
olio e.v.di oliva ligure taggiasca 1 cucchiaio
sale naturale (per me grigio di Guerande) grammi 10
olive nere q.b.
acciughe sott’olio q.b.
pomodoro q.b.
*farina di grano tenero tipo 0 da agricoltura biologica/semola rimacinata di grano duro da agricoltura biologica/lievito essiccato di pasta madre da agricoltura biologica
lavorate l’impasto con le mani (o con un’impastatrice) fino a quando risulterà liscio e morbido.
lasciate lievitare per 3 ore minimo fino ad un massimo di 8 ore, sotto un panno umido a temperatura ambiente.
terminata la lievitazione farcite con pomodori, olive nere e qualche acciuga sott’olio ( di quelle buone), ma niente mozzarella.Se vi piace potrete mettere qualche acciuga anche all’interno dell’impasto.
cuocete in forno caldo , 250° (o alla massima temperatura) per 15 minuti.
Di questa ne ho mangiata una fettina anche io, alla faccia dell’allergia.. Tiè!
Il segreto di questa farina (biologica) é il lievito essiccato di pasta madre… vi assicuro che una volta provato questo tipo di farina non lo lascerete più!
Disponibile in tutti i negozi NaturaSì.
Vi è piaciuto il mio speedy pane pizza?? :))))
Invece arrivi puntualissima, perchè si posta proprio oggi :-)) Sono contenta che tu ti sia potuta godere un pezzo di questo pane-pizza. Vorrei poterne mangiare un pezzetto anche io, anche ora a colazione. Un abbraccio
Mhmmmm, da addentare subito! Speedy o no, è bellissima e quasi… profuma anche qui!
Copio di certo, ogni tanto mi veiene la ‘voglia matta’ di qualcosa panificato, condito, leggero e gustoso…
-1 Sandra!!!!
:-D
a proposito di acciughe buone tu dove le trovi? Naturalmente parlo di acciughe sotto sale! Ciao
buongiornooooo devo volare al lavoro stavolta mi licenziano però almeno un saluto…
Una domanda: secondo te questo tipo di impasto va bene per fare un pane condito tipo il pizzo o la puccia salentini? Te lo chiedo perché la noticina sulla non-mozzarella mi fa pensare che non gradisca farciture troppo umide….
Manu del blog http://dadomanumarcolucachiara.blogspot.com/ ha ideato una raccolta molto interessante…in questo periodo dell’anno sfido chiunque a non essere interessato a ricettine dietetiche…passa da lei e partecipa anche tu alla raccolta…:-)
Annamaria
Puntualissima per la scadenza!!
Bellissimo e originale questo pane..dopottutto per preparare la pasta per la pizza il procedimento non è tanto diverso da quello del pane no?? Poi insaporito con acciughe e pomodoro dev’essere una bontà!
Complinenti!!
bacioni
:DDDDDDD, mi è venuto da ridere…, scherzo!, mi gusta questo panepizza, soprattutto per “ma niente mozzarella”…
non male come idea, così non corro il rischio di avere l’impasto che sa di lievito come al solito… la proverò. al prossimo wbd mi piacerebbe partecipare con un pane fatto con la mia pasta madre, ma ne sto ancora regolando l’acidità… buona però la pizza con le olive, io non posso metterle perchè c’è chi rompe… gliele nasconderò nell’impasto. tiè.
Pizze, pani, lieviti, che bontà Sandrina!!!!
STU-PEN-DO!!!!
DEvo fiondarmi al naturasì!
baci
saretta
Ecco lo sapevo, Naturasì, lo sai Sandra che l’ultimo negozio della catena sta ad Ancona, più giù nada de nada, bellissimo il tuo pane pizza, anch’io ne mangerei un pezzetto proprio adesso, baci cara e grazie!
Hai ragione zenzerina…il preparato per pizza Molino Rosso è davvero una storia!!!L’ho preso per caso e devo dire che è proprio valido…
Ecco…m’è presa la volgia di pizza,o panepizza…magari stasera!
Besos***
E’ proprio vero Sandrina, sento già di amare molto questo preparato bio e questa tua speedy ricetta! gnam gnam… :D
Evviva il salato!
E la prossima deve essere la focaccia genovese!
PierG
http://pierg.wordpress.com
Wroammmmmmmmmmm! questa mattina ero in panico causa mancata connessione ADSL! mannaggia a li sardi di Tiscali! ;)))
Adesso rifunziona tutto e posso commentare anche io, fiuuuuuuu!
alex cara, solo un pezzetto io, eliminando il pomodoro perché non posso per niente assaggiarlo, ecco! ma questa mattina mi sono recata in ospedale per gli esami e vedremo cosa mi diranno fra 10 gg! ;-)))
Elena, appena arrivi lanciati subito da NaturaSì in corso moncalieri.. e fai scorta di questa farina! P.s. per la mozza ti ho risposto e grazie per l’aiuto, ma ora tutto oki! -1! Evvai!
Mari, al mercato, quando le trovo belle se no da Eataly!
enzina, tutto ok al lavoro?? ;))) bacioni
Elena, si puoi farci tutti i tipi di pane condito, senza problemi!
Annamaria, grazie dell’info!
Manu & Silvia, assomiglia moltissimo ad una pizza, vero?? ;DDD alla fine il prcedimento é lo stesso! ;))
berny, :DDDD lo sapevo che ti sarebbe piaciuta questa! ;))
Giorgia, basta che la fai quando non c’è tiè! ;)))) per il W.B.D. mi sa che la pasta madre sarà pronta! ;))) bacioni
Paola, :)))
Saretta, mi raccomando a ISTANBUL, prova tanto ma tanto cibo! :-****
Ady, ma come così lontano??? :((( accipicchia. magari qui a Torino ne troverai una confezione bella pronta per te! ;)))
Cry, allora che questa sera pizza sia! Non andare a letto con la voglia di panepizza mi raccomando! ;)))) e per i consigli ancora grazie! :-**
Uvetta, anche tu ti innamorerai cara, lo sento! :-**
PierG, ok hai una ricetta super infallibile per la fugassa???? ;-DDDD
Fabuloso!! ;) sono l’unica che non ha fatto niente per il WBD… uffa, che testina che ho!! ;)
mia cara, per il prossimo wbd la mia pasta madre avrà fatto in tempo a morire e resuscitare almeno venti volte! :)
comunque, lo faccio quando c’è e me lo magno solo io!
Che tenerezza …se ci fosse ancora il mio Papà (avrebbe 91 anni..) il WBD lo festeggerebbe ogni giorno! Lui adorava il pane,era sacro..:invecchiando dimenticava un po’ se aveva mangiato o no e allora, per non sbagliarsi, teneva sempre qualche pezzetto di pane in tasca. Lui, che era sopravvissuto alla campagna di Russia dell’ultima guerra, il pane lo portava sempre con sè.
Sisisisi mi è piaciuto tantissimo questo pane-pizza…me ne mangerei una fettina per merenda…:D
Un bacio
Fra
Ottima ricetta questa!
Ormai mi hai fatto scoprire le acciughe e le mangerei sempre, credo proprio che le infilerò anche nell’impasto!
Volevo chiederti una cosa, se non ti disturbo troppo: quali sono le caffetterie in cui adori maggiormente fare colazione? Anch’io sono di Torino, e ogni lunedì amo cominciare la settimana provando qualche posticino veramente sfizioso..magari puoi consigliarmi qualche nuovo candidato!
mmmhhh. questa pizza-pane-focaccia-ocomelavuoichiamare mi garba proprio. senza mozzarella come piace a me ;-)!!!
Voglio quella farina!! Devo averla…
Come forse avrai capito, il pizzapanepanepizza mi piace molto!
(Mi sono persa diversi passaggi: che allergia hai?)
Erborina, :))) hasta la proxima!
Giorgia, ma che ingorda che sei.. :DDDD ne vogliamo un pochino anche noi.. :))
Bianca, che tenera la storia del tuo papà.. Anche il mio nonno fece la campagna di Russia e per lui il cibo era sacro. Un abbraccio
Fra, mi sa che dobbiamo farne un altro.. :))
Giorgia, ormai le acciughe sono un must per te, da quanto ho capito! per le Caffetterie cito Mulassano, Platti, Mood caffè, Dezzuto, Mokita.. e molti altri!
Cobrizo, ma ti garba ti garba alla toscana??? e lo sapevo che senza la mozzarella ti facevo felice!
claud, facile: naturaSì! Uhhhh guarda, se ai tempo ti siedi comoda così ti racconto… :)))
So yummy Sandra !
Con le acciughe nell’impasto deve essere una cosa da libidine… :D
Un bacio,
Marcela
ieri sera avevo un pensiero toscano nel cuore, sì… ;-)
comunque commemepiasce… la pizza! ;-))
Anne, mercì cher amie! :-**
Marcela, adoro le acciughe le metto anche nelle verdure saltate in padella, con l’aglio! besote
Cobrizo, ;-DDDD
Now I’m hungry!!!
Thx for your participation in WBD’08!
slurppppp!!! questa sì che mi piace un mondo! corro da naturasì e mi metto ad impastare, che mi piace tanto tanto…
Zorra!! Me too, ;)))
bluerosa, come stai cara?? e il ‘progetto’ in cantiere come va? ;)) prepara il panepizza che è buono e fa bene!
noooo!la voglio fare subito!purtroppo qui a firenze i negozi di natura si per procurarmi la farina non ci sono….proverò ad ordinarla online…<:(((
si si, ci è piaciuto! e ho appena adocchiato un naturasì qui vicino quindi andrò a cercare questa farina. ma poi con le dosi di lievito ecc come ci si regola? ci fai vedere qualche altra ricetta?
ilaria, vedrai che la trovi, se no scrivi alla Molino Rosso, chiedendo quale é il negozio più vicino a te.. ;)))
Moscerino, il lievito è dentro la farina! :)))
ciao!!! un salutino pre week end. Questa fine setimana non mi dedicherò alla cucina, ma questa panepizzapizzapane è da fare al più presto….
…ho già fame….
Buon weekend a tutti!
Mica! :))) grazie del pensiero molto carino! Buon fin de semana anche a te.. ;-DD
:D :D :D
Marta :DDD
Certo che mi e’ piaciuto questo pane pizza. Una fettina l’assaggerei volentieri anch’io!
Imma , se vuoi chiamo UPS USA e te ne spedisco una mega fetta! :DDD
Quindi si tratta di una farina “autolievitante”…..forte!!! Buono il pane pizza!! Un bacio :))
Ciao Sandra
Bella focaccia,ottima anche gustata con salumi a piacere!!! buon week end
Devo assolutamente trovare questa farina!
Che bella idea! La farina sembra molto pratica, grazie per la segnalazione! Buon fine settimana
piu’ che invitante!
Elvira, un’ottima farina autolievitante! :o)
Tortadimele, ottima con qualsiasi salume, per prima cosa da sola.. ;))) buon lunedì
twostella, prego! buona settimana
sciopina, ;-)))