Spesso salto il pranzo, mi accorgo di non aver mangiato niente a metà pomeriggio, quando ormai è tardi per sedersi a tavola. Però per un buon panino è sempre il momento giusto. Pochi e semplici ingredienti ma di qualità. A Bilbao ho comprato delle acciughe del Mar Cantabrico , al mercato di Piazza Madama Cristina i friarielli, i primi piccoli, teneri e croccanti. Se volete acquistarli anche voi fate in fretta però! Non resteranno sui banchi ancora per molto tempo, quindi affrettatevi: potrete cuocerli e poi metterli sott’olio.
Così avrete una bella scorta per preparare i vostri piatti preferiti.
La Primavera nel piatto.
per un panino
panino di segale 1 , grammi 60
friarielli cotti al vapore 70 grammi
acciughe sott’olio 3 (sgocciolate)
olio e.v. di oliva Monocultivar Grossa di Cassano Lei di Agricola Doria
sale & pepe
condire con un filo d’olio i friarielli con olio, sale e pepe. Asciugare bene le acciughe dall’olio.Tagliare il panino a metà, farcire con i friarielli, le acciughe, un filo d’olio se necessario. Chiudere e mangiare subito, magari accompagnato ad una bottiglia di birra artigianale.
Che buono, una pausa davvero genuina!