Pausa pranzo veloce, sana e golosa? A casa? Si può! C’ho le prove [Cit] :D
Spesso resto attaccata al mac per ore intere, colazione presto, un caffè fuori e come d’incanto arriva l’ora di pranzo e sinceramente di mettermi ai fornelli nemmeno ci penso. Però se compro del buon pane (non sono brava come Paola che lo prepara tutte le settimane!) e in casa ci sono gli ingredienti giusti, dirigo la mia attenzione verso un bel sandwich o meglio detto paninazzo ! Ora faccio outing: potrei vivere di panini, lo confesso. Sono una delle cose più golose che si possa mangiare. E da sola potrei mangiarne una serie infinita, ve lo assicuro :)
Così la scorsa settimana, complice la pioggia e il repentino freddo torinese (diciamo 9° ?? ) mi sono alzata dalla scrivania alle 13 per risedermi con il panino alle 13.20. Giusto il tempo di cuocere al vapore gli agretti, che nel frattempo l’uovo al paletto (occhio di bue, chiamatelo come più vi piace) si cuoce. :) Detto fatto e mangiato! Non prima di essere fotografato !
uova codice 0 bio 1
agretti (cotti al vapore) due forchettate
panino 1
sale & pepe turco
burro 1 cucchiaino
in un padellino scaldare il burro [le uova con il burro sono moltoooo più buone!], deve diventare quasi color nocciola. Rompere l’uovo e cuocere fino alla consistenza desiderata. Scaldare gli agretti in un una pentola, scavare bene il pane nella parte sottostante, eliminando la mollica.Adagiare gli agretti sul panino, tagliare con il coppa pasta l’uovo e trasferire sul panino. Un pizzico di sale e pepe ( per me pepe turco Isot!), chiudere e gnam! Buon appetito! :P
Non conosco questo pepe turco, ma che bello che è! Per me l’uovo al tegamino è una cosa serissima, e anche per me spesso mi fa da pranzo.
Molto invitante questo panino con uovo abbinato agli agretti. E sì, hai ragione: quando ci sono ottimi ingredienti di base, cosa serve di più?
Un bacio!
Adorabile il macina pepe turco! Il panino? Bè una delizia, mi hai fatto venire troppa voglia di agretti!
Lo stesso freddo Torinese probabilmente si sente anche qui in Emilia Brrrrr Quando sono a casa da sola la cucina non si sporca ;-) e i panini diventano un must buono e veloce! Ottimo l’accoppiata in questo panino che non manca niente,carboidrati,proteine e minerali!
Agretti!!!! Voglio tornare a casa, ora!!!!! :) Che differenza c’e’ tra il pepe turco e il pepe nero normale (a parte il macinino che da solo vale la spesa!!!!)?
Francesca e Veru, si chiama Isot e non un vero e proprio pepe In realtà è un peperone che viene seccato e affumicato ed ha un profumo ed un aroma unici :) ogni tanto lo mescolo al pepe nel macinino (comprato a Istanbul) e mi godo il profumo!
Adoro i panini, già lo sapete. Anche oggi pausa sandwich! bacioni
Kitty! adoro gli agretti e ne faccio grandi scorte :)
Donatella, non se posso più! e dire che amo il freddo, rispetto al caldo torrido torinese :) Grazie cara, l’accoppiata è vincente, devo dire che il pasto è completo al 100% :*)
Anche io adoro i panini e questo ha un aspetto da acquolina in bocca…lo voglioooo!
Peccato, non ti si può aggiungere su pinterest…
Sara, adoriamo in dueeeeeeee!!
Laura stiamo lavorando per voi! Grazie :)
intanto se vuoi i miei Pin sono qui
http://pinterest.com/toccodizenzero/
Ciao, devo dire che avrai un periodo molto intenso……….di mare !!!!! Sono felice per te, seguirò
i tuoi spostamenti e gli aggioramenti continui
Un bacio e a presto.