salatini ungheresi

Parola magica per le mie orecchie :-))) Sarà per i troppi biscotti e le confetture prodotte in questi giorni, ho nausea da dolce. Così ho deciso di allietare le nostre papille gustative con un bel vassoio gigante di salatini ungheresi per un aperitivo molto speciale dedicato agli auguri di Natale. Vi dico solo che sono durati qualche minuto, forse 5!!

farina 225 g
burro morbido
150 g
farina di mandorle 100 g (o 100 grammi di mandorle intere tritate finissime)
parmigiano grattugiato 50 g
uovo 1
cannella in polvere q.b.
sale q.b.

tuorlo 1
semi di papavero q.b.
semi di sesamo q.b.
paprika q.b.
emmenthal grattugiato q.b.

Mescolate la farina, la farina di mandorle e il parmigiano e lavorateli velocemente con il burro morbido, l’uovo, un bel pizzico di sale e una spolverata di cannella, fino a ottenere un impasto omogeneo. Io ho utilizzato l’impastatrice.
Fatene una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per un’ora circa.
Tiratela fuori dal frigo, stendetela in una sfoglia di 1 cm di spessore, ritagliatela con le formine o i vostri taglia biscotti preferiti. Spennellateli con il tuorlo sbattuto con un cucchiaio di acqua.
Aromatizzate i biscotti con semi di papavero, di sesamo, l’emmenthal grattugiato e se vi piace un po’ di paprica. Infornateli a 170 °C per circa 15 minuti.
Zenzeroconsiglio: preparatene in quantità. Sono come le ciliegie!

salatini ungheresi 2