Ta daaaa… eccomi a voi con una delle ricette dedicate al contest sul burro 1889 salato. Avevo promesso a Roberto Gracci, fedelissimo lettore di Un tocco di zenzero, di pubblicare la sua ricetta, una volta ricevuta via mail.
E come si dice, ogni promessa è debito e così eccomi qua :-)
Roberto si è cimentato in una preparazione a dir poco lussuriosa, con un titolo lunghissimo.. ma credo che la bontà della ricetta vada oltre questo piccolo particolare.. E poi, mi sono sempre chiesta una cosa: caro Roberto ma perché non inizi a pubblicare anche tu in un blog? magari più semplice tumblr?? :) Hai sempre delle grandi idee in cucina!
Allora cari amici Vi lascio alla QUICHE DI PERE, GORGONZOLA SPECK E BURRO SALATO 1889, BAVARESE DI FINOCCHI E COULIS AGRODOLCE DI PEPERONE ROSSO di Roberto Gracci. Buon fine settimana a tutti :D
Ingredienti per 4 persone
QUICHE
200 gr di farina 00, 120 gr di burro 1889 salato, 1 tuorlo d’uovo, 70 gr di gorgonzola dolce, 80 gr di speck a dadini molto piccoli, 30 gr di Gran Kinara grattugiato, una pera, 200gr di latte intero, sale e pepe
BAVARESE
200 gr di finocchio pulito a pezzetti, 150 gr di latte intero, 2 tuorli d’uovo, 250 gr di panna fresca, 6 gr di gelatina in fogli, sale
COULIS
1 peperone rosso, 2 cucchiai di succo d’arancia, un cucchiaino di zucchero, sale, olio extravergine d’oliva
Per la bavarese ammollare la gelatina in acqua fredda, lessare i finocchi in acqua leggermente salata finché sono teneri ,scolarli bene e frullarli con poca acqua di cottura. Montare i tuorli, unire il latte e far addensare a fuoco dolce mescolando finché la crema non vela il cucchiaio. Aggiungere la gelatina strizzata e farla sciogliere mescolando, quindi amalgamarvi il frullato di finocchio. Montare la panna ed amalgamarla delicatamente al composto. Suddividerlo in 4 stampini individuali troncoconici e riporre in frigo per 3 ore.
Per le quiche lavorare velocemente 180 gr di farina, i tuorli e 80 gr di burro salato 1889 fino ad ottenere una pasta tipo brisé. Farla riposare in frigo per 30 minuti. Saltare in padella i dadini di pera con 20 gr di burro. Tostare 20 gr di farina con 20 gr burro , unire il latte freddo e cuocere dolcemente mescolando per ottenere una besciamella. Unire il gorgonzola, farlo sciogliere e togliere dal fuoco. Aggiungere la pera e i dadini di speck. Stendere sottilmente la pasta e rivestire 6 stampi da crostatina imburrati.,bucherellarla e cuocerla in bianco in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti Riempire fino a mezzo centimetro dal bordo con il composto di formaggio, speck e pere e proseguire la cottura per 10 minuti, poi gratinare sotto il grill per pochi minuti.
Per il coulis, pelare il peperone eliminare i filamenti bianchi, tagliarlo a dadini e stufarlo con poco olio,lo zucchero e un pizzico di sale. Quando è molto tenero frullarlo con un cucchiaio d’ olio e il succo d’arancia, quindi filtrarlo.
Disporre al centro del piatto una quiche, a lato una bavarese e guarnire con il coulis e i semi di finocchio
Ok, missione compiuta! Grazie a tutti. Roberto
beh, accattivante questa ricetta. ha ragione sandra: roberto apri un blog anche tu!!!
ottimo il burro salato, ma quant’è buono il gran kinara??? ricordo ancora la degustazione dei formaggi a caglio vegetale… stupendi!
bellissima idea..una quiche che abbina dolce e salato ti seguo con interesse simona
Infatti Roberto…perchè non apri un blog? guarda qua che bella ricetta! :-D
Sandra la mia doveva nascere oggi, ma a causa di sparizione improvvisa di uno degli ingredienti, ho dovuto rimandare…spero di fare tutto almeno domani…siamo agli sgoccioli ormai! :-D
Assolutamente lussuriosa! Complimenti davvero al fedele lettore
Ciao, questo piatto è un tripudio di particolarità e ricercatezza, sia negli ingredienti, sia nella preparazione e realizzazione.
Ci piacciono moltissimo le mini quiche con un ripieno morbido, delicato ma saporito allo stesso tempo.
Ma anche la bavarse non è male, un modo altrernativo per preparare i finocchi.
complimenti allo chef allora!
baci baci
Grazie del post Sandra, sono davvero lusingato.Aprire un blog mio? Non credo di essere all’altezza,a livello telematico sono un disastro, manco lo sapevo che era un tumblr!
Inoltre, con 2 figli in età scolare ed un attività in proprio credo che non avrei nemmeno il tempo materiale. Ma grazie della stima, e grazie anche anche a chi ha commentato questa piccola ricetta.
Un abbraccio
ciao Sandra, peccato poi lunedi non ci siamo incontrate ma avevo un corso di gelato a Frascati. questa ricettina è molto interessante. ti linko anche la mia sul post dedicato. baci Claudia
quiche davvero golosa, io annoto e poi realizzo!
adoro il gorgonzola :)
buon we
Favolosa, complimenti Roberto!
Buon week end Daniela.
Ah, che bella quiche, e soprattutto senza uovo, che nelle quiches a me non piace..bella e buona!:-)
Ciao Sandra, sono totalmente una frana.
stavo mandando a fattorie fiandino tutto il form quando mi sono accorta che io ho solo una foto.
o meglio, ne ho anche altre, ma erano comunque tentativi di quella, che è poi quella ufficiale.
ve ne servono due proprio perchè ne dovete pubblicare due o era per avere più scelta e me ne accettate anche solo una?
sono disperata.
prima volta che visito questo sito, complimenti pe ril lavor che avete fatto.
Mi piace lavorare sulle ricette, un commento sulla quiche, ci aggiungerei alcuni gherigli di noce o in alternativa pinnoli tostati
ciao romolo
Ciao Sandra,
complimenti per il tuo blog, sei sempre una fonte inesauribile di ispirazione! Ti leggo da un pò, e da un pò insieme a 3 amiche ho aperto un blog sulla cucina, i ristoranti, e tutto quello che il cibo ci ispirerà! Se ti fa piacere dare un’occhiata e magari aggiungerci ai tuoi link ne saremmo felicissime! Auguri e saluti golosi, BD
Complimenti a Roberto, begli accostamenti!!!
Sandra, ho appena pubblicato una ricetta con uso di burro salato, purtroppo non Fiandino. Ma partecipo in spirito :)))
wow che ricetta fantastica! la bavarese di finocchi mi ha letteralmente conquistata!
P.S. inizio ad essere ossessionata dal desiderio di trovare questo burro salato..ne parlano tutti e io DEVO assaggiarlo! :))
Roberto hai visto quanti commenti??? :))) per il tumblr è più facile di quanto pensi http://www.tumblr.com/
Grazie a tutti amici per il sostegno al progetto delle Fattorie Fiandino!!
Da domani la selezione, ardua di solo 30 ricette. Non vedo l’ora di sbirciare :)
Corrado ora passo a vedere!
Moscerino, vedrai che arriva anche li!
baci a tutti
Sandra,sono sorpreso e lusingato da quanti hanno commentato la ricetta.Credo che sia dovuto principalmente al fatto che il tuo blog è, con pieno merito,molto seguito! Ad ogni modo rinnovo un sentito grazie a tutti e a te in particolare.
Un abbraccio
Wow Wow Wow! Adoro! Sweet and savory how I love this! Pears and gorgonzola are so perfect together but love the addition of speck. And the quiche and the bavaroise with that stunning coulis make such a wow dish! You are so talented! I would love to try this!
Jamie :)))) I love this recipe too!
Roberto, hai visto che arrivano anche dalla Francia a farti i complimenti!??? ;)
Ormai non so più cosa dire. Grazie Jamie!